Tempi di reazione tra somministrazione CO2 e calo di pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Tempi di reazione tra somministrazione CO2 e calo di pH

Messaggio di siryo1981 » 27/04/2019, 16:28

Buonasera,
vorrei portare il pH della mia vasca dall'attuale 7.3 (CO2 15 bolle/min) ad un pH di circa 6.8/6.9.
Mi consigliare di aumentare le bolle o inserire le foglie di catappa, oppure entrambi??? cosa mi consigliate.
Aumentando il numero di bolle dopo quanto tempo avrei il calo di pH?

pH 7.3
GH 9
KH 7
C02 con acido citrico e bicarbonato
Attualmente la vasca è in maturazione, due giorni fa il picco di nitriti (ancora in corso).
100 litri netti (70% rubinetto - 30% osmosi)
Grazie
CIRO :)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Tempi di reazione tra somministrazione CO2 e calo di pH

Messaggio di nicolatc » 27/04/2019, 17:31

cirodurzo81 ha scritto: Mi consigliare di aumentare le bolle o inserire le foglie di catappa, oppure entrambi???
Essendo in maturazione ti consiglierei di non fare né l'una né l'altra, lascia tutto così.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Tempi di reazione tra somministrazione CO2 e calo di pH

Messaggio di ramirez » 27/04/2019, 17:42

nicolatc ha scritto:
cirodurzo81 ha scritto: Mi consigliare di aumentare le bolle o inserire le foglie di catappa, oppure entrambi???
Essendo in maturazione ti consiglierei di non fare né l'una né l'altra, lascia tutto così.
Quoto, tra un mesetto se ne riparla anche in base alla fauna che vuoi inserire

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Tempi di reazione tra somministrazione CO2 e calo di pH

Messaggio di siryo1981 » 27/04/2019, 17:54

ramirez ha scritto: Quoto, tra un mesetto se ne riparla anche in base alla fauna che vuoi inserire
ciao, @ramirez, @nicolatc il mesetto è gia passato, il picco sta avvenendo ora che sono alla 5° settimana dall'avvio. Appena passa vorrei inserire i primi pesci.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Tempi di reazione tra somministrazione CO2 e calo di pH

Messaggio di ramirez » 27/04/2019, 18:44

Io intendo un mese dopo il picco, così dai modo ai batteri filtranti di colonizzare fonfo e filtro. Che pesci vorresti mettere ? Hai già piante o hai intenzione di coltivarle?

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Tempi di reazione tra somministrazione CO2 e calo di pH

Messaggio di siryo1981 » 27/04/2019, 19:21

ramirez ha scritto: Che pesci vorresti mettere ? Hai già piante o hai intenzione di coltivarle?
@ramirez ,Attualmente ho le seguenti piante:
4 steli Ludwigia rubin red
4 steli Myriophyllum matogrossense
6 steli Rotala
Riccia fluitans ancorata su roccia
Muschi vari sui legni
Salvinia Natans galleggiante.
80 % della superficie ricoperta da folto prato.
Come pesci sarei orientato ad inserire Caracidi /Ciprinidi......

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Tempi di reazione tra somministrazione CO2 e calo di pH

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/04/2019, 9:51

Ciao,
se eroghi CO2 h24 ti conviene misurare gli effetti a distanza di 24 ore, sia dopo 8 ore di buio che a metà fotoperiodo. Se eroghi invece con timer ti conviene misurare un ora prima del fotoperiodo, al suo inizio ed alla sua fine.
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
siryo1981 (28/04/2019, 14:28)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Tempi di reazione tra somministrazione CO2 e calo di pH

Messaggio di marko66 » 28/04/2019, 11:18

cirodurzo81 ha scritto:
ramirez ha scritto: Che pesci vorresti mettere ? Hai già piante o hai intenzione di coltivarle?
@ramirez ,Attualmente ho le seguenti piante:
4 steli Ludwigia rubin red
4 steli Myriophyllum matogrossense
6 steli Rotala
Riccia fluitans ancorata su roccia
Muschi vari sui legni
Salvinia Natans galleggiante.
80 % della superficie ricoperta da folto prato.
Come pesci sarei orientato ad inserire Caracidi /Ciprinidi......
Un po' troppo spoglia al momento per inserire questi pesci.Aspetta che crescano le "rapide" e lascia che formino dei cespugli cosi' i pesci potranno ripararsi dalla luce e si sentiranno piu' sicuri.Bene le galleggianti :-bd Dedicati alle piante per il momento,non toccare i valori fino a che non è finita la maturazione(vanno benissimo per adesso),dopo se ne haj necessita' potrai tagliare l'acqua ed abbassare eventualmente il pH.Non avere fretta di inserire i pesci è il consiglio che ti do(e che ti hanno gia' dato gli altri... ;) )
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
siryo1981 (28/04/2019, 14:19)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Matias e 6 ospiti