Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Alessandroge

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/02/19, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: GE
- Quanti litri è: 405
- Dimensioni: 90*60*95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte,fluorite
- Flora: Hygrophilia Siamensis 53B
Hygrophilia Pinnatifida
Lilaeopsis mauritania
Bacopa Caroliniana
Bucephalandra Lamandau Mini Red
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Usteriana
Cryptocoryne wendtii tropica
Cryptocoryne Wendtii Green
Ludwigia repens “rubin”
Ammannia senegalensis
Pogostemon stellata
- Fauna: Neritinie *2
apistogramma viejita *2
apistogramma ramirezi *2
Cheirodon axelrodi * 20
- Secondo Acquario: magari
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alessandroge » 06/04/2019, 11:13
Ciao,
Premesso che non vedo particolari problematiche (al momento) vorrei capire se PO
43- in questa situazione possa essere un motivo di attenzione...

grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandroge
-
cicerchia80
- Messaggi: 53617
- Messaggi: 53617
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 06/04/2019, 17:24
Non credo, anzi....un conduttivimetro lo hai?
Stand by
cicerchia80
-
Alessandroge

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/02/19, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: GE
- Quanti litri è: 405
- Dimensioni: 90*60*95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte,fluorite
- Flora: Hygrophilia Siamensis 53B
Hygrophilia Pinnatifida
Lilaeopsis mauritania
Bacopa Caroliniana
Bucephalandra Lamandau Mini Red
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Usteriana
Cryptocoryne wendtii tropica
Cryptocoryne Wendtii Green
Ludwigia repens “rubin”
Ammannia senegalensis
Pogostemon stellata
- Fauna: Neritinie *2
apistogramma viejita *2
apistogramma ramirezi *2
Cheirodon axelrodi * 20
- Secondo Acquario: magari
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alessandroge » 07/04/2019, 11:25
Quello è il punto oscuro della gestione...1200
Alessandroge
-
cicerchia80
- Messaggi: 53617
- Messaggi: 53617
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 07/04/2019, 12:48
Alessandroge ha scritto: ↑Quello è il punto oscuro della gestione...1200
E come ci sei arrivato?
Anche se devo dire che anche a me la flourite ha dato qualche problema di rilascio
Ma la mia è stata riciclata dopo 15 anni...vatti a pesca che ci avevo messo
.
Hai le analisi di rete?
Come fertilizzi?
Stand by
cicerchia80
-
lui1

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 68
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 88x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6500°k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia quarzifera gravetel
- Flora: Anubias Barteri
Anubias Nana Coin ("Round Leaf")
Microsorum Windelov
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Moehlmannii
Cryptocoryne Lucens
Bucephalandra Green Velvet
Bucephalandra Blue Theia
Alternanthera Reinecki Mini
Hygrophila Pinnatifida
Hygrophila Siamensis
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Java Moss
Lemna minor
Lysomachia nummularea aurea
Ludwigia super red mini
- Fauna: Apistogramma borelli
Nannostomus beckfordi red
Corydoras panda
Caridina multidentata
Neritine black helmet
- Altre informazioni: Vasca askoll tenerif 88 avviata Luglio 2018.
Filtro esterno askoll pratiko 200
Impianto di CO2 fai da te ad acido citrico e bicarbonato con elettrovalvola.
Fotoperiodo 9h
2 barre LED V-TAC SMD4014 6400°K 18W/m 144LED/m 1700 lm/m
1 strip LED SMD5050 3Red 1Blue 60LED/m
- Secondo Acquario: Cryptocoryne e Endler black bar
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
68
Messaggio
di lui1 » 07/04/2019, 13:47
ot. in quel tipo di vasca potresti metterci le meduse

lui1
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6043
- Messaggi: 6043
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 14/04/2019, 14:59
Secondo me per avere i nitrati a 20 con quei pochi pesci hai esagerato un po’ con il nitrato di potassio
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Luca66

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 30/03/19, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rolo
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 59x30x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 765
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino naturale policromo
- Flora: Cryptocoryne , muschio , altra.
- Fauna: Guppy nani ,corydoras , otocinclus
- Altre informazioni: , filtro interno , fotoperiodo 8 ore, impianto CO2, fertilizzazione PMDD , aeratore .
- Secondo Acquario: 17 litri netti circa , filtro sopra livello acqua , uscita filtro a cascata , ghiano come acquario principale, fotoperiodo 8 ore circa, luce lampadina LED.
Due platy , due corydoras , due piante crescita lenta.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luca66 » 18/04/2019, 18:56
@
Alessandroge, con i fosfati ero andato a zero poi sono passato a 4 mg con gli Stick e le piante hanno ringraziato.
Per la conducibilita' sono partito da quasi 1200 µS/cm causa la durezza del mio acquedotto.
Adesso sono intorno ai 600 con cambi d' osmosi.
Ciao
Posted with AF APP
Luca66
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6043
- Messaggi: 6043
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 18/04/2019, 21:59
Luca66 ha scritto: ↑on i fosfati ero andato a zero poi sono passato a 4 mg con gli Stick
non scendere sotto i due..continueranno a ringraziare
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Luca66

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 30/03/19, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rolo
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 59x30x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 765
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino naturale policromo
- Flora: Cryptocoryne , muschio , altra.
- Fauna: Guppy nani ,corydoras , otocinclus
- Altre informazioni: , filtro interno , fotoperiodo 8 ore, impianto CO2, fertilizzazione PMDD , aeratore .
- Secondo Acquario: 17 litri netti circa , filtro sopra livello acqua , uscita filtro a cascata , ghiano come acquario principale, fotoperiodo 8 ore circa, luce lampadina LED.
Due platy , due corydoras , due piante crescita lenta.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luca66 » 18/04/2019, 22:04
@
GiovAcquaPazza, ok

, ieri sera con il test sono arrivato 1,8 . Devo comprare la siringa per insulina per dosare il Cifo Fosforo.
Posted with AF APP
Luca66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], gcon, Google [Bot] e 10 ospiti