allestimento 30 l Walstad
- gem1978
- Messaggi: 23864
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
allestimento 30 l Walstad
@braluca per il prato ti consiglio piante dalla gestione semplice: Cryptocoryne parva oppure heliantum tenellum oppure lilaeopsis brasilensis o sagittaria subulata.
Quest'ultima tende ad allungare molto le foglie in cerca di luce se non ne riceve abbastanza.
Ma per la gestione della vasca ti serviranno sicuramente delle rapide altrimenti lascerai campo aperto alle alghe.
Io prenderei egeria densa ed una galleggiante.
Egeria densa: un regalo della Natura
Le piante galleggianti
Quest'ultima tende ad allungare molto le foglie in cerca di luce se non ne riceve abbastanza.
Ma per la gestione della vasca ti serviranno sicuramente delle rapide altrimenti lascerai campo aperto alle alghe.
Io prenderei egeria densa ed una galleggiante.
Egeria densa: un regalo della Natura
Le piante galleggianti
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- braluca
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 03/02/19, 10:13
-
Profilo Completo
allestimento 30 l Walstad
hai ragione, del pratino non avevo precisato.marko66 ha scritto: ↑Tenellus va benebraluca ha scritto: ↑per la scelta delle piante mi sono riferito a pag 182 e pag 166 della bibbia.marko66 ha scritto: ↑Forse è meglio che ti rileggi prima il "metodo Walstad",mi sembra che tu abbia le idee poco chiare su quello che vuoi fare….Lo dico per te,gia' una vasca da 30lt puo' essere di per sé problematica da gestire,poi se parti da Walstad ed arrivi al pratino passando per piante come la bleheri che con una sola foglia ti occupa tutta la vasca…...Una rilettura delle guide per il primo acquario prima di iniziare non farebbe male,sempre secondo me,usare un fondo di quel tipo senza sapere le basi per la gestione di una vasca puo' portare solo a disastri….
Un normale caridinaio con gestione "classica" non ti interesserebbe per iniziare?Poi col tempo e l'esperienza si potra' fare tutto,ma per adesso io mi limiterei a quello.
P.S. è solo un consiglio eh,ci mancherebbe
non ho tenuto conto delle dimensioni della Bleheri, grazie. Meglio quindi una tenellus o quadricostatus o Sagittaria?
il pratino lo vorrei mettere in vaschetta 28x17x8 ma acquistarlo con il resto delle piante per risparmiare sulle spese di spedizione.Per il prato ovviamente non potevo saperlo….
![]()
Non sono molto esperto di bibbie,si parla di piante?![]()
![]()
Ho cercato di prendere spunto da alcune configurazione estrapolate da Ecology of the planted aquarium, non è detto poi che abbia successo, ci provo. Vediamo se trova la Tenellus su Internet
- braluca
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 03/02/19, 10:13
-
Profilo Completo
allestimento 30 l Walstad
inizio andare in confusionegem1978 ha scritto: ↑@braluca per il prato ti consiglio piante dalla gestione semplice: Cryptocoryne parva oppure heliantum tenellum oppure lilaeopsis brasilensis o sagittaria subulata.
Quest'ultima tende ad allungare molto le foglie in cerca di luce se non ne riceve abbastanza.
Ma per la gestione della vasca ti serviranno sicuramente delle rapide altrimenti lascerai campo aperto alle alghe.
Io prenderei egeria densa ed una galleggiante.
Egeria densa: un regalo della Natura
Le piante galleggianti
La Sagittaria sabulata come l´ Echinodorus tenellus sono citate a pagina 182 di Ecology of Planted Aquarium come a cescita rapida, mentre tu le consigli come pratino.
Dove sbaglio?
- marko66
- Messaggi: 17690
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
allestimento 30 l Walstad
Per piante a crescita rapida noi intendiamo normalmente le piante a stelo,che sono quelle che ti aiutano in fase di avvio a colonizzare velocemente la vasca ed aiutare la maturazione del sistema .Sono piante che assorbono velocemente i nutrienti togliendoli alle alghe per semplificare il discorso.
P.S. la stessa funzione hanno le galleggianti che servono anche a schermare la luce e dare protezione ai pesci
.
P.S. la stessa funzione hanno le galleggianti che servono anche a schermare la luce e dare protezione ai pesci

- gem1978
- Messaggi: 23864
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
allestimento 30 l Walstad
In vasca ho la sagittaria subulata le altre puoi vederle nel profilo.
Per crescere cresce e stolona producendo nuove piantine, ma la sua velocità di crescita non è paragonabile a quella del ceratophillum , della limnophila sessiliflora o delle galleggianti.
Voglio dire, non è come l'anubias ma certamente non è una divora nutrienti come quelle che ho citato.
Una nota: ho osservato che la sagittaria fa foglie tanto più lunghe quanto meno luce le arriva.
Tienine conto.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- braluca
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 03/02/19, 10:13
-
Profilo Completo
- braluca
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 03/02/19, 10:13
-
Profilo Completo
allestimento 30 l Walstad
sagittaria sabulata, limnobium laevigatum arrivate e inserite in vasca
anubias nana vecchia inserita in vasca
acqua caricata
riscaldatore acceso
ciclo luce: 7-12 + 16-21
posso immettere gia´ i pesci?
anche senza pesci metto il cibo?
anubias nana vecchia inserita in vasca
acqua caricata
riscaldatore acceso
ciclo luce: 7-12 + 16-21
posso immettere gia´ i pesci?
anche senza pesci metto il cibo?
- roby70
- Messaggi: 43517
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
allestimento 30 l Walstad
Mi ricordi da quanto hai avviato e da quanto hai messo le piante?
Aspettiamo un attimo e vediamo come evolve, intanto puoi fare un giro di test.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- braluca
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 03/02/19, 10:13
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23864
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
allestimento 30 l Walstad
tieni d'occhio le piante... sono il tuo filtro 

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti