hygrophilia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Vasilemo
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 06/02/19, 19:47

hygrophilia

Messaggio di Vasilemo » 23/04/2019, 18:04

ciao scusate ho un problema con la hygrophila... sembra che le foglie stiano marcendo ma ne ha fatte anche di nuoce lo stelo al tatto è duro.

valori:
NO2- 0
GH 9
NO3- 10
KH 6
pH 7,7
PO43- 0,1


cosa posso fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

hygrophilia

Messaggio di Matty » 23/04/2019, 18:27

Da quanto tempo è in acquario?
Potresti descrivere un po' l'acquario ( luce, fertilizzazione, CO2, ecc)?

Posted with AF APP

Avatar utente
Vasilemo
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 06/02/19, 19:47

hygrophilia

Messaggio di Vasilemo » 23/04/2019, 18:49

Matty ha scritto: Da quanto tempo è in acquario?
dai primi di febbraio... stava crescendo molto bene poi negli ultimi gg è peggiorata.

nessuna fertilizzazione niente CO2
luce i LED della vasca

ho notato che le galleggianti avevano ricoperto tutta la superficie... ne ho tolte buona parte e ora passa più luce

vasca piccola un 25 litri circa...

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

hygrophilia

Messaggio di Danio » 23/04/2019, 19:25

Consuma le vecchie foglie per farne di nuove mi sembra di vedere, gli steli bassi sono completamente spogli. Potrebbe essere un problema di potassio, io alzerei anche un pochetto i fosfati e nitrati. Che tipo di galleggianti hai? ;)

Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Avatar utente
Vasilemo
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 06/02/19, 19:47

hygrophilia

Messaggio di Vasilemo » 23/04/2019, 20:49

Danio ha scritto: Potrebbe essere un problema di potassio, io alzerei anche un pochetto i fosfati e nitrati.
come? cambio acqua?
Danio ha scritto: Che tipo di galleggianti hai?
phillanthus e lemma

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

hygrophilia

Messaggio di Danio » 23/04/2019, 21:39

Vasilemo, non so i parametri dell'acqua di rete che hai ma in genere l'acqua di rubinetto é povera in potassio. Ne fertilizzi? Può essere semplicemente che è carente, non per forza la carenza é legata a un cambio d'acqua...Le piante hanno semplicemente mangiato :)
Penso che il potassio sia l'elemento mobile per eccellenza e se é carente in acqua la pianta lo sposta dalle vecchie foglie a quelle più in alto perché non é sufficiente in acquario, la logica della pianta é: sposto il potassio dalle foglie basse a quelle alte(consumo creo consumo creo), sperando che in futuro ci sará abbastanza per creare senza consumare dalle foglie più basse. Lo stelo hai detto che sembra duro al tatto, la consistenza dello stelo può essere un altro segno di carenza di potassio, alcune volte se manca si fa fatica a tagliare lo stelo...sembra quasi di tagliare un elastico mentre invece dovrebbe tagliarsi di netto.

Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Avatar utente
Vasilemo
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 06/02/19, 19:47

hygrophilia

Messaggio di Vasilemo » 23/04/2019, 22:17

Danio ha scritto: Le piante hanno semplicemente mangiato
al controllo valori precedente circa un mese fa i fosfati e i nitrati erano un pochino più alti e tutte le piante stavano bene...

dici che manca potassio, come lo posso rimediare?

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

hygrophilia

Messaggio di Danio » 23/04/2019, 22:28

Puoi trovarlo in un qualsiasi negozio di acquari come fertilizzante separato o su Amazon. Io utilizzo quello della seachem ma puoi usarne anche di un' altra marca. Tieni d'occhio sempre fosfati e nitrati, in un acquario con della lemna potrebbero scendere velocemente e non restarne più per le altre piante.

Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Avatar utente
Vasilemo
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 06/02/19, 19:47

hygrophilia

Messaggio di Vasilemo » 24/04/2019, 11:31

Danio ha scritto: Tieni d'occhio sempre fosfati e nitrati, in un acquario con della lemna potrebbero scendere velocemente e non restarne più per le altre piante.
in tal caso come faccio a integrarli?

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

hygrophilia

Messaggio di Danio » 24/04/2019, 11:52

Vasilemo, con un buon carico organico(quando i pesci vanno al bagno), o reintegrandoli anche loro. Ci sono varie opzioni anche economiche per reintegrarli come cifo azoto e cifo fosforo attenzione alle dosi però, soprattutto di cifo azoto. Se mai li acquisterai fatti aiutare da qualcuno con un nuovo topic nella sezione fertilizzazione :)

Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: smas13 e 5 ospiti