inizio fertilizzazione?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- claudiosilvest
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 21/03/17, 16:50
-
Profilo Completo
inizio fertilizzazione?
Buongiorno a tutti, su consiglio di Monica apro questa discussione con la speranza che possiate darmi una mano....
Sono partito in DSM, ho riempito la vasca con osmosi il 24 febbraio. mi trovo da qualche settimana alle prese con le filamentose, ho fatto un cambio parziale con demineralizzata la scorsa settimana e sembra andare un po meglio. da qualche giorno però noto che le piante iniziano ad ingiallire, credi sia tempo di cominciare a fertilizzare. Stamattina avevo come valori KH 8, pH 7 e conducibilità 435. Ho gia pronto tutto per fertilizzare con il vostro protocollo, ma non ho idea da cosa iniziare e che dosi usare. Vi allego qualche foto
Sono partito in DSM, ho riempito la vasca con osmosi il 24 febbraio. mi trovo da qualche settimana alle prese con le filamentose, ho fatto un cambio parziale con demineralizzata la scorsa settimana e sembra andare un po meglio. da qualche giorno però noto che le piante iniziano ad ingiallire, credi sia tempo di cominciare a fertilizzare. Stamattina avevo come valori KH 8, pH 7 e conducibilità 435. Ho gia pronto tutto per fertilizzare con il vostro protocollo, ma non ho idea da cosa iniziare e che dosi usare. Vi allego qualche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- claudiosilvest
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 21/03/17, 16:50
-
Profilo Completo
inizio fertilizzazione?
Marta, GiuseppeA..... un aiutino per favore?!?
Sono un neofita, grazie ai consigli di Monica sul DSM sono arrivato fino qui, ma ora mi serve proprio il vostro aiuto
Sono un neofita, grazie ai consigli di Monica sul DSM sono arrivato fino qui, ma ora mi serve proprio il vostro aiuto

- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
inizio fertilizzazione?
Buongiorno @claudiosilvest
Prima di tutto un consiglio: se ci vuoi chiamare, metti la @ seguita dal nome. Come ho fatto io per te all'inizio di questo post. Così arriva la notifica.
Eroghi CO2?
Fondo fertile o inerte?
Prima di tutto un consiglio: se ci vuoi chiamare, metti la @ seguita dal nome. Come ho fatto io per te all'inizio di questo post. Così arriva la notifica.

Hai solo questi valori? Sarebbe molto utile, se non indispensabile, conoscere anche gli NO3-, il GH e i PO43-.claudiosilvest ha scritto: ↑23/04/2019, 13:24Stamattina avevo come valori KH 8, pH 7 e conducibilità 435.
Eroghi CO2?
Fondo fertile o inerte?
Posted with AF APP
- claudiosilvest
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 21/03/17, 16:50
-
Profilo Completo
inizio fertilizzazione?
@Marta buongiorno, allora ecco i test:
pH 7
KH 8
GH 10
NO2- 0,01
NO3- 0,05
PO43- 0,02
conducibilità 470
temperatura 24gradi
erogo CO2
fondo fertile della Prodibio
pH 7
KH 8
GH 10
NO2- 0,01
NO3- 0,05
PO43- 0,02
conducibilità 470
temperatura 24gradi
erogo CO2
fondo fertile della Prodibio
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
inizio fertilizzazione?
Bisogna tirar su NO3- e PO43-... non possono star così bassi.
Se ne nutriranno anche le alghe, è inevitabile, ma le piante devono stare in piena forma per combattere.
Darei anche un po' di Mg.
A ferro e micro come sei messo?
Ti consiglio di cominciare a tenere, quanto prima, un diario di fertilizzazione tipo questo: Foglio concimazioni AF in excel
Se ne nutriranno anche le alghe, è inevitabile, ma le piante devono stare in piena forma per combattere.
Darei anche un po' di Mg.
A ferro e micro come sei messo?
Ti consiglio di cominciare a tenere, quanto prima, un diario di fertilizzazione tipo questo: Foglio concimazioni AF in excel
Posted with AF APP
- claudiosilvest
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 21/03/17, 16:50
-
Profilo Completo
inizio fertilizzazione?
grazie @Marta, ricordati però che sono un principiante.....
ricapitolando: magnesio quanto? e come faccio a tirar su NO3- e PO43- ?
ferro e micro quanto ne devo dare?
scusa ma mi devi proprio dare una mano.
considera che la vasca è 70 litri circa netti
ricapitolando: magnesio quanto? e come faccio a tirar su NO3- e PO43- ?
ferro e micro quanto ne devo dare?
scusa ma mi devi proprio dare una mano.
considera che la vasca è 70 litri circa netti
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
inizio fertilizzazione?
Ma sì, certo...

Facciamo con calma:
1_ gli NO3-, i nitrati, si possono alzare con il nitrato di potassio e con il cifo azoto.
2_ i PO43-, i fosfati, si possono alzare con l cifo fosforo.
3_ il Magnesio si alza con il solfato di magnesio e, siccome influenza il GH, ci regoliamo con l'andamento di questo valore. Quando cala di 1 punto (o se c'è un distacco troppo piccolo tra GH e KH) lo ritiriamo su col solfato di magnesio.
4_ ferro e rinverdente vanno più raramente, in genere. Il ferro con il Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento e il rinverdente ogni tanto.
Ora, se ti va, potresti fare qualche simulazione con il calcolatore, giusto per cominciare ad imparare come muoverti: Calcolatore fertilizzanti per acquario
Utilizzo calcolatore fertilizzanti
Per i "valori di riferimento" non ce ne sono...ma in linea generale sarebbe bene che:
Gli NO3- siano a 10 mg/l
I PO43- a 1 (in rapporto 1:10 coi nitrati)
Di Mg per alzare di un punto il GH ne serve circa 4,3 mg/l
Il resto è più vago..
Ricorda che i valori di cui ti ho parlato sono solo indicativi. Ogni vasca è un mondo a se e tutto andrà calibrato sulla tua in base alle tipologie di piante, alla quantità ecc...
Posted with AF APP
- claudiosilvest
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 21/03/17, 16:50
-
Profilo Completo
inizio fertilizzazione?
allora @Marta ho giocato un po con il calcolatore e dimmi se sbaglio:
nitrato di potassio ne aggiungo 5ml per alzare NO3- a circa 10,3 ml/l
magnesio aggiungo 5 ml e dovrei alzare il GH di circa 1 punto (quindi portarlo a 11)
il cifo fosforo non ce l’ho, nella descrizione della preparazione del protocollo PMDD non c’era, ma provvederò a comprarlo.
per il momento niente ferro e niente rinverdente?
se le dosi ti sembrano giuste.... procedo!!!
nitrato di potassio ne aggiungo 5ml per alzare NO3- a circa 10,3 ml/l
magnesio aggiungo 5 ml e dovrei alzare il GH di circa 1 punto (quindi portarlo a 11)
il cifo fosforo non ce l’ho, nella descrizione della preparazione del protocollo PMDD non c’era, ma provvederò a comprarlo.
per il momento niente ferro e niente rinverdente?
se le dosi ti sembrano giuste.... procedo!!!
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
inizio fertilizzazione?
claudiosilvest ha scritto: ↑24/04/2019, 20:35nitrato di potassio ne aggiungo 5ml per alzare NO3- a circa 10,3 ml/l

Eh, no... per aumentare di 1 punto il GH servono circa 4,3 mg/l di Mg... ma tu hai a disposizione il solfato di magnesio.claudiosilvest ha scritto: ↑24/04/2019, 20:35magnesio aggiungo 5 ml e dovrei alzare il GH di circa 1 punto (quindi portarlo a 11)
In 70 litri netti per arrivare a circa 4 mg/l di Mg servono 10 ml di MgSO4

Detto ciò, puoi anche metterne solo 5 ml e vedere se bastano (i nostri test hanno sempre un margine d'errore). Ma viste le foto io glieli darei tutti e 10

Per il fosforo, leggi qui: PMDD - Protocollo avanzato
Se di micro non me hai mai messi, metterei del rinverdente.. fine fotoperiodo, poco prima che si spengano le luci.. 2 o 3 ml..direi.

Posted with AF APP
- claudiosilvest
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 21/03/17, 16:50
-
Profilo Completo
inizio fertilizzazione?
Buongiorno @Marta, allora... ho aggiunto 5ml di nitrato di potassio, 10 ml di solfato di magnesio, stasera aggiungerò 4 ml di rinverdente e se riesco a trovare il Cifo Fosforo ne aggiungerò 3/4 gocce.
Sono partito con una conducibilità di 465 ora è 545..... domanda: per la prossima somministrazione devo attendere che torni all’incirca al valore di partenza?
Sono partito con una conducibilità di 465 ora è 545..... domanda: per la prossima somministrazione devo attendere che torni all’incirca al valore di partenza?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti