Procedura pulizia filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Procedura pulizia filtro esterno

Messaggio di fablav » 23/04/2019, 10:16

Lo so é una domanda stupida ma non vorrei fare sciocchezze.
Dopo 2 mesi non ho ancora sostituito la lana di perlon e siccome il filtro esterno Eden 511 si trova sotto l'acquario vorrei saper come fare per evitare che l'acqua possa uscire ed allagare l'ufficio.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Procedura pulizia filtro esterno

Messaggio di aleph0 » 23/04/2019, 13:33

Non conosco il filtro in questione. In ogni caso, se ci sono dei rubinetti nei tubi di mandata e di scarico, chiudili, altrimenti quando apri il filtro, per effetto dei vasi comunicanti, svuoti la vasca !
Dopo averli chiusi, procedi normalmente alla pulizizia del filtro. Nel caso non ci fossero questi rubinetti, ti basta semplicemente togliere i tubi che arrivano dentro la vasca, in modo che quando apri il filtro non possano aspirare l'acqua della vasca.
Altro piccolo consiglio, prima di aprire il filtro, metti quest'ultimo in una bacinella e esegui li la manutenzione, in questo modo l'acqua che cade (perchè cadrà) finsice dentro la bacinella, e non sul mobile

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
P.s hai una bellissima vasca !
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
fablav (23/04/2019, 14:40)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Procedura pulizia filtro esterno

Messaggio di fablav » 23/04/2019, 14:46

Grazie @aleph0 dei consigli.
In effetti i rubinetti ci sono sia sulla mandata che sull'aspirazione, ma non sono sicuro che chiudano completamente il flusso.
Inoltre funzionano al contrario, in senso orario si aumenta il flusso ed in senso antiorario si riduce.
Volevo proprio evitare lo svuotamento della vasca.
Off Topic
aleph0 ha scritto: P.s hai una bellissima vasca !
Ti ringrazio ma proprio bella non so. Oggi ho terminato la terapia del buio, le filamentose avevano preso possesso. ~x(
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Procedura pulizia filtro esterno

Messaggio di aleph0 » 23/04/2019, 15:11

fablav ha scritto: Grazie @aleph0 dei consigli.
In effetti i rubinetti ci sono sia sulla mandata che sull'aspirazione, ma non sono sicuro che chiudano completamente il flusso.
Inoltre funzionano al contrario, in senso orario si aumenta il flusso ed in senso antiorario si riduce.
Volevo proprio evitare lo svuotamento della vasca.
Off Topic
aleph0 ha scritto: P.s hai una bellissima vasca !
Ti ringrazio ma proprio bella non so. Oggi ho terminato la terapia del buio, le filamentose avevano preso possesso. ~x(
fai la prova !

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Procedura pulizia filtro esterno

Messaggio di trotasalmonata » 23/04/2019, 17:10

No. Aspetta.

Per chiudere i tubi dell'eden devi girare la piastra dove si attaccano i tubi al filtro. Quando ruoti sono chiusi. Poi sfili quella piastra che è l'operazione più difficile.

Ma non è presto per pulirlo?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
fablav (23/04/2019, 20:24)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Procedura pulizia filtro esterno

Messaggio di fablav » 23/04/2019, 20:23

trotasalmonata ha scritto: No. Aspetta.

Per chiudere i tubi dell'eden devi girare la piastra dove si attaccano i tubi al filtro. Quando ruoti sono chiusi. Poi sfili quella piastra che è l'operazione più difficile.

Ma non è presto per pulirlo?
Grazie, questo non lo sapevo.
Vorrei cambiare solo la lana di perlon.
Ci sono finite un sacco di alghe filamentose. Gira dal 14 febbraio senza interventi ed il flusso c'é ancora. Volevo farlo perché dopo la terapia del buio la situazione é migliorata e vorrei eliminare le spore anche dal filtro se possibile.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Procedura pulizia filtro esterno

Messaggio di fablav » 23/04/2019, 21:42

No non ci credo

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Procedura pulizia filtro esterno

Messaggio di trotasalmonata » 23/04/2019, 22:20

Pulire il filtro non eliminerà tutte le spore. penso sia impossibile, in nessun modo.. :-??

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Procedura pulizia filtro esterno

Messaggio di fablav » 23/04/2019, 22:48

trotasalmonata ha scritto: Pulire il filtro non eliminerà tutte le spore. penso sia impossibile, in nessun modo.. :-??
Quindi mi consigli di lasciare tutto così fin quando non si intasa?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Procedura pulizia filtro esterno

Messaggio di trotasalmonata » 23/04/2019, 22:58

Io aspetterei..

Prova a chiedere in alghe. Magari hanno un'opinione diversa ..

La nostra non è proprio una scienza esatta, come la metteorogia, la cabala o la geometria.. :-??

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], gabro, Google Adsense [Bot] e 12 ospiti