Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
GenX

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13/03/19, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine nero
- Flora: Cryptocoryne nevilli
Anubias barteri barteri
Anubias barteri nana
Limnophila heterophylla sessiliflora
Cyperus helferi
Bacopa caroliniana
Rotala colorata
pogostemon erectus
Hydrocotyle tripartita sp japan
- Fauna: Guppy, platy, molly, portaspada
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 LED
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GenX » 23/04/2019, 19:02
Salve a tutti, allego alcune foto del mio acquario. Cerco aiuto per sconfiggere le diatomee.... ero indeciso se aprire il post qui o in fertilizzazione.
Dopo una quindicina di giorni a lottare con le volvox, sconfitte solo utilizzando la lampada uvc, ora mi trovo le piante in questo stato...
Allego i valori dell'acqua rilevati ieri sera :
pH: 7,88
GH 12
KH 10
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,5
EC 492 µS/cm a 25
Ho utilizzato, fino a qualche settimana fa il metodo PMDD, ma ho letto che dopo l'uso della lampada va rifertilizzato... magari apro un post nell'altra sezione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GenX
-
Danio

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 20/03/19, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1800 wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Rotala: macrandra 'green', ramosior sp.'sunset', colorata, wayanad, mini type IV, mexicana, wallichi, vietnam, lobelia cardinalis 'mini', lobelia cardinalis 'wavy', HC 'cuba', staurogyne repens, tonina fluviatilis, mayaca fluviatilis sp.'santarem red', myriophyllum mattogrossense 'golden', echinodorus 'little mistery', ludwigia inclinata verticillata 'cuba', ludwigia mini, anubias nana 'pangolino'
- Fauna: Danio margaritatus, caridina multidentata
- Altre informazioni: Protocollo fertilizzazione seachem
pH 6
GH 8
KH 3
PO43- 1,5 mg/l
- Secondo Acquario: 120 litri avviato da mio padre oramai 20 anni fa va avanti da solo praticamente, un solo cambio d'acqua l'anno se serve il filtro mai toccato da anni.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di Danio » 23/04/2019, 19:41
GenX, da quanto tempo è avviato l'acquario? Inoltre hai movimento dentro? Io ho notato che nel zone più mosse dell'acquario in genere si vanno a formare meno diatomee.( In caso l'acquario fosse avviato da poco é dal tutto normale un accumulo di diatomee)
Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO

Danio
-
GenX

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13/03/19, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine nero
- Flora: Cryptocoryne nevilli
Anubias barteri barteri
Anubias barteri nana
Limnophila heterophylla sessiliflora
Cyperus helferi
Bacopa caroliniana
Rotala colorata
pogostemon erectus
Hydrocotyle tripartita sp japan
- Fauna: Guppy, platy, molly, portaspada
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 LED
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GenX » 23/04/2019, 20:03
Ciao, l'acquario è avviato dal 27 gennaio, quindi quasi 3 mesi.
La corrente c'è, al momento sono in funzione sia il filtro interno del juwel che un pratiko 200 della askoll, perchè a breve vorrei togliere il filtro interno
GenX
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 23/04/2019, 22:41
Hai fatto cambi d'acqua di recente?
Le diatomee si forma in presenza di silicati,finiti questi spariranno da sole.
GenX ha scritto: ↑ in fertilizzazione
Si aprilo probabilmente dovrai alzare un po' i fosfati

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
GenX

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13/03/19, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine nero
- Flora: Cryptocoryne nevilli
Anubias barteri barteri
Anubias barteri nana
Limnophila heterophylla sessiliflora
Cyperus helferi
Bacopa caroliniana
Rotala colorata
pogostemon erectus
Hydrocotyle tripartita sp japan
- Fauna: Guppy, platy, molly, portaspada
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 LED
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GenX » 23/04/2019, 22:52
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Hai fatto cambi d'acqua di recente?
Le diatomee si forma in presenza di silicati,finiti questi spariranno da sole.
GenX ha scritto: ↑ in fertilizzazione
Si aprilo probabilmente dovrai alzare un po' i fosfati

Si, ho cambiato l’acqua circa 3 settimane fa a causa delle volvox ma non ho risolto e ho messo la lampada uvc
Fatto, grazie. Ma i prodotti tipo Algumin, possono aiutare?
GenX
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 23/04/2019, 23:28
GenX ha scritto: ↑ho cambiato l’acqua circa 3 settimane fa
Che contiene silicati
GenX ha scritto: ↑Ma i prodotti tipo Algumin, possono aiutare?
Io te li sconsiglio,potrebbero crearti una sorta di dipendenza,nel senso che appena smetti di usarli riappaiono le alghe
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Husci

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 20/03/19, 21:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Husci » 25/04/2019, 13:46
Mi aggancio a questo post, in presenza di queste Diatomee, la fertilizzazione va sospesa?
Husci
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 25/04/2019, 13:49
Husci ha scritto: ↑Mi aggancio a questo post, in presenza di queste Diatomee, la fertilizzazione va sospesa?
No,ma ti consiglio aprire un topic tuo perché come sappiamo ogni acquario fa storia a sé

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andcost e 4 ospiti