Fertilizzazione con metodo PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
GenX
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/03/19, 23:33

Fertilizzazione con metodo PMDD

Messaggio di GenX » 23/04/2019, 19:27

Salve, ho un acquario Juwel Rio LED 125 con poecilidi,
Avviato dal 27 gennaio 2019, al momento uso filtro interno ma da quasi un mese è presente anche un filtro esterno Askoll Pratiko 200 che andrà a sostituire il primo.
Grazie ai consigli di un utente su facebook ho iniziato a conoscere il metodo PMDD.
Ho iniziato a fertilizzare tramite suoi consigli ma non vorrei rompergli troppo le scatole e allora mi rivolgo a voi :D finchè non avrò imparato a riconoscere bene le mancanze delle mie piante e imparare a capire le quantità da inserire in acquario...
Sono circa 15 giorni che non fertilizzo perchè ho dovuto lottare contro le alghe volvox utilizzando la lampada UVC e ho letto che con l'utilizzo della lampada va rifertilizzato da zero.
Vi posso dire cosa ho inserito nelle settimane prima dell'utilizzo della lampada:
Iniziai con 1 ml di rinverdente
Poi 7 ml di potassio
Poi 15ml di magnesio
E 6ml di ferro
Inoltre 1/3 di stick vicino le radici
poi ho dato altri 7 ml di potassio e 0,3 ml di cifo azoto per alzare gli NO3- che erano a 0

Al momento sto dando 6,5 ore di luce, avevo 8 ore ma sono sceso a 5 a causa delle volvox e sto aumentando mezzora a settimana, ma con queste diatomee non so se faccio bene a farlo.
Allego i valori dell'acqua rilevati ieri sera :
pH: 7,88
GH 12
KH 10
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,5
EC 492 µS/cm a 25
Allego foto e aspetto Vostri consigli :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione con metodo PMDD

Messaggio di Marta » 24/04/2019, 7:38

Buongiorno @GenX
Per le diatomee la luce non è un problema. Queste alghe arrivano per papparsi i silicati presenti nell'acqua. Pian piano...se non si aggiunge acqua di rete, spariranno da sole.

Questo mi porta a chiederti:
Con che acqua hai riempito e con quale fai cambi e/o rabbocchi?
Se hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Dovresti trovarle sul sito del gestore..
GenX ha scritto:
23/04/2019, 19:27
ho dovuto lottare contro le alghe volvox utilizzando la lampada UVC e ho letto che con l'utilizzo della lampada va rifertilizzato da zero.
non mi intendo di volvox...ma dovresti aver fatto un cambio sostanzioso dopo, o sbaglio?
GenX ha scritto:
23/04/2019, 19:27
pH: 7,88
GH 12
KH 10
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,5
EC 492 µS/cm a 25
io a vedere questi valori, alzerei i PO43-. Non di molto, ma a 1 li porterei. A vedere le foto, darei anche del ferro... cos'hai per integrarlo?
Ah, ricorda di non darli mai vicini. Meglio 24 ore di distanza

Posted with AF APP

Avatar utente
GenX
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/03/19, 23:33

Fertilizzazione con metodo PMDD

Messaggio di GenX » 24/04/2019, 8:06

Innanzitutto grazie per la risposta. Ho avviato l’acquario il 27 gennaio con 50% di acqua osmotizzata e 50% di acqua di rubinetto. Poi successivamente per abbassare GH e KH ho fatto cambi con solo osmotizzata. Ma gli ulti cambi li ho fatti con il 70% di osmotizzata e il 30% di rubinetto. Allego valori dichiarati dell’acqua.
Avendo tolto la lampada uvc da poco, non ho ancora effettuato il cambio d’acqua. Domani lo farò sicuramente. Vorrei provare con 80% osmotizzata e 20% di rubinetto aggiungendo il biocondizionatore

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Per quanto riguarda la fertilizzazione sono fermo da un po’, ho usato il metodo Pmdd con suggerimenti di un amico. Per alzare i fosfati devo dare fosforo? In che quantità?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione con metodo PMDD

Messaggio di GiuseppeA » 24/04/2019, 8:27

GenX ha scritto: ho usato il metodo Pmdd con suggerimenti di un amico
Che cosa hai inserito e in che quantità?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GenX
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/03/19, 23:33

Fertilizzazione con metodo PMDD

Messaggio di GenX » 24/04/2019, 8:46

GiuseppeA ha scritto:
GenX ha scritto: ho usato il metodo Pmdd con suggerimenti di un amico
Che cosa hai inserito e in che quantità?
Iniziai con 1 ml di rinverdente
Poi 7 ml di potassio
Poi 15ml di magnesio
E 6ml di ferro
Inoltre 1/3 di stick vicino le radici
poi ho dato altri 7 ml di potassio e 0,3 ml di cifo azoto per alzare gli NO3- che erano a 0

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione con metodo PMDD

Messaggio di GiuseppeA » 24/04/2019, 13:08

Come dosi iniziali, a parte il magnesio che mi sembra troppo, non sono male.

Nelle analisi dell'acqua leggo male io o vedo sodio 97?...se cosi fosse c'è un bel problema...il sodio blocca l'assorbimento dei nutrenti alle piante..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GenX
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/03/19, 23:33

Fertilizzazione con metodo PMDD

Messaggio di GenX » 24/04/2019, 13:16

GiuseppeA ha scritto: Come dosi iniziali, a parte il magnesio che mi sembra troppo, non sono male.

Nelle analisi dell'acqua leggo male io o vedo sodio 97?...se cosi fosse c'è un bel problema...il sodio blocca l'assorbimento dei nutrenti alle piante..
Si, leggo anche io 97 mg. Cosa mi consigli di fare?

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Potrei comprare l’acqua a pochi centesimi a questa fontana se i valori sono migliori:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione con metodo PMDD

Messaggio di GiuseppeA » 24/04/2019, 15:08

Anche quest'ultima ne ha troppo. Se ti serve un acqua per fare dei cambi meglio puntare a questo punto ad una in bottiglia con poco sodio.

Tornando alla fertilizzazione, quoto la collega Marta..alziamo i fosfati ;)
Hai il cifo fosforo o altro prodotto per integrarli?
Che ferro hai del PMDD?

Tanto che ci sei prova a giocare con il Calcolatore e prova a veder quanto fosforo ti serve per portarti a 1.
Poi fai la stessa cosa con il ferro....una volta finito riporta quì i risultati che vediamo insieme ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GenX
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/03/19, 23:33

Fertilizzazione con metodo PMDD

Messaggio di GenX » 24/04/2019, 15:17

Ok allora passo all’acqua in bottiglia 🙂 su che valore di sodio deve stare?
Il Cifo fosforo ce l’ho, finora non l’ho ancora aggiunto.
Appena torno a casa faccio le prove ☺️

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione con metodo PMDD

Messaggio di GiuseppeA » 24/04/2019, 17:29

GenX ha scritto: Ok allora passo all’acqua in bottiglia su che valore di sodio deve stare?
Per l'acqua che andrai a comprare il più basso possibile...ma se non hai in programma cambi aspetta a comprarla ;)
GenX ha scritto: Appena torno a casa faccio le prove
:-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti