Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Vasilemo

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 42x23,5x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
bacopa caroliniana
limnophilia heterophylla
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: Guppy
1 ancistrus dolichopterus
- Secondo Acquario: askoll pure xl hc LED
Dimensioni cm 76 x 36 x h 57
Illuminazione
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)
130 litri (110 osmosi+ 20 rubinetto)
fondo: complete substrato e ghiaietta fine askoll scura
Piante: Cryptocoryne costata, limnophilia heterophylla, Anubias barteri nana, Cryptocoryne walkeri, Echinodorus "red flame", hydrocotyle tripartita, Nymphaea Lotus red (zenkeri).
Corydoras Sterbai
Gymnocorymbus ternetzi
Avviato il 20/07/2019
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Vasilemo » 23/04/2019, 18:04
ciao scusate ho un problema con la hygrophila... sembra che le foglie stiano marcendo ma ne ha fatte anche di nuoce lo stelo al tatto è duro.
valori:
NO2- 0
GH 9
NO3- 10
KH 6
pH 7,7
PO43- 0,1
cosa posso fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vasilemo
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 23/04/2019, 18:27
Da quanto tempo è in acquario?
Potresti descrivere un po' l'acquario ( luce, fertilizzazione, CO2, ecc)?
Posted with AF APP
Matty
-
Vasilemo

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 42x23,5x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
bacopa caroliniana
limnophilia heterophylla
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: Guppy
1 ancistrus dolichopterus
- Secondo Acquario: askoll pure xl hc LED
Dimensioni cm 76 x 36 x h 57
Illuminazione
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)
130 litri (110 osmosi+ 20 rubinetto)
fondo: complete substrato e ghiaietta fine askoll scura
Piante: Cryptocoryne costata, limnophilia heterophylla, Anubias barteri nana, Cryptocoryne walkeri, Echinodorus "red flame", hydrocotyle tripartita, Nymphaea Lotus red (zenkeri).
Corydoras Sterbai
Gymnocorymbus ternetzi
Avviato il 20/07/2019
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Vasilemo » 23/04/2019, 18:49
Matty ha scritto: ↑Da quanto tempo è in acquario?
dai primi di febbraio... stava crescendo molto bene poi negli ultimi gg è peggiorata.
nessuna fertilizzazione niente CO
2
luce i LED della vasca
ho notato che le galleggianti avevano ricoperto tutta la superficie... ne ho tolte buona parte e ora passa più luce
vasca piccola un 25 litri circa...
Vasilemo
-
Danio

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 20/03/19, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1800 wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Rotala: macrandra 'green', ramosior sp.'sunset', colorata, wayanad, mini type IV, mexicana, wallichi, vietnam, lobelia cardinalis 'mini', lobelia cardinalis 'wavy', HC 'cuba', staurogyne repens, tonina fluviatilis, mayaca fluviatilis sp.'santarem red', myriophyllum mattogrossense 'golden', echinodorus 'little mistery', ludwigia inclinata verticillata 'cuba', ludwigia mini, anubias nana 'pangolino'
- Fauna: Danio margaritatus, caridina multidentata
- Altre informazioni: Protocollo fertilizzazione seachem
pH 6
GH 8
KH 3
PO43- 1,5 mg/l
- Secondo Acquario: 120 litri avviato da mio padre oramai 20 anni fa va avanti da solo praticamente, un solo cambio d'acqua l'anno se serve il filtro mai toccato da anni.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di Danio » 23/04/2019, 19:25
Consuma le vecchie foglie per farne di nuove mi sembra di vedere, gli steli bassi sono completamente spogli. Potrebbe essere un problema di potassio, io alzerei anche un pochetto i fosfati e nitrati. Che tipo di galleggianti hai?

Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO

Danio
-
Vasilemo

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 42x23,5x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
bacopa caroliniana
limnophilia heterophylla
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: Guppy
1 ancistrus dolichopterus
- Secondo Acquario: askoll pure xl hc LED
Dimensioni cm 76 x 36 x h 57
Illuminazione
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)
130 litri (110 osmosi+ 20 rubinetto)
fondo: complete substrato e ghiaietta fine askoll scura
Piante: Cryptocoryne costata, limnophilia heterophylla, Anubias barteri nana, Cryptocoryne walkeri, Echinodorus "red flame", hydrocotyle tripartita, Nymphaea Lotus red (zenkeri).
Corydoras Sterbai
Gymnocorymbus ternetzi
Avviato il 20/07/2019
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Vasilemo » 23/04/2019, 20:49
Danio ha scritto: ↑Potrebbe essere un problema di potassio, io alzerei anche un pochetto i fosfati e nitrati.
come? cambio acqua?
Danio ha scritto: ↑Che tipo di galleggianti hai?
phillanthus e lemma
Vasilemo
-
Danio

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 20/03/19, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1800 wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Rotala: macrandra 'green', ramosior sp.'sunset', colorata, wayanad, mini type IV, mexicana, wallichi, vietnam, lobelia cardinalis 'mini', lobelia cardinalis 'wavy', HC 'cuba', staurogyne repens, tonina fluviatilis, mayaca fluviatilis sp.'santarem red', myriophyllum mattogrossense 'golden', echinodorus 'little mistery', ludwigia inclinata verticillata 'cuba', ludwigia mini, anubias nana 'pangolino'
- Fauna: Danio margaritatus, caridina multidentata
- Altre informazioni: Protocollo fertilizzazione seachem
pH 6
GH 8
KH 3
PO43- 1,5 mg/l
- Secondo Acquario: 120 litri avviato da mio padre oramai 20 anni fa va avanti da solo praticamente, un solo cambio d'acqua l'anno se serve il filtro mai toccato da anni.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di Danio » 23/04/2019, 21:39
Vasilemo, non so i parametri dell'acqua di rete che hai ma in genere l'acqua di rubinetto é povera in potassio. Ne fertilizzi? Può essere semplicemente che è carente, non per forza la carenza é legata a un cambio d'acqua...Le piante hanno semplicemente mangiato
Penso che il potassio sia l'elemento mobile per eccellenza e se é carente in acqua la pianta lo sposta dalle vecchie foglie a quelle più in alto perché non é sufficiente in acquario, la logica della pianta é: sposto il potassio dalle foglie basse a quelle alte(consumo creo consumo creo), sperando che in futuro ci sará abbastanza per creare senza consumare dalle foglie più basse. Lo stelo hai detto che sembra duro al tatto, la consistenza dello stelo può essere un altro segno di carenza di potassio, alcune volte se manca si fa fatica a tagliare lo stelo...sembra quasi di tagliare un elastico mentre invece dovrebbe tagliarsi di netto.
Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO

Danio
-
Vasilemo

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 42x23,5x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
bacopa caroliniana
limnophilia heterophylla
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: Guppy
1 ancistrus dolichopterus
- Secondo Acquario: askoll pure xl hc LED
Dimensioni cm 76 x 36 x h 57
Illuminazione
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)
130 litri (110 osmosi+ 20 rubinetto)
fondo: complete substrato e ghiaietta fine askoll scura
Piante: Cryptocoryne costata, limnophilia heterophylla, Anubias barteri nana, Cryptocoryne walkeri, Echinodorus "red flame", hydrocotyle tripartita, Nymphaea Lotus red (zenkeri).
Corydoras Sterbai
Gymnocorymbus ternetzi
Avviato il 20/07/2019
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Vasilemo » 23/04/2019, 22:17
Danio ha scritto: ↑Le piante hanno semplicemente mangiato
al controllo valori precedente circa un mese fa i fosfati e i nitrati erano un pochino più alti e tutte le piante stavano bene...
dici che manca potassio, come lo posso rimediare?
Vasilemo
-
Danio

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 20/03/19, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1800 wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Rotala: macrandra 'green', ramosior sp.'sunset', colorata, wayanad, mini type IV, mexicana, wallichi, vietnam, lobelia cardinalis 'mini', lobelia cardinalis 'wavy', HC 'cuba', staurogyne repens, tonina fluviatilis, mayaca fluviatilis sp.'santarem red', myriophyllum mattogrossense 'golden', echinodorus 'little mistery', ludwigia inclinata verticillata 'cuba', ludwigia mini, anubias nana 'pangolino'
- Fauna: Danio margaritatus, caridina multidentata
- Altre informazioni: Protocollo fertilizzazione seachem
pH 6
GH 8
KH 3
PO43- 1,5 mg/l
- Secondo Acquario: 120 litri avviato da mio padre oramai 20 anni fa va avanti da solo praticamente, un solo cambio d'acqua l'anno se serve il filtro mai toccato da anni.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di Danio » 23/04/2019, 22:28
Puoi trovarlo in un qualsiasi negozio di acquari come fertilizzante separato o su Amazon. Io utilizzo quello della seachem ma puoi usarne anche di un' altra marca. Tieni d'occhio sempre fosfati e nitrati, in un acquario con della lemna potrebbero scendere velocemente e non restarne più per le altre piante.
Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO

Danio
-
Vasilemo

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 42x23,5x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
bacopa caroliniana
limnophilia heterophylla
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: Guppy
1 ancistrus dolichopterus
- Secondo Acquario: askoll pure xl hc LED
Dimensioni cm 76 x 36 x h 57
Illuminazione
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)
130 litri (110 osmosi+ 20 rubinetto)
fondo: complete substrato e ghiaietta fine askoll scura
Piante: Cryptocoryne costata, limnophilia heterophylla, Anubias barteri nana, Cryptocoryne walkeri, Echinodorus "red flame", hydrocotyle tripartita, Nymphaea Lotus red (zenkeri).
Corydoras Sterbai
Gymnocorymbus ternetzi
Avviato il 20/07/2019
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Vasilemo » 24/04/2019, 11:31
Danio ha scritto: ↑Tieni d'occhio sempre fosfati e nitrati, in un acquario con della lemna potrebbero scendere velocemente e non restarne più per le altre piante.
in tal caso come faccio a integrarli?
Vasilemo
-
Danio

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 20/03/19, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1800 wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Rotala: macrandra 'green', ramosior sp.'sunset', colorata, wayanad, mini type IV, mexicana, wallichi, vietnam, lobelia cardinalis 'mini', lobelia cardinalis 'wavy', HC 'cuba', staurogyne repens, tonina fluviatilis, mayaca fluviatilis sp.'santarem red', myriophyllum mattogrossense 'golden', echinodorus 'little mistery', ludwigia inclinata verticillata 'cuba', ludwigia mini, anubias nana 'pangolino'
- Fauna: Danio margaritatus, caridina multidentata
- Altre informazioni: Protocollo fertilizzazione seachem
pH 6
GH 8
KH 3
PO43- 1,5 mg/l
- Secondo Acquario: 120 litri avviato da mio padre oramai 20 anni fa va avanti da solo praticamente, un solo cambio d'acqua l'anno se serve il filtro mai toccato da anni.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di Danio » 24/04/2019, 11:52
Vasilemo, con un buon carico organico(quando i pesci vanno al bagno), o reintegrandoli anche loro. Ci sono varie opzioni anche economiche per reintegrarli come cifo azoto e cifo fosforo attenzione alle dosi però, soprattutto di cifo azoto. Se mai li acquisterai fatti aiutare da qualcuno con un nuovo topic nella sezione fertilizzazione

Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO

Danio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: smas13 e 5 ospiti