Consiglio primo allestimento per juwel 120

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Niox
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 26/04/19, 23:27

Consiglio primo allestimento per juwel 120

Messaggio di Niox » 27/04/2019, 0:39

Salve a tutti,colgo l’occasione per salutarvi e farvi i complimenti,detto questo.Mi è stato regalato come da titolo il seguente acquario dalle misure di 61x41x58h,un riscaldatore hydor da 200w,filtro esterno hydor pro 150,due sacchi di marvellous red picht sand da 5kg l’uno,due rocce non calcaree da 1kg l’una più o meno e tre legni di cui due radici,l’idea che avevo era di riprodurre un biotopo amazzonico dedicato principalmente ad una coppia di Ramirezi,spero qualcuno più esperto di me possa consigliarmi.Grazie a tutti!
Ps: se vi servono foto o altre info che non ho dato chiedete pure ;)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio primo allestimento per juwel 120

Messaggio di gem1978 » 27/04/2019, 3:37

Niox ha scritto: ,due sacchi di marvellous red picht sand da 5kg l’uno,due rocce non calcaree
Li hai testati? Per sicurezza lo farei con del muriatico.
Che granulometria ha la sabbia?

Ti lascio due articoli poi per altri dubbi ne riparliamo :)

Mikrogeophagus ramirezi
Acquario per Ciclidi nani sudamericani
Ah, dimenticavo : benvenuto ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Niox
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 26/04/19, 23:27

Consiglio primo allestimento per juwel 120

Messaggio di Niox » 27/04/2019, 9:46

Ciao grazie del benvenuto,la sabbia ha una granulometria finissima da 0,1-0,3 mm(penso vada bene per i ram),non l’ho testata ancora in realtà i sacchi sono ancora chiusi mai aperti,nelle info del prodotto c’è scritto che non altera i valori in vasca e non inquina :-?? ,ma se mi dite che è meglio controllare lo faccio

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio primo allestimento per juwel 120

Messaggio di gem1978 » 27/04/2019, 10:00

Dovrebbe essere inerte da quanto è scritto.
Per sicurezza un test lo farei.
Con i ramirezi dovremmo attestarci su pH acido e se fosse anche minimamente calcarea meglio saperlo prima ;)

La granulometria è buona. Considera l'inserimento di qualche pianta con apparato radicale così da scongiurare zone anossiche.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Niox
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 26/04/19, 23:27

Consiglio primo allestimento per juwel 120

Messaggio di Niox » 27/04/2019, 11:08

Per scongiurare le zone anossiche quindi sarebbe bene avere una pianta con un importante apparato radicale ma che non sia troppo esigente in quanto a illuminazione, non ne vorrei dare troppa da stressare i futuri ospiti(consigli?),magari qualche lumachina di quelle che vanno leggermente sotto il terreno aiutandone l’ossigenazione?Contando che vorrei mettere sola sabbia pensi che uno strato di 4 cm possa andare bene?

Aggiunto dopo 26 minuti 21 secondi:
gem1978 ha scritto: Con i ramirezi dovremmo attestarci su pH acido e se fosse anche minimamente calcarea meglio saperlo prima .
Queste sono le analisi dell’acqua di rubinetto
C77986E8-193B-4B3D-AC77-9DAAE15BE471.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio primo allestimento per juwel 120

Messaggio di roby70 » 27/04/2019, 11:59

Ci sono solo quelli come valori? Intanto prova a calcolarti il GH, qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Niox
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 26/04/19, 23:27

Consiglio primo allestimento per juwel 120

Messaggio di Niox » 27/04/2019, 12:11

roby70 ha scritto:
27/04/2019, 11:59
Ci sono solo quelli come valori? Intanto prova a calcolarti il GH
Si purtroppo ci sono solo questi come valori, il GH dal calcolo dovrei averlo a 13. Durezza tot.23,6/1,8=13,1
Correggetemi se sbaglio

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio primo allestimento per juwel 120

Messaggio di gem1978 » 27/04/2019, 12:13

Niox ha scritto: consigli?
Poco esigenti mi vengono in mente le Cryptocoryne soltanto che sono asiatiche.
Cryptocoryne in acquario

Altrimenti prova a chiedere suggerimenti nella sezione piante ;)
Niox ha scritto: Contando che vorrei mettere sola sabbia pensi che uno strato di 4 cm possa andare bene?
Con 4 cm sei abbastanza tranquillo. Potresti anche fare zone un po' più alte e zone più basse, oppure creare dei dislivelli usando altro materiale da mettere sotto la sabbia.
Ad esempio dei salsicciotti di lapillo vulcanico chiusi in calza di nylon.

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Niox ha scritto: Durezza tot.23,6/1,8=13,1
Che è un po' alto per i ramirezi che vogliono acque acide e molto tenere.

Io mi procurerei i test a reagente di per KH GH e visto che ti trovi anche NO2- NO3- PO43- . Per le marche JBL SERA o AQUILI.
Per il pH o prendi test a reagente JBL oppure un phmetro elettronico.
Prenderei anche un conduttivimetro che misuri in µS/cm e che sia ATC.

così misuri tu le caratteristiche dell'acqua ed allesriamo al meglio.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Niox
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 26/04/19, 23:27

Consiglio primo allestimento per juwel 120

Messaggio di Niox » 27/04/2019, 14:27

gem1978 ha scritto: Poco esigenti mi vengono in mente le Cryptocoryne soltanto che sono asiatiche
Si ho visto la Cryptocoryne ,anche se non rispetta perfettamente il biotopo per quanto riguarda la flora,però ho letto della sua “facile” gestione, penso vada bene per me che sono agli inizi così come l’anubias.
gem1978 ha scritto: Con 4 cm sei abbastanza tranquillo. Potresti anche fare zone un po' più alte e zone più basse
Si era quello che avevo in mente ,creare dei dislivelli di sola sabbia,anche se l’idea del lapillo in calza è ottima visto la mia colonna d’acqua.
gem1978 ha scritto: Io mi procurerei i test a reagente di per KH GH e visto che ti trovi anche NO2- NO3- PO43- .
In settimana me li procuro,per quanto riguarda il phmetro ne ho già uno elettronico,e prenderò anche un conduttivimetro.

Tornando alle piante mi sono fatto un giro sui vari thread, e avevo pensato che per iniziare inserirò una Bacopa australis ed un Egeria densa in sostituzione della Cryptocoryne per rispettare un po’ di più il biotopo ,secondo voi vanno bene sulla sola sabbia per l’attecchimento radicale?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio primo allestimento per juwel 120

Messaggio di roby70 » 27/04/2019, 17:30

Si vanno bene. Sopratutto l'egeria si nutre dall'acqua quindi del fondo gli importa poco.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti