Fauna: 4 x Mikrogeophagus Ramirezi 20 x Paracheirodon Axelrodi
Altre informazioni: Acquario: Askoll Pure L LED Rocce: Dragonstone Fotoperiodo: 6h Impianto CO2 Askoll Pro Green System Fertilizzazione con protocollo PMDD: - Flortis Rinverdente Sprint - AL-FE Nitro-K - Cifo Ferro Chelato - Westlab Epson Salt
Ciao, ho notato oggi che uno dei danio margaritatus in vasca era gonfio e aveva una strana protuberanza bianca su un lato. L'ho isolato in una vaschetta, cosa mi consigliate di fare? Aggiungo del sale?
Vedo che ha anche il respiro accelerato, non so se dovuto allo stress della cattura.
Provo a mettere qualche foto ma non riesco a farne una decente.
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Fauna: 4 x Mikrogeophagus Ramirezi 20 x Paracheirodon Axelrodi
Altre informazioni: Acquario: Askoll Pure L LED Rocce: Dragonstone Fotoperiodo: 6h Impianto CO2 Askoll Pro Green System Fertilizzazione con protocollo PMDD: - Flortis Rinverdente Sprint - AL-FE Nitro-K - Cifo Ferro Chelato - Westlab Epson Salt
fernando89 ha scritto: ↑ma è come se ha muffa? dalla foto non si capisce bene
da quanto è isolato? ha fatto feci?
da quanto ce l hai?
Ps ho modificato il titolo
Non si capisce bene, ma sembrerebbe di sì. Li ho da più di un paio di mesetti, ne avevo inseriti 20 ma è da un po' di tempo che ne conto 14. Nella vasca però non ho trovato nulla, probabilmente se sono morti sono stati divorati dalle Caridina. Probabilmente (specie all'inizio) mi sono regolato male con il cibo e visto il gonfiore probabile sia stata quella la causa. Nella vasca convivono con un Betta e un gruppo di Caridina, delle quali non ho avuto perdite.
È isolato da un paio di ore, non appena me ne sono accorto (ieri non ho notato nulla di strano).
Feci sembra ancora non ne abbia fatte, ma oggi non ha mangiato (pensavo di farlo stare a digiuno per vedere se si sgonfia).
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Fauna: 4 x Mikrogeophagus Ramirezi 20 x Paracheirodon Axelrodi
Altre informazioni: Acquario: Askoll Pure L LED Rocce: Dragonstone Fotoperiodo: 6h Impianto CO2 Askoll Pro Green System Fertilizzazione con protocollo PMDD: - Flortis Rinverdente Sprint - AL-FE Nitro-K - Cifo Ferro Chelato - Westlab Epson Salt
fernando89 ha scritto: ↑mi sembra un ottimo punto di partenza, hai sale inglese a casa in bustine? (sarebbe il potassio del pmdd)
Si ne ho. Sarebbe il solfato di magnesio giusto?
@lauretta @Marah-chan suggerimenti? È isolato da ieri ma ancora non ho fatto alcun intervento mirato e purtroppo domani parto e sarò assente fino a lunedì. Somministro poco cibo (un paio di granuli)?
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Fauna: 4 x Mikrogeophagus Ramirezi 20 x Paracheirodon Axelrodi
Altre informazioni: Acquario: Askoll Pure L LED Rocce: Dragonstone Fotoperiodo: 6h Impianto CO2 Askoll Pro Green System Fertilizzazione con protocollo PMDD: - Flortis Rinverdente Sprint - AL-FE Nitro-K - Cifo Ferro Chelato - Westlab Epson Salt
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Fauna: 4 x Mikrogeophagus Ramirezi 20 x Paracheirodon Axelrodi
Altre informazioni: Acquario: Askoll Pure L LED Rocce: Dragonstone Fotoperiodo: 6h Impianto CO2 Askoll Pro Green System Fertilizzazione con protocollo PMDD: - Flortis Rinverdente Sprint - AL-FE Nitro-K - Cifo Ferro Chelato - Westlab Epson Salt
fernando89 ha scritto: ↑Ne sciogli la punta di un cucchiaino da caffè ogni 10 litri d acqua (circa 2grammi).
Aumenta la temperatura a 28 gradi
Sono rientrato a casa, procedo come mi hai suggerito. Di seguito una foto aggiornata, il ringonfiamento sembra rossastro intorno.
20190422_131427_3444519216634163668.jpg
update: credo mi stia abbandonando, alterna fasi in cui nuota a fasi in cui si lascia andare, inerte, verso la superficie. Per motivi di spazio l'ho dovuto spostare in una vaschetta da 1l che ho messo all'interno di una più grande nella quale dovrò mettere temporaneamente un Betta con ictio