betta con pinne rovinate

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Emanuela161
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 13/03/19, 17:02

betta con pinne rovinate

Messaggio di Emanuela161 » 28/03/2019, 17:46

La torba posso usarla? Se si in che modo?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

betta con pinne rovinate

Messaggio di Dandano » 29/03/2019, 9:41

Emanuela161 ha scritto: La torba posso usarla?
Volendo si :)
Ma diciamo che è un po' più complesso rispetto alle foglie ed è un po' più facile fare casini :D
Pensavi alla torba da acquari o normale torba da giardinaggio? :)
Off Topic
Nell'utilizzo della torba tieni anche conto che l'estrazione di questa spesso ha brutte conseguenze per l'ambiente, se fai una rapida ricerca trovi un centinaio di petizioni a riguardo :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Emanuela161
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 13/03/19, 17:02

betta con pinne rovinate

Messaggio di Emanuela161 » 29/03/2019, 13:02

Ma pensavo più a quella per acquari, più che altro so che la catappa ci mette un po a far scendere il pH

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

betta con pinne rovinate

Messaggio di Dandano » 29/03/2019, 13:10

Emanuela161 ha scritto: so che la catappa ci mette un po a far scendere il pH
Pregio e difetto :D
La maggior parte delle volte, cioè praticamente sempre, in acquario è molto meglio fare cambiamenti lenti e graduali, anche quando si va verso condizioni migliori :)

In più come scritto negli articoli le foglie danno altri vantaggi lasciandole decomporre in acquario :)

Vedi te cosa riesci e preferisci procurarti poi vediamo come procedere :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Emanuela161
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 13/03/19, 17:02

betta con pinne rovinate

Messaggio di Emanuela161 » 20/04/2019, 21:28

Dandano ha scritto:
Emanuela161 ha scritto: Grazie mille
Figurati :D
Ciao purtroppo il pH non accenna ad abbassarsi nonostante le 8 foglie di catappa in acqua. Ho scoperto di avere 4 piccole pietre calcaree di circa due cm l una, nell acquario e le ho tolte. Ora il pH è a 8 . Come faccio ad abbassarlo?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

betta con pinne rovinate

Messaggio di Dandano » 21/04/2019, 0:12

Emanuela161 ha scritto: Come faccio ad abbassarlo?
Controlla le durezze che non siano salite e nel caso abbassale :)
Abbiamo due strade, o si continua di acidificanti naturali o ti dai alla CO2.

Hai per caso qualcosa che smuove la superficie?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Emanuela161
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 13/03/19, 17:02

betta con pinne rovinate

Messaggio di Emanuela161 » 22/04/2019, 7:04

Dandano ha scritto:
Emanuela161 ha scritto: Come faccio ad abbassarlo?
Controlla le durezze che non siano salite e nel caso abbassale :)
Abbiamo due strade, o si continua di acidificanti naturali o ti dai alla CO2.

Hai per caso qualcosa che smuove la superficie?
Ho un filtro a cascata , e da quello che mi hanno detto , è lui la causa del pH alto. Sono riuscita a farlo scendere un po alzando il livello dell acqua e facendo un cambio con demineralizzata

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

betta con pinne rovinate

Messaggio di Dandano » 23/04/2019, 1:06

Si, il filtro potrebbe anche fare la sua parte :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti