Carenza azoto
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
Carenza azoto
Ciao a tutti :-h
Volevo chiedere ai più esperti se c'è un modo per mantenere l'azoto in vasca nei giusti parametri.
Da quando son partito (due mesi) ho fertilizzato due volte con il metodo PMDD pensando di fare cosa giusta anche se le piante continuavano a crescere regolarmente.
Poi vedendo che la conduttivita' non calava mai (forse per colpa del substrato) seguendo i vostri consigli ho smesso di fertilizzare.
Quello che continuo a fare è aggiungere il cifo azoto perché trovo sempre NO3- < 10.
Oggi addirittura era quasi a 0 (uso sempre test a reagenti).
Ogni volta aggiungo 2 gocce perché ho paura di combinare pasticci.
Devo continuare così o cosa mi consigliate?
Altri valori :
pH 6.8
Conduttività 320
GH 6
KH 4
PO43- 1
^:)^
Volevo chiedere ai più esperti se c'è un modo per mantenere l'azoto in vasca nei giusti parametri.
Da quando son partito (due mesi) ho fertilizzato due volte con il metodo PMDD pensando di fare cosa giusta anche se le piante continuavano a crescere regolarmente.
Poi vedendo che la conduttivita' non calava mai (forse per colpa del substrato) seguendo i vostri consigli ho smesso di fertilizzare.
Quello che continuo a fare è aggiungere il cifo azoto perché trovo sempre NO3- < 10.
Oggi addirittura era quasi a 0 (uso sempre test a reagenti).
Ogni volta aggiungo 2 gocce perché ho paura di combinare pasticci.
Devo continuare così o cosa mi consigliate?
Altri valori :
pH 6.8
Conduttività 320
GH 6
KH 4
PO43- 1
^:)^
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenza azoto
Buongiorno @Ilsandro
Perché non metti anche qualche foto? Così vediamo bene le piante e cosa dicono.
Calcola che in 94 litri netti (giusto?) 2 gocce sono davvero poche. O meglio, vanno anche bene..è una dose prudente e ci sta, ma non la rileverai con i test.
Priva a far una simulazione con il calcolatore (1 goccia corrisponde a 0,04 ml).
Vista la tua conducibilità, io metterei un po' di nitrato di potassio.. ma vorrei prima vedere le piante.
Perché non metti anche qualche foto? Così vediamo bene le piante e cosa dicono.
cosa hai dato e quanto?
Ogni quanto le aggiungi?
Calcola che in 94 litri netti (giusto?) 2 gocce sono davvero poche. O meglio, vanno anche bene..è una dose prudente e ci sta, ma non la rileverai con i test.
Priva a far una simulazione con il calcolatore (1 goccia corrisponde a 0,04 ml).
Vista la tua conducibilità, io metterei un po' di nitrato di potassio.. ma vorrei prima vedere le piante.

Posted with AF APP
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
Carenza azoto
Ciao @Marta
scusa se son riuscito a risponderti solo ora.
Ho fertilizzato due volte 10 k 5 Mg e 5 di rinverdente.
La conduttivita' era passata da 220 dell'avvio a 440 dopo le due fertilizzazioni e siccome non era mai calata prima di inserire i primi pesci ho voluto fare un cambio di 20l ed è ritornata a 320 com'e' ora.
Il cifo azoto lo somministra circa 1/2 volte a settimana. Non ho mai avuto NO3- >10.
Ieri era praticamente a 0.
Ieri ho messo un bastoncino COMPO 13 6 10 sotto l'hidrocotyle perché ha molte radici avventizie che dovrebbero essere segno di mancanza di azoto credo.
Cmq le piante le devo potare almeno una volta la settimana e la Nymphaea è incontenibile infatti mi tocca tagliare delle foglie bellissime altrimenti mi toglie luce a tutte le altre.
Ultima cosa avevo un echinodorus centrale sfondo acquario che ad un certo punto si era bloccata ed era diventata brutta. Allora l'ho ritirata fuori, ho tolto completamente tutte le foglie e ripiantato solo il gruppo di radici che era rimasto. Dopo circa 15 g hanno ripreso a nascere nuove foglie.
Grazie ^:)^
scusa se son riuscito a risponderti solo ora.
Ho fertilizzato due volte 10 k 5 Mg e 5 di rinverdente.
La conduttivita' era passata da 220 dell'avvio a 440 dopo le due fertilizzazioni e siccome non era mai calata prima di inserire i primi pesci ho voluto fare un cambio di 20l ed è ritornata a 320 com'e' ora.
Il cifo azoto lo somministra circa 1/2 volte a settimana. Non ho mai avuto NO3- >10.
Ieri era praticamente a 0.
Ieri ho messo un bastoncino COMPO 13 6 10 sotto l'hidrocotyle perché ha molte radici avventizie che dovrebbero essere segno di mancanza di azoto credo.
Cmq le piante le devo potare almeno una volta la settimana e la Nymphaea è incontenibile infatti mi tocca tagliare delle foglie bellissime altrimenti mi toglie luce a tutte le altre.
Ultima cosa avevo un echinodorus centrale sfondo acquario che ad un certo punto si era bloccata ed era diventata brutta. Allora l'ho ritirata fuori, ho tolto completamente tutte le foglie e ripiantato solo il gruppo di radici che era rimasto. Dopo circa 15 g hanno ripreso a nascere nuove foglie.
Grazie ^:)^
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenza azoto
@Ilsandro io direi che puoi continuare così... cerca di tenere gli NO3- a 10.
Senza esagerare con il cifo azoto e ricorda che il test degli NO3- non funziona bene con il cifo azoto (avendo azoto in diverse forme).
Guarda le piante... finché loro crescono vuol dire che stai facendo bene.
Piuttosto, per il futuro..uno stick a pianta è davvero troppo. Un terzo o un quarto sarebbero bastati.
Io direi di aggiornarci tra una settimana con nuove foto e giro di test
Senza esagerare con il cifo azoto e ricorda che il test degli NO3- non funziona bene con il cifo azoto (avendo azoto in diverse forme).
Guarda le piante... finché loro crescono vuol dire che stai facendo bene.
Nell'hydrocotyle le radici avventizie sono normali. E' una pianta che può crescere galleggiante, perciò non ti preoccupare.
Piuttosto, per il futuro..uno stick a pianta è davvero troppo. Un terzo o un quarto sarebbero bastati.
Finché va così, non ti preoccupareIlsandro ha scritto: ↑24/04/2019, 17:46Cmq le piante le devo potare almeno una volta la settimana e la Nymphaea è incontenibile infatti mi tocca tagliare delle foglie bellissime altrimenti mi toglie luce a tutte le altre.
Ultima cosa avevo un echinodorus centrale sfondo acquario che ad un certo punto si era bloccata ed era diventata brutta. Allora l'ho ritirata fuori, ho tolto completamente tutte le foglie e ripiantato solo il gruppo di radici che era rimasto. Dopo circa 15 g hanno ripreso a nascere nuove foglie.

Io direi di aggiornarci tra una settimana con nuove foto e giro di test

- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
Carenza azoto
Ciao @Marta
volevo aggiornarti per qualche consiglio.
La vasca prosegue abbastanza bene tranne l' heteranthera che ho dovuto quasi del tutto eliminare perché è marcita poco a poco.
Continuo ad andare in carenza di azoto.
Sabato sera vedendo NO3- ancora bassi ho forse esagerato un po' con il cifo azoto ed il giorno dopo ho rilevato alcune tracce di NO2- (0,05) e gli NO3- erano saliti circa a 25mg/l.
Per fortuna i pesci non ne hanno risentito.
Oggi appena tornato ho ricontrollato gli NO2- che sono tornati subito a 0, ma anche NO3- è di nuovo tendente a 0 (sarà forse a 5).
Forse le piante in sole 24 ore se lo sono pappato tutto?
Ti ricordo che utilizzo test a reagenti.
Grazie ^:)^
Aggiunto dopo 13 minuti 35 secondi:
La Conduttività continua ad essere sempre circa 320.
Dopo il primo mese che avevo fertilizzato due volte con il metodo PMDD e non vedendo calare la conduttivita' mi ero procurato i test jbl di k, Mg e fe.
Allora avevo trovato tutti i valori al max scala.
Settimana scorsa ho rifatto i test, dopo più di un mese, e ho trovato questi valori :
Fe 0,8. Mg 12 K sicuramente oltre 30.
Come mi era stato suggerito perché ne avevo parlato in piante ho fatto i test con mezza acqua dell'acquario e mezza demineralizzata.
I valori che ti ho scritto sono già raddoppiati, il potassio anche così risulta a fondo scala.
Sicuramente ho fertilizzato in principio quando le piante non erano ancora sviluppate esagerando un po'.
Però in questi due mesi e oltre non ho avuto grossi problemi di alghe tranne qualche filamentosa.
volevo aggiornarti per qualche consiglio.
La vasca prosegue abbastanza bene tranne l' heteranthera che ho dovuto quasi del tutto eliminare perché è marcita poco a poco.
Continuo ad andare in carenza di azoto.
Sabato sera vedendo NO3- ancora bassi ho forse esagerato un po' con il cifo azoto ed il giorno dopo ho rilevato alcune tracce di NO2- (0,05) e gli NO3- erano saliti circa a 25mg/l.
Per fortuna i pesci non ne hanno risentito.
Oggi appena tornato ho ricontrollato gli NO2- che sono tornati subito a 0, ma anche NO3- è di nuovo tendente a 0 (sarà forse a 5).
Forse le piante in sole 24 ore se lo sono pappato tutto?
Ti ricordo che utilizzo test a reagenti.
Grazie ^:)^
Aggiunto dopo 13 minuti 35 secondi:
La Conduttività continua ad essere sempre circa 320.
Dopo il primo mese che avevo fertilizzato due volte con il metodo PMDD e non vedendo calare la conduttivita' mi ero procurato i test jbl di k, Mg e fe.
Allora avevo trovato tutti i valori al max scala.
Settimana scorsa ho rifatto i test, dopo più di un mese, e ho trovato questi valori :
Fe 0,8. Mg 12 K sicuramente oltre 30.
Come mi era stato suggerito perché ne avevo parlato in piante ho fatto i test con mezza acqua dell'acquario e mezza demineralizzata.
I valori che ti ho scritto sono già raddoppiati, il potassio anche così risulta a fondo scala.
Sicuramente ho fertilizzato in principio quando le piante non erano ancora sviluppate esagerando un po'.
Però in questi due mesi e oltre non ho avuto grossi problemi di alghe tranne qualche filamentosa.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Carenza azoto
Ciao.
Che i nitriti si siano fatti vedere dopo il cifo azoto è giusto.
Un po' meno i nitrati che da 25 passano a zero in 24h...
È difficile questo.
Quanto sei sicuro del tuo test?
Che i nitriti si siano fatti vedere dopo il cifo azoto è giusto.
Un po' meno i nitrati che da 25 passano a zero in 24h...
È difficile questo.
Quanto sei sicuro del tuo test?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
Carenza azoto
Non so per gli NO3- utilizzo da sempre il test a reagenti dell'aquili ... adesso provo a rifarlo 
Aggiunto dopo 11 minuti 2 secondi:
Quasi praticamente a zero
Aggiunto dopo 14 minuti 9 secondi:
Scusa @Pisu quindi è normale dopo aver aggiunto un tot di cifo azoto rilevare presenza di nitriti?
Non recano problemi ai pesci se poi spariscono dopo 24?
Io penso di aver aggiunto circa 0,4 di cifo e il calcolatore mi dava 10 di NO3-.... Quando poi ho visto la comparsa di NO2- mi ero un po' spaventato

Aggiunto dopo 11 minuti 2 secondi:
Quasi praticamente a zero

Aggiunto dopo 14 minuti 9 secondi:
Scusa @Pisu quindi è normale dopo aver aggiunto un tot di cifo azoto rilevare presenza di nitriti?
Non recano problemi ai pesci se poi spariscono dopo 24?
Io penso di aver aggiunto circa 0,4 di cifo e il calcolatore mi dava 10 di NO3-.... Quando poi ho visto la comparsa di NO2- mi ero un po' spaventato

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Carenza azoto
Per l'arrivo dei nitriti dipende da molti fattori, vasca, filtro...Ilsandro ha scritto: ↑Non so per gli NO3- utilizzo da sempre il test a reagenti dell'aquili ... adesso provo a rifarlo
Aggiunto dopo 11 minuti 2 secondi:
Quasi praticamente a zero
Aggiunto dopo 14 minuti 9 secondi:
Scusa @Pisu quindi è normale dopo aver aggiunto un tot di cifo azoto rilevare presenza di nitriti?
Non recano problemi ai pesci se poi spariscono dopo 24?
Io penso di aver aggiunto circa 0,4 di cifo e il calcolatore mi dava 10 di NO3-.... Quando poi ho visto la comparsa di NO2- mi ero un po' spaventato
Diciamo che ce lo si può aspettare.
Se non si hanno ospiti particolarmente delicati un livello di 0,05 che sparisce dopo poco non è un problema.
Comunque è sempre buona cosa urilizzare il calcolatore e vedere i nitriti totali ipotetici, se esce "l'allerta" è bene ridurre il dosaggio
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Comunque se recuperi un altro test per fare un confronto, magari il Sera che è ottimo, potresti verificare l'attendibilità del tuo Aquili...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti