Ceratophyllum demersum e submersum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Ceratophyllum demersum e submersum

Messaggio di Cecia » 27/04/2019, 18:11

Pochi giorni fa mi sono arrivate le Caridina e con loro ho ricevuto un piccolo omaggio, ovvero uno stelo di Ceratophyllum che fortunatamente non ho cestinato O:-)

L’ho buttato in una vasca a caso in cui avevo già altro Ceratophyllum e ho iniziato a notare delle differenze tra le due piantine.
DFA272E1-E0E3-4310-813D-D40B1ADFCA9F.jpeg
EB29FE7A-22F8-4C2C-8357-A200CC339D77.jpeg
90DA4CA8-28FF-44A8-AF45-301D00B5F5B5.jpeg
Solo che.. è il numero 1 quello che galleggia, anche se nell’articolo sul sito e in giro per internet sembra che, guardando la forma delle foglie, è il numero 2 quello che dovrebbe essere il demersum e che quindi dovrebbe galleggiare. Invece, il numero 1 galleggia e il 2 tende ad andare a fondo :-??

Che ne pensate? Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamVegFilter

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ceratophyllum demersum e submersum

Messaggio di Pisu » 27/04/2019, 18:27

Ciao @Cecia :)
Io ci ho già sbattuto le testa e ci ho rinunciato...
Del mio cerato, stesso stelo, ho alcune foglie che come da articolo sembrano del submersum e altre del demersum :-??
Da quanto ho capito in linea di massima noi abbiamo tutti demersum

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Cecia (27/04/2019, 18:32)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Ceratophyllum demersum e submersum

Messaggio di Cecia » 27/04/2019, 18:33

@Pisu anche se uno galleggia precisamente e l'altro galleggia solo per alcuni steli i primi 2 cm mentre il resto della pianta va a fondo in senso verticale?
#TeamVegFilter

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ceratophyllum demersum e submersum

Messaggio di Pisu » 27/04/2019, 19:22

A questo non so risponderti :-?
Se sono in vasca da tanto tempo nelle medesime condizioni potrebbe essere un indizio

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Ceratophyllum demersum e submersum

Messaggio di Cecia » 27/04/2019, 19:35

Pisu ha scritto: Se sono in vasca da tanto tempo nelle medesime condizioni
Questo no.. ma quella che tende ad andare a fondo è così da sempre. Inoltre una è più chiara dell'altra, quella che va a fondo è più spessa dell'altra..
#TeamVegFilter

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ceratophyllum demersum e submersum

Messaggio di Pisu » 27/04/2019, 20:28

Cecia ha scritto: Questo no.. ma quella che tende ad andare a fondo è così da sempre. Inoltre una è più chiara dell'altra, quella che va a fondo è più spessa dell'altra..
Il cerato cambia moltissimo in base alle condizioni, per saperlo devi confrontare le parti nuove cresciute nella stessa vasca.
Io l'avevo ricevuto da un laghetto, era rigidissimo, spesso e marrone scuro, tutto avrei detto fuorché cerato :))
Poi crescendo si è rivelato

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Cecia (28/04/2019, 20:18)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti