Betta costipato (?)

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Betta costipato (?)

Messaggio di vanex_vanex » 25/04/2019, 17:33

Buongiorno a tutti!
Penso che il mio betta sia costipato.
Da un paio di giorni lo trovo con la pancia gonfia e poco attivo, sta sovente sul fondo.
Ha fatto un giorno di digiuno, poi ieri gli ho dato una larvetta liofilizzata. Adesso sembra un po' più attivo ma poco di più.
Metto un po' di foto ma non riesco mai a metterlo a fuoco! x_x
IMG-20190425-WA0010_7908335693663812274.jpg
IMG-20190425-WA0011_5953730600862637842.jpg
IMG-20190425-WA0011_4689100288590804234.jpg
Quanto tempo può/deve stare a digiuno per riprendersi?
Non vedo squame alzate né puntini bianchi quindi credo proprio si tratti di costipazione.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta costipato (?)

Messaggio di lauretta » 26/04/2019, 0:36

vanex_vanex ha scritto: Quanto tempo può/deve stare a digiuno per riprendersi?
Tienilo a digiuno due-tre giorni, ma cerca di capire se fa le feci, e che aspetto hanno :)

Se non vedi feci per nulla, possiamo provare con un lassativo.
Facci sapere ;)

Aggiunto dopo 41 secondi:
Ah, puoi dirci i valori dell'acqua? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Betta costipato (?)

Messaggio di vanex_vanex » 26/04/2019, 20:25

lauretta ha scritto: Ah, puoi dirci i valori dell'acqua? :-\
Certo!
NO3- 25
NO2- 0
Temp 25/26
Conducibilità 334
pH 6.4
GH 4
KH 3

Questi sono i valori del 22/4, dopodiché ho fertilizzato mettendo potassio, magnesio e ferro.

Il Betta sembra più vispo (sono ricomparsi anche un po' di nidi di bolle) ma è sempre gonfio e non vedo feci sinceramente...

Ho fatto ancora un paio di foto dove il gonfiore dovrebbe vedersi di più.
20190426_202702_6264096328748616447.jpg
20190426_202708_6984137855534334181.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Betta costipato (?)

Messaggio di SimoneAst88 » 26/04/2019, 20:30

ma un pisellino bollito? così per aiutare il transito intestinale

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta costipato (?)

Messaggio di lauretta » 27/04/2019, 2:08

SimoneAst88 ha scritto: ma un pisellino bollito? così per aiutare il transito intestinale
Normalmente sì, ma se è troppo gonfio è meglio far uscire prima di far entrare :D

@vanex_vanex potremmo aspettare ancora il secondo giorno di digiuno oppure provare subito il lassativo, ma per usarlo devi spostare il betta in quarantena.
I tempi decidili tu in base a come lo vedi, io ti spiego cosa fare per il lassativo ;)

Ti serve il solfato di magnesio (quello del PMDD).
Sposta il betta in un contenitore di almeno 5 litri, metti un riscaldatore e porta la temperatura sui 30°.
Poi scioglici circa 1 grammo di solfato di magnesio (la dose è appunto di 1 grammo ogni 5 litri d'acqua).
Ovviamente il betta deve restare a digiuno!

Osserva il fondo, perché dovrebbe finalmente scaricarsi.

Dopo 24 ore in questo bagno aggiornarci, che valutiamo come procedere :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
SimoneAst88 (27/04/2019, 7:20) • vanex_vanex (27/04/2019, 10:31)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Betta costipato (?)

Messaggio di vanex_vanex » 27/04/2019, 15:39

@lauretta anche oggi il betta è più vispo ma semlre gonfio.
Stasera farei ancora digiuno (sarebbe la terza sera) e poi se domani non cambia nulla lo sposto in quarantena. Lo sposterei già oggi ma stasera ho gente a cena e non saprei dove metterlo!
Una domanda x il lassativo: posso usare esattamente il solfato di magnesio che uso x il PMDD? Ovvero, la soluzione già preparata, 150g in 500 ml, con le dovute proporzioni (e quindi un po' meno di 5 ml per avere circa 1 gr di sale inglese)

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta costipato (?)

Messaggio di lauretta » 27/04/2019, 17:22

vanex_vanex ha scritto: posso usare esattamente il solfato di magnesio che uso x il PMDD? Ovvero, la soluzione già preparata, 150g in 500 ml, con le dovute proporzioni (e quindi un po' meno di 5 ml per avere circa 1 gr di sale inglese)
Sì certo :-bd

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Betta costipato (?)

Messaggio di vanex_vanex » 28/04/2019, 11:28

Sto preparando la vaschetta di quarantena, sto aspettando che salga un Po la temperatura.
Nel frattempo credo che il betta abbia proprio fame! Appena mi sono avvicinata è salito in superficie e non se ne andava più!

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta costipato (?)

Messaggio di lauretta » 28/04/2019, 12:10

vanex_vanex ha scritto: credo che il betta abbia proprio fame!
Bene, ma il gonfiore come va?
E il comportamento generale?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Betta costipato (?)

Messaggio di vanex_vanex » 28/04/2019, 12:36

lauretta ha scritto:
vanex_vanex ha scritto: credo che il betta abbia proprio fame!
Bene, ma il gonfiore come va?
E il comportamento generale?
Sempre gonfio e mogio, il tempo che la vaschetta raggiunga i gradi (almeno 26) lo sposto

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti