Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Giobbe

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus Red Devil
Heteranthera Zosteraefolia
Anubias lanceolata
Cryptocoryne
Salvinia Auriculata
Cabomba
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 10 Paracheirodon Axelrodi
10 Hemigrammus Bleheri
2 ramirezi electric blue
2 guppy
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giobbe » 24/04/2019, 13:01
Ragazzi buongiorno. Questo è il mio acquario.
Vorrei dare un layout più carino oltre alla radice di Redwood, qualche ceratophyllum D. , heteranthera e la Red devil ho del muschio di Java che devo mettere su una noce di cocco che già ho.
Il fondo è fato da ghiaia, zanzeriera e sabbia. Quando l ho messa la sabbia era più alta dietro. Che dite posso tentare di alzare la sabbia dietro.
Ora che devo cambiare il 50% di acqua sarebbe più semplice fare spostamenti.
Grazie a tutti
Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
20190424_124248_5992258598144062360.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giobbe
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 24/04/2019, 13:30
Ciao Giobbe

se già abbastanza altino con la sabbia, ma volendo puoi fare dei salsicciotti con dei gambaletti di nylon riempiti di ghiaia, lapillo o cannolicchi, quello che ti risulta più comodo, poggiarli dove vuoi alzarti e ricoprire con la sabbia
Posso chiederti come mai devi fare questo grosso cambio?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giobbe

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus Red Devil
Heteranthera Zosteraefolia
Anubias lanceolata
Cryptocoryne
Salvinia Auriculata
Cabomba
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 10 Paracheirodon Axelrodi
10 Hemigrammus Bleheri
2 ramirezi electric blue
2 guppy
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giobbe » 24/04/2019, 13:50
@
Monica sei onnipresente :x
Ti spiego.
Prima di tutto vorrei fare un Po di profondità al fondo. Per farlo devo alzare dietro e tenermi più basso avanti. La radice l ho messa da poco. Vorrei mettere la red devil avanti e la radice dietro in modo da fare una divisione a "metà" dell acquario perche vorrei prendere 2 ramirezi femmine e un maschio. Così nom dovrei avere problemi di litigi.
Se ti riferisci all acqua devo dimezzare GH è KH sono altini per l amazzonico 8/9 e poi così posso gestire anche meglio il pH
Posted with AF APP
Giobbe
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 24/04/2019, 14:06
Per alzarci dietro abbiamo due strade

o come ho scritto prima o abbassandoci davanti spostando la sabbia in più dietro senza aggiungere nulla

perfetto abbassare i valori e anche creare barriere visive per i ramirezi, la convivenza con più di una femmina può essere comunque complicata nonostante tutte le accortezze che possiamo usare

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 24/04/2019, 17:16
Ciao @
Giobbe ho notato come il tuo filtro reimmette l'acqua in vasca, in quel modo disperdi un sacco di CO
2 e penso si formi un bel movimento... Hai mai pensato di aggiungere una spraybar per ovviare al problema?

Inoltre se eroghi CO
2 potresti approfittane per un venturi

Enjoy the silence
fla973
-
Giobbe

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus Red Devil
Heteranthera Zosteraefolia
Anubias lanceolata
Cryptocoryne
Salvinia Auriculata
Cabomba
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 10 Paracheirodon Axelrodi
10 Hemigrammus Bleheri
2 ramirezi electric blue
2 guppy
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giobbe » 24/04/2019, 18:12
fla973 ha scritto: ↑Ciao @
Giobbe ho notato come il tuo filtro reimmette l'acqua in vasca, in quel modo disperdi un sacco di CO
2 e penso si formi un bel movimento... Hai mai pensato di aggiungere una spraybar per ovviare al problema? Inoltre se eroghi CO
2 potresti approfittane per un venturi
Volevo alzare ancora il livello dell acqua sinceramente per farlo arrivare filo acqua.
Il Venturini l ho letto ma non ho capito dove innestare l erogatore di CO
2 e se devo tenere lo spruzzo del tolto alto e a pelo d acqia
Posted with AF APP
Giobbe
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 24/04/2019, 18:24
Se hai problemi con il venturi chiedi tranquillamente in bricolage, ti daranno una mano volentieri

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 24/04/2019, 18:25
Giobbe ha scritto: ↑Il Venturini l ho letto ma non ho capito dove innestare l erogatore di CO
2 e
Se vuoi approfindire magari apri in fai da te così non facciamo confusione di argomenti qui e trovi consigli migliori...se ti va chiocciolami che seguo volentieri
Aggiunto dopo 54 secondi:
Sorry @
Monica mi sono sovrapposto

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 24/04/2019, 18:39
fla973 ha scritto: ↑mi sono sovrapposto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giobbe

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus Red Devil
Heteranthera Zosteraefolia
Anubias lanceolata
Cryptocoryne
Salvinia Auriculata
Cabomba
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 10 Paracheirodon Axelrodi
10 Hemigrammus Bleheri
2 ramirezi electric blue
2 guppy
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giobbe » 24/04/2019, 18:48
Monica ha scritto: ↑Se hai problemi con il venturi chiedi tranquillamente in bricolage, ti daranno una mano volentieri
fla973 ha scritto: ↑Giobbe ha scritto: ↑Il Venturini l ho letto ma non ho capito dove innestare l erogatore di CO
2 e
Se vuoi approfindire magari apri in fai da te così non facciamo confusione di argomenti qui e trovi consigli migliori...se ti va chiocciolami che seguo volentieri
Grazie ragazzi.
Alla fine ho cambiato solo la parte centrale.
Il risultato è questo
20190424_183747_589678091623801821.jpg
20190424_183818_4563632074099966185.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Nel frattempo c è stato anche un accoppiamento lumacoso



20190424_163950_6968167938877081781.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giobbe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti