Invertebrati volontariamente spontanei

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Invertebrati volontariamente spontanei

Messaggio di SimoneAst88 » 21/04/2019, 9:40

Ciao ragazzi...volevo chiedervi un parere....in un acquario ancora disabitato voi inserireste volontariamente microfauna?
Sono al primo acquario quindi non lo farei per il momento ma sono molto affascinato dall idea di ricreare un ecosistema vario e volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito :D
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Invertebrati volontariamente spontanei

Messaggio di marcello » 21/04/2019, 9:50

E che te devo di : per avere alghe nel caridinaio , avevo prelevato acqua verde da fossi e bealere…

di tutto di più , libellule, hydre , planarie, sanguisughe, ecc. poi forse microbi e batteri... =))


Poi naturalmente ho sterminato tutto =))

Dimenticavo : alghe nemmeno l' ombra…..

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Invertebrati volontariamente spontanei

Messaggio di SimoneAst88 » 21/04/2019, 11:03

marcello ha scritto: E che te devo di : per avere alghe nel caridinaio , avevo prelevato acqua verde da fossi e bealere…

di tutto di più , libellule, hydre , planarie, sanguisughe, ecc. poi forse microbi e batteri... =))


Poi naturalmente ho sterminato tutto =))

Dimenticavo : alghe nemmeno l' ombra…..
Hahahahahaha son quelle cose che ti fanno soddisfazioni :D
Io pensavo più a una cosa meno estrema del tipo: mi faccio dare qualche esemplare da chi ne ha e le usa come cibo e le inserisco nell acquario prima dell arrivo dei pesci così da creare una popolazione più stabile :)
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Invertebrati volontariamente spontanei

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/04/2019, 12:37

Io ho una specie di refugium nella vasca per la microfauna , ogni tanto ci butto dentro dafnie e cyclops vivi che compro in negozio ma con i miei valori non si riproducono
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Invertebrati volontariamente spontanei

Messaggio di SimoneAst88 » 21/04/2019, 12:45

GiovAcquaPazza ha scritto: Io ho una specie di refugium nella vasca per la microfauna , ogni tanto ci butto dentro dafnie e cyclops vivi che compro in negozio ma con i miei valori non si riproducono
Fammi capire cosa intendi per refugium :)
Io credo che la riproduzione non sarà massiva ma proporzionata alla concentrazione massima di individui di data specie nelle condizioni ambientali della vasca...quindi biologicamente dovrebbe essere una situazione ideale...se mi sono riuscito a spiegare :p
PS: hai mai provato se acclimatandole come si fa coi pesci la situazione è diversa?

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Invertebrati volontariamente spontanei

Messaggio di Luca.s » 25/04/2019, 2:21

SimoneAst88 ha scritto: creare una popolazione più stabile
L'unica stabilità la ottieni solo in vasche eccezionalmente grandi... Altrimenti la presenza costante di predatori in un ambiente piccolo, porta a morte la colonia senza se e senza ma

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Invertebrati volontariamente spontanei

Messaggio di GiovAcquaPazza » 25/04/2019, 10:31

Ciao @SimoneAst88,
Il refugium è una vasca nella vasca..
Si usa di frequente nei Marini per coltivare alghe oppure in sump per stabilizzare il pH.
Io ci metto gli avanotti se capita
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti