Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 13/04/2019, 21:28
braluca ha scritto: ↑Feuertetra o una coppia di Betta Splendes
Ma che misure ha la vasca?
Due betta assieme significa morte certa per almeno uno dei due
Betta: tra realtà e leggende
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
braluca

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 03/02/19, 10:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di braluca » 19/04/2019, 10:46
30 litri
coppia intendevo maschio e femmina
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
come piante metterei
1 Anubias Nana
Echinodorus Bleheri, quante ne devo prendere?
Limnobium Laevigatum (o altro galleggiante)
Al centro un bel legno nodo soche già uso da tempo
cosa mi consigliate?
braluca
-
roby70
- Messaggi: 43518
- Messaggi: 43518
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 19/04/2019, 14:07
Una coppia si scanna sicuro
In 30 litri solo un maschio.
Per le piante eviterei quelle troppo grandi per non togliere spazio e aggiungerei una rapida oltre alla galleggiante
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- braluca (28/04/2019, 12:41)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
braluca

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 03/02/19, 10:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di braluca » 19/04/2019, 22:34
roby70 ha scritto: ↑Una coppia si scanna sicuro
In 30 litri solo un maschio.
Per le piante eviterei quelle troppo grandi per non togliere spazio e aggiungerei una rapida oltre alla galleggiante
echinodorus bleheri non è a crescita rapida?
braluca
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 19/04/2019, 23:53
Abbastanza ma quando Roby diceva di evitare piante troppo grandi credo si riferisse a questa.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43518
- Messaggi: 43518
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 20/04/2019, 16:39
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
braluca

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 03/02/19, 10:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di braluca » 28/04/2019, 12:42
per eventuale pratino cosa consigliate?
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
roby70 ha scritto: ↑Una coppia si scanna sicuro
In 30 litri solo un maschio.
Per le piante eviterei quelle troppo grandi per non togliere spazio e aggiungerei una rapida oltre alla galleggiante
a crescita rapida cosa consigli? la piu´ facile possibilmente
Aggiunto dopo 58 secondi:
non e´ un problema eliminare anubias nana
braluca
-
marko66
- Messaggi: 17690
- Messaggi: 17690
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 28/04/2019, 13:12
Forse è meglio che ti rileggi prima il "metodo Walstad",mi sembra che tu abbia le idee poco chiare su quello che vuoi fare….Lo dico per te,gia' una vasca da 30lt puo' essere di per sé problematica da gestire,poi se parti da Walstad ed arrivi al pratino passando per piante come la bleheri che con una sola foglia ti occupa tutta la vasca…..

.Una rilettura delle guide per il primo acquario prima di iniziare non farebbe male,sempre secondo me,usare un fondo di quel tipo senza sapere le basi per la gestione di una vasca puo' portare solo a disastri….
Un normale caridinaio con gestione "classica" non ti interesserebbe per iniziare?Poi col tempo e l'esperienza si potra' fare tutto,ma per adesso io mi limiterei a quello.
P.S. è solo un consiglio eh,ci mancherebbe

marko66
-
braluca

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 03/02/19, 10:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di braluca » 28/04/2019, 16:13
marko66 ha scritto: ↑Forse è meglio che ti rileggi prima il "metodo Walstad",mi sembra che tu abbia le idee poco chiare su quello che vuoi fare….Lo dico per te,gia' una vasca da 30lt puo' essere di per sé problematica da gestire,poi se parti da Walstad ed arrivi al pratino passando per piante come la bleheri che con una sola foglia ti occupa tutta la vasca…..

.Una rilettura delle guide per il primo acquario prima di iniziare non farebbe male,sempre secondo me,usare un fondo di quel tipo senza sapere le basi per la gestione di una vasca puo' portare solo a disastri….
Un normale caridinaio con gestione "classica" non ti interesserebbe per iniziare?Poi col tempo e l'esperienza si potra' fare tutto,ma per adesso io mi limiterei a quello.
P.S. è solo un consiglio eh,ci mancherebbe

per la scelta delle piante mi sono riferito a pag 182 e pag 166 della bibbia.
non ho tenuto conto delle dimensioni della Bleheri, grazie. Meglio quindi una tenellus o quadricostatus o Sagittaria?
il pratino lo vorrei mettere in vaschetta 28x17x8 ma acquistarlo con il resto delle piante per risparmiare sulle spese di spedizione
braluca
-
marko66
- Messaggi: 17690
- Messaggi: 17690
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 28/04/2019, 18:52
braluca ha scritto: ↑marko66 ha scritto: ↑Forse è meglio che ti rileggi prima il "metodo Walstad",mi sembra che tu abbia le idee poco chiare su quello che vuoi fare….Lo dico per te,gia' una vasca da 30lt puo' essere di per sé problematica da gestire,poi se parti da Walstad ed arrivi al pratino passando per piante come la bleheri che con una sola foglia ti occupa tutta la vasca…..

.Una rilettura delle guide per il primo acquario prima di iniziare non farebbe male,sempre secondo me,usare un fondo di quel tipo senza sapere le basi per la gestione di una vasca puo' portare solo a disastri….
Un normale caridinaio con gestione "classica" non ti interesserebbe per iniziare?Poi col tempo e l'esperienza si potra' fare tutto,ma per adesso io mi limiterei a quello.
P.S. è solo un consiglio eh,ci mancherebbe

per la scelta delle piante mi sono riferito a pag 182 e pag 166 della bibbia.
non ho tenuto conto delle dimensioni della Bleheri, grazie. Meglio quindi una tenellus o quadricostatus o Sagittaria?
il pratino lo vorrei mettere in vaschetta 28x17x8 ma acquistarlo con il resto delle piante per risparmiare sulle spese di spedizione
Tenellus va bene

.Per il prato ovviamente non potevo saperlo….
Non sono molto esperto di bibbie,si parla di piante?

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- braluca (30/04/2019, 18:31)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti