Strano pulviscolo su foglie FINTE

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Diggi458
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/04/19, 0:12

Strano pulviscolo su foglie FINTE

Messaggio di Diggi458 » 18/04/2019, 16:51

Ciao a tutti, da un po’ di tempo ho notato delle particelle visibili ad occhio nudo che vagano nell’acqua tempo fa era anche torbida quindi ho attribuito il tutto ad un’esplsione batterica o comunque a del “microsporco” dovuto all’attivazione della vasca ( qualche pelucchio nella stanza, sulle mie mani, sugli arredi ecc...)
Ora passate due settimane l’acqua in effetti è limpida e non più torbida ma continua a vagare questa “polvere” per tutto l’acquario, non è tanta percarità ma comunque visibile ed in più ieri sera ho notato che sulle foglie delle piante ( che per una serie di motivi sono tutte FINTE)
una polverina bianca simile, per intenderci a quello scarto che si crea quando usiamo una gomma da cancellare sulla carta, ma ovviamente molto più piccola ma però visibile ad occhio nudo... su vari forum ho letto di possibili planarie ma sono più grandi e più a forma di vermicello mente queste sono micro-granelli.
Allego sotto delle foto perché credo siano da aiuto anche se non è facile tramite una foto...
Grazie in anticipo a chi mi possa aiutare o consigliare.😁😁😁
F83529A1-2D4E-4EB7-860F-D2798E788D2A.jpeg
AB08782A-E418-4C91-A57E-E50EA29A82EC.jpeg
7DF53A17-7F98-4F41-9019-D8F3E406CABD.jpeg
A43D4089-A5E8-4D0B-8F0F-5DA7B513313F.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Strano pulviscolo su foglie FINTE

Messaggio di gem1978 » 18/04/2019, 17:03

Diggi458 ha scritto: che per una serie di motivi sono tutte FINTE
:-?
Non c'è motivo che tenga... :D
Una vasca è di più facile gestione con piante vere ;)

Ora detto questo , prova a vedere se sono diatomee
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Anche se così ad occhio non mi sembra.

Hai provato a sentire che consistenza hanno?
Metti una panoramica della vasca.
Oltre alle piante finte cosa c'è dentro?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Diggi458
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/04/19, 0:12

Strano pulviscolo su foglie FINTE

Messaggio di Diggi458 » 18/04/2019, 17:06

Premetto che i valori nella vasca sono ok 👍🏼 è solo leggermente duretta ma dato che inserirò dei guppy e al massimo dei platy qualche tempo dopo,non dovrebbe esser un problema...
Questi residui sulle foglie sono lontani un miglio da possibili accumuli calcarei ed ad occhio sono anche diversi da quelli che vagano invece nell’acqua che a mio avviso, andando verso l’alto e non verso il basso sembrano essere solo microbollicine di aria, dato che ho una cascatella e si formano molte bolle... e spesso le più grandi “esplodendo” danno vita a queste microscopiche bolle che sono il linea di massima quella polvere che vedo vagare nell’acqua che con tanta pazienza ad osservarle sembrano esser trasparenti e tondeggianti...
Tutto ciò si nota solo stando molto vicini ed a luci accese perché, a luci spente oppure stando semplicemente lontani, l’acqua è limpidissima...
Questo discorso vale però esclusivamente per quel “pulviscolo” che vaga in acqua perché quello sulle foglie (oggetto del post) si nota e basta, da lontano, da vicino,luce on, luce off ecc. ecc. ecc.
Grazie ancora

Aggiunto dopo 16 minuti 20 secondi:
Innanzitutto grazie della veloce risposta Gem,
Sono al corrente che piante vere siano senz’altro vantaggiose per una vasca per il famoso ciclo dell’azoto sicuramente, purtroppo senza entrare nel dettaglio per un problema di salute sono molto debilitato e costretto a letto ed in questo “periodaccio” ho deciso di riprendere una vecchia passione di famiglia ossia l’acquariologia 😄 e per ora pur facendo tutto molto seriamente fra riscaldatore,filtro,test acqua ecc quindi non la famosa misera boccia del pesce rosso (mai avuta😂) ho optato per ora ad almeno le piante finte per preservarmi un po’ meno manutenzione e possibili problemi... avrò sbagliato magari percarità ma ho preferito di gran lunga così per ora dai...
Tutto ciò comunque non credo centri con il problema sulle foglie 🤷🏻‍♂️🤷🏻‍♂️🤷🏻‍♂️
Ho dato un occhiata al link e non mi sembrano decisamente diatomee... e nella vasca sono presenti sassi,un arredo in plastica, tutto comprato in un petshop ed un legno rigorosamente decorticato, bollito e levigato👍🏼 Fra l’altro una cosa che ho notato ora è che nell’altra pianta al lato opposto della vasca non è presente nessun “granello” sulle foglie 🤦🏻‍♂️

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Strano pulviscolo su foglie FINTE

Messaggio di roby70 » 18/04/2019, 18:30

Diggi458 ha scritto: Premetto che i valori nella vasca sono ok
Cosa intendi per ok? Se ce li dici è più facile capire se possono essere quello il problema.

Per riempire che acqua hai usato? Se quella di rubinetto recuperi le analisi del tuo gestore e le riporti qui? Di soito si trovano online.
Il filtro smuove molto il fondo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], SpiritEs e 17 ospiti