Alimentazione otocinclus

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Alimentazione otocinclus

Messaggio di Pisu » 27/04/2019, 17:27

Ciao :-h
Non so se sia più giusto qui o in tecnica...mi spiego.
So con cosa alimentare gli oto, verdure, pasticche vegetariane, ecc. Ma non so come.
Il mio problema è la fortissima competizione alimentare con le lumache.
Qualsiasi cosa inserisco per gli oto viene ricoperto dalle lumache in tempo zero, basta un'oretta...
Gli oto sono ben poco curiosi e non si fiondano certo sulle novità introdotte in vasca, quindi la maggior parte delle volte neanche si accorgono che c'è del cibo per loro, o lo fanno troppo tardi...
Avete idee e consigli?
Ho provato anche ad appendere delle rondelle di zucchina ma con scarsi risultati, le lumache arrivano molto presto pure lì x_x
Aggiungo che la mia vasca è insolitamente pulita nonostante una fertilizzazione selvaggia 😅
Per mesi è andato tutto bene ma mi sembra che ora gli oto siano un po' più magri del solito (fortunatamente non di molto) ma la cosa mi preoccupa...prevenire è meglio che curare.
Questa è la vasca, gli oto sono nascosti, per ora non riesco a fotografarli
IMG_20190427_172455_3021691258185387425.jpg
IMG_20190427_172445_8320902193145205981.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Luca66
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 30/03/19, 17:44

Alimentazione otocinclus

Messaggio di Luca66 » 27/04/2019, 18:02

Ciao @Pisu , ho la soluzione , a mia moglie piacciono le lumache , ti risolve il problema competitivo 😁😁
Scherzi a parte , acquario splendido 👍

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Alimentazione otocinclus

Messaggio di Pisu » 27/04/2019, 18:15

Luca66 ha scritto: Ciao @Pisu , ho la soluzione , a mia moglie piacciono le lumache , ti risolve il problema competitivo
Ma quante ne vuoi :))
Luca66 ha scritto: acquario splendido
Grazie :ymblushing:
Guarda, ho pH 5,5, KH 1 o 2 e ste qua si riproducono come se non ci fosse un domani #-o
Ne ho già spostate un sacco...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Luca66
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 30/03/19, 17:44

Alimentazione otocinclus

Messaggio di Luca66 » 27/04/2019, 18:24

Incredibile , ho sempre letto che per i "gusci" serve acqua medio dura ...
Scusa , una curiosita' , ma poi dove le sposti ?
In una pentola ? 😁

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Alimentazione otocinclus

Messaggio di Pisu » 27/04/2019, 18:29

Luca66 ha scritto: Incredibile , ho sempre letto che per i "gusci" serve acqua medio dura ...
Anch'io, ci avevo aperto un post...
Luca66 ha scritto: Scusa , una curiosita' , ma poi dove le sposti ?
In una pentola ?
Ho altre vasche :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Alimentazione otocinclus

Messaggio di marko66 » 27/04/2019, 20:05

Gli otocinclus sono quasi alghivori puri,se trovano alghe tenere di fame non muoiono.La tua non è precisamente una vasca adatta a loro pero'…
Prova a mettere le pastiglie prima di spegnere le luci,sono molto timidi,ma di notte sono piu' attivi di solito.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Pisu (27/04/2019, 20:31)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Alimentazione otocinclus

Messaggio di Pisu » 28/04/2019, 1:52

marko66 ha scritto: Prova a mettere le pastiglie prima di spegnere le luci,sono molto timidi,ma di notte sono piu' attivi di solito.
La soluzione era in effetti molto semplice, mi ha confuso il fatto che tempo fa erano molto più attivi di giorno.
Ho curato i loro movimenti, per bene stavolta, a luci spente ed effettivamente... scorrazzano dappertutto \:D/
Ora dopo qualche ora di luce notturna hanno una pastigietta e stanno mangiando tutti di gusto :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Alimentazione otocinclus

Messaggio di marko66 » 28/04/2019, 11:02

:-bd ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti