Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Miki00

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia, substrato della tetra.
- Flora: Ceratophyllum demersum, micrantheum umbros, hydrocotyle, limnophila, Echinodorus, cladophora, Vallisneria, lemna minor
- Fauna: Guppy, 1 endler
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miki00 » 23/04/2019, 17:41
@
trotasalmonata ciao a tutti. Purtroppo sono costretto ad aprire questo topic perché è da un po' che ho questo problema di alghe e non se ne esce più.
In questo periodo non posso nemmeno starci tanto dietro all'acquario perché ho impegni tutto il tempo.
Se fosse possibile vorrei fare dei miglioramenti mirati e che danno dei risultati, perché di queste alghe non se ne può più e il tempo a disposizione è poco.. Pensavo che un cane portasse via tanto tempo, ma a questo punto mi ricredo.
I test sono:
pH 8
KH 9
GH 8
NO
3- 0
NO
2- 0
Conducibilità 420
Immetto c02 5 bolle al minuto. Grazie per la disponibilità e la pazienza
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miki00
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 23/04/2019, 22:59
Miki00 ha scritto: ↑Immetto c02 5 bolle al minuto.
La CO
2 sicuramente è poca visto il pH, probabilmente non riesci a diffonderla bene
Apri un topic in tecnica o Brico in base al diffusore
Il pH è alto e di sicuro non aiuta.
Da quanto è avviato l'acquario?
Gli NO
3 a zero e andrebbero reintegrati hai in test dei fosfati?
Miki00 ha scritto: ↑In questo periodo non posso nemmeno starci tanto dietro
Meglio
La maggior parte dei problemi in un acquario è creato dall'acquariofilo
Come prima cosa abbassa il fotoperiodo e cerca di sistemare la CO
2 
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Miki00

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia, substrato della tetra.
- Flora: Ceratophyllum demersum, micrantheum umbros, hydrocotyle, limnophila, Echinodorus, cladophora, Vallisneria, lemna minor
- Fauna: Guppy, 1 endler
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miki00 » 26/04/2019, 16:13
@
kumuvenisikunta con fosfati intendi i test PO
43- ?
La CO
2 ora l'ho messa 7 bolle al minuto
Più o meno avviato da un annetto.
Il diffusore l'ho spostato sotto il getto del filtro così le bollicine non tornano subito in superficie
Aggiunto dopo 45 secondi:
Il fotoperiodo ora è a 7 ora, faccio 6 ore ?
Posted with AF APP
Miki00
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 26/04/2019, 17:34
Miki00 ha scritto: ↑con fosfati intendi i test PO
43- ?
Si
Miki00 ha scritto: ↑La CO
2 ora l'ho messa 7 bolle al minuto
Tieni monitorato il pH portati sulla neutralità
Miki00 ha scritto: ↑Il diffusore l'ho spostato sotto il getto del filtro così le bollicine non tornano subito in superficie
Miki00 ha scritto: ↑Il fotoperiodo ora è a 7 ora, faccio 6 ore ?
Fai 4-5 poi aumenti mezz'ora a settimana
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Miki00 ha scritto: ↑Più o meno avviato da un annetto.
Ma hai sifonato o toccato il filtro o cambiato layout?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Miki00

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia, substrato della tetra.
- Flora: Ceratophyllum demersum, micrantheum umbros, hydrocotyle, limnophila, Echinodorus, cladophora, Vallisneria, lemna minor
- Fauna: Guppy, 1 endler
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miki00 » 05/05/2019, 19:58
@
kumuvenisikunta il test PO
43- ancora non ce l'ho. Domani faccio i test, poi controllo la situazione.
Prima l'acqua la cambiavo ogni settimana, ma ti parlo molto tempo fa, ora è da un pò che non faccio cambi, aggiungo solo acqua demineralizzata.
Forse è meglio se faccio anche un cambio ? Così pulisco e tolgo un pò di alghe
Miki00
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 05/05/2019, 21:04
Miki00 ha scritto: ↑Forse è meglio se faccio anche un cambio ? Così pulisco e tolgo un pò di alghe
Secondo me no
Puoi mettere una foto panoramica?
Intanto porta il fotoperiodo a 4 ore

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 05/05/2019, 21:09
Bisogna abbassare quel pH...
Lascia perdere il cambio

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Miki00 (05/05/2019, 21:34)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Miki00

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia, substrato della tetra.
- Flora: Ceratophyllum demersum, micrantheum umbros, hydrocotyle, limnophila, Echinodorus, cladophora, Vallisneria, lemna minor
- Fauna: Guppy, 1 endler
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miki00 » 05/05/2019, 21:33
@
kumuvenisikunta per una settimana ho lasciato la luce accesa solo per 5 ore, allora adesso abbasso a 4.
@
Giueli domani faccio i test e vi dico
Niente cambi d'acqua
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Foto.
Alghe sul vetro, filtro e piante.
Mi sembra però che la crescita sia rallentata. Però non vorrei sbagliarmi
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miki00
-
tropicano

- Messaggi: 1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus "Petit"
Microsorum pteropus "Narrow"
Cryptocoryne parva
Willow moss
Stringy moss
Peacock moss
Salvinia cucullata
Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
Rasbora heteromorpha x10
Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
Betta splendens M x1
Caridina davidi "Red Cherry" x10
Lumache:
Physa e Planorbarius
Neritina
Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
Avviato il 07/01/19
Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
- Caridina davidi Blu Dream
- Endler Tiger
- Physa
- Planorbarius
Luce LED 6500K - 1500lm
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di tropicano » 05/05/2019, 23:49
Ciao, forse dico una fesseria, ma non sarebbe il caso di inserire qualche pianta rapida? L'acquario quanto è grande? E che fauna ospita?
tropicano
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 06/05/2019, 17:54
tropicano ha scritto: ↑inserire qualche pianta rapida
Inserire piante rapide è un buona idea,tuttavia tra quelle che si vedono in foto e quelle scritte sul profilo( @
Miki00 è aggiornato?) Di rapide sembrano essercene.
Il problema è che non sono in forma complice il pH alto

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta