Plafoniere Chihiros
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- SirLancillotto
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/04/19, 12:06
-
Profilo Completo
Plafoniere Chihiros
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, ho già letto diverse cose sulle plafoniere in oggetto ma vorrei capire meglio quale potrebbe fare per me.
Ho un dolce 80x35x45 (netti sono circa 110 litri).
Attualmente ho un'illuminazione decisamente scarsa 2x18W T8, anche se, con l'impianto CO2 un pratino non complicato riesco ad averlo, anche se tende decisamente a crescere molto verso l'alto.
Volevo quindi adeguare l'illuminazione e, perché no, anche modernizzarla.
Ho letto di queste plafoniere che, ad un costo adeguato, sembrano essere buone.
Sinceramente ero indeciso fra le versioni A801 Plus e A601 Plus.
Non mi dispiacerebbe avere una plafo che prende tutta la lunghezza dell'acquario (come ho adesso anche se i neon rimangono sempre nei 60cm), mi pare però che sia un po' troppo per il mio acquario, si parla di 125.000 lumen dichiarati, anche se fossero meno forse sono comunque esagerati.
Dimenticavo, vasca aperta e plafo sospesa.
Voi che mi consigliate?
Grazie.
Marco
sono nuovo del forum, ho già letto diverse cose sulle plafoniere in oggetto ma vorrei capire meglio quale potrebbe fare per me.
Ho un dolce 80x35x45 (netti sono circa 110 litri).
Attualmente ho un'illuminazione decisamente scarsa 2x18W T8, anche se, con l'impianto CO2 un pratino non complicato riesco ad averlo, anche se tende decisamente a crescere molto verso l'alto.
Volevo quindi adeguare l'illuminazione e, perché no, anche modernizzarla.
Ho letto di queste plafoniere che, ad un costo adeguato, sembrano essere buone.
Sinceramente ero indeciso fra le versioni A801 Plus e A601 Plus.
Non mi dispiacerebbe avere una plafo che prende tutta la lunghezza dell'acquario (come ho adesso anche se i neon rimangono sempre nei 60cm), mi pare però che sia un po' troppo per il mio acquario, si parla di 125.000 lumen dichiarati, anche se fossero meno forse sono comunque esagerati.
Dimenticavo, vasca aperta e plafo sospesa.
Voi che mi consigliate?
Grazie.
Marco
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Plafoniere Chihiros
Ciao Marco e benvenuto sul forum innanzitutto,
Per il prato di quale pianta stai parlando?
Ti faccio questa domanda perchè se le piante da quanto affermi ti crescono bene, e non ho motivo di pensare il contrario, bisogna capire bene a cosa ti riferisci, ce ne sono alcune che tendono inevitabilmente a crescere e salvo potature a prescindere non sarebbero comunque adatte a consentirti di ottenere in determinati litraggi un "effetto prato".
Penso ad esempio alla Echinodorus tenellus, cito questa anche perchè non particolarmente complicata, che per bassa che possa restare comunque una volta raggiunti i suoi 7/8 cm di altezza in primo piano e in un acquario medio/piccolo non riusciresti più a considerarla propriamente un "prato".
C'è da dire che una volta scoperchiata la vasca ad ogni modo, perchè non sono stagne e bisogna togliere il coperchio qualora tu lo avessi, in realtà sopra la vasca potresti metterci di tutto, anche un semplice portalampada, la scelta di una plafoniera specifica risulta essere più che altro poi legata ad un mero fattore estetico.
In ogni caso si parla davvero di tanta luce, anche troppa e non facile da gestire ( alghe ), fossi in te pertanto andrei con la 801 "normale" e non la plus e prenderei inoltre anche il relativo dimmer in modo da diminuire anche la luce, considera che con i LED già con un 50/60 lumen per litro puoi toglierti belle soddisfazioni.
appena puoi completa il profilo cercando di inserire quante più informazioni possibili in modo tale da evitare alcune domande preliminari e andare direttamente al sodo la prossima volta.SirLancillotto ha scritto: ↑Attualmente ho un'illuminazione decisamente scarsa 2x18W T8, anche se, con l'impianto CO2 un pratino non complicato riesco ad averlo, anche se tende decisamente a crescere molto verso l'alto.
Per il prato di quale pianta stai parlando?
Ti faccio questa domanda perchè se le piante da quanto affermi ti crescono bene, e non ho motivo di pensare il contrario, bisogna capire bene a cosa ti riferisci, ce ne sono alcune che tendono inevitabilmente a crescere e salvo potature a prescindere non sarebbero comunque adatte a consentirti di ottenere in determinati litraggi un "effetto prato".
Penso ad esempio alla Echinodorus tenellus, cito questa anche perchè non particolarmente complicata, che per bassa che possa restare comunque una volta raggiunti i suoi 7/8 cm di altezza in primo piano e in un acquario medio/piccolo non riusciresti più a considerarla propriamente un "prato".
Si tratta di semplici barre LED ( chip 5630 o 5730 ) generalmente reperibili un pò ovunque ma effettivamente ben assemblate e visti i prezzi medi riscontrabili in giro per materiale specifico ad uso acquario sicuramente poco costose se confrontate con la concorrenza.SirLancillotto ha scritto: ↑Ho letto di queste plafoniere che, ad un costo adeguato, sembrano essere buone.
C'è da dire che una volta scoperchiata la vasca ad ogni modo, perchè non sono stagne e bisogna togliere il coperchio qualora tu lo avessi, in realtà sopra la vasca potresti metterci di tutto, anche un semplice portalampada, la scelta di una plafoniera specifica risulta essere più che altro poi legata ad un mero fattore estetico.
Tra il modello plus e quello normale cambia principalmente il numero di barre presenti, oltre che i chip LED, la plus è molto più luminosa ( quasi il doppio ) oltre che più costosa, qui la scelta dipende dagli obiettivi che ti poni e dalla gestione più o meno spinta ( più luce=più fertilizzanti, più CO2 ecc ), di partenza possono andare bene entrambi i modelli, per capire nello specifico poi quale sia il più adatto per te bisogna capire che piante hai o quali hai intenzione di coltivare in futuro, se vuoi fare un plantacquario spinto o meno ecc ... devi dircelo tu.SirLancillotto ha scritto: ↑Sinceramente ero indeciso fra le versioni A801 Plus e A601 Plus.
Basta prendere nel tuo caso il modello A801 o A801plus, 801 sta per 80 cm quindi non puoi sbagliare.SirLancillotto ha scritto: ↑Non mi dispiacerebbe avere una plafo che prende tutta la lunghezza dell'acquario (come ho adesso anche se i neon rimangono sempre nei 60cm)
Qualcosa si perde sicuramente ma grossomodo parliamo per la 801 di circa 7200 lm ( 7200/80 litri netti =90lumen/litro) mentre per la 801plus 12500 lm ( 12500/80 litri netti = 156lumen/litro ).SirLancillotto ha scritto: ↑ mi pare però che sia un po' troppo per il mio acquario, si parla di 125.000 lumen dichiarati, anche se fossero meno forse sono comunque esagerati.
In ogni caso si parla davvero di tanta luce, anche troppa e non facile da gestire ( alghe ), fossi in te pertanto andrei con la 801 "normale" e non la plus e prenderei inoltre anche il relativo dimmer in modo da diminuire anche la luce, considera che con i LED già con un 50/60 lumen per litro puoi toglierti belle soddisfazioni.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Plafoniere Chihiros
Ciao!Io ho un rio 125 e una plafo 601plus+ l illuminazione base dellacquario + una barra rgb da 33w come feticcio
Io mi sono organizzato così per ora La barra di destra e la chihiros, in quanto a luce sono messo bene, non ho scelto misure piu lunghe perché ho il filtro interno che porta via cm e la 601plus é lunga sbbastanza
Non mi piaceva l idea dell acquario aperto e non mi andava di sostituire anche il LED di serie e ho optato per un pannello di vetro sintetico spostando le barre di serie piu avanti e mettendo in centro la chihiros
Come ti diceva @Nijk se non hai intenzione di erogare CO2 e viaggiare a pH bassi la normale può bastare, i dimmer sono compresi con la plafo in ogni caso
Io mi sono organizzato così per ora La barra di destra e la chihiros, in quanto a luce sono messo bene, non ho scelto misure piu lunghe perché ho il filtro interno che porta via cm e la 601plus é lunga sbbastanza
Non mi piaceva l idea dell acquario aperto e non mi andava di sostituire anche il LED di serie e ho optato per un pannello di vetro sintetico spostando le barre di serie piu avanti e mettendo in centro la chihiros
Come ti diceva @Nijk se non hai intenzione di erogare CO2 e viaggiare a pH bassi la normale può bastare, i dimmer sono compresi con la plafo in ogni caso
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Plafoniere Chihiros
https://s.click.aliexpress.com/e/lAOe55X e dimenticavo, se la monti con i braccetti devi comprarli a parte non sono nella confezione
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- SirLancillotto
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/04/19, 12:06
-
Profilo Completo
Plafoniere Chihiros
Grazie per il benvenutoNijk ha scritto: ↑Ciao Marco e benvenuto sul forum innanzitutto,
Per il prato di quale pianta stai parlando?
Ti faccio questa domanda perchè se le piante da quanto affermi ti crescono bene, e non ho motivo di pensare il contrario, bisogna capire bene a cosa ti riferisci, ce ne sono alcune che tendono inevitabilmente a crescere e salvo potature a prescindere non sarebbero comunque adatte a consentirti di ottenere in determinati litraggi un "effetto prato".
Penso ad esempio alla Echinodorus tenellus, cito questa anche perchè non particolarmente complicata, che per bassa che possa restare comunque una volta raggiunti i suoi 7/8 cm di altezza in primo piano e in un acquario medio/piccolo non riusciresti più a considerarla propriamente un "prato".

Mi cogli un po' impreparato, con i nomi delle piante sono negato!
Mi ricordo di aver provato prima con la glossostigma, ma non è andata bene.
Credo che ora ci sia la sagittaria sabulata, allego la foto anche se si vede male (fatta al volo con il cellulare).
L'idea era anche quella di mettere qualche pianta rossa, che finora non ha "retto".
Si, avevo letto che non sono stagne, ad ogni modo l'acquario è apertoNijk ha scritto: ↑Si tratta di semplici barre LED ( chip 5630 o 5730 ) generalmente reperibili un pò ovunque ma effettivamente ben assemblate e visti i prezzi medi riscontrabili in giro per materiale specifico ad uso acquario sicuramente poco costose se confrontate con la concorrenza.
C'è da dire che una volta scoperchiata la vasca ad ogni modo, perchè non sono stagne e bisogna togliere il coperchio qualora tu lo avessi, in realtà sopra la vasca potresti metterci di tutto, anche un semplice portalampada, la scelta di una plafoniera specifica risulta essere più che altro poi legata ad un mero fattore estetico.
Come dicevo sopra, volevo solo aggiungere qualche pianta rossa, per dare più colore.Nijk ha scritto: ↑Tra il modello plus e quello normale cambia principalmente il numero di barre presenti, oltre che i chip LED, la plus è molto più luminosa ( quasi il doppio ) oltre che più costosa, qui la scelta dipende dagli obiettivi che ti poni e dalla gestione più o meno spinta ( più luce=più fertilizzanti, più CO2 ecc ), di partenza possono andare bene entrambi i modelli, per capire nello specifico poi quale sia il più adatto per te bisogna capire che piante hai o quali hai intenzione di coltivare in futuro, se vuoi fare un plantacquario spinto o meno ecc ... devi dircelo tu.
Di sicuro prenderò il dimmer, l'avevo già messo in preventivo.Nijk ha scritto: ↑ Qualcosa si perde sicuramente ma grossomodo parliamo per la 801 di circa 7200 lm ( 7200/80 litri netti =90lumen/litro) mentre per la 801plus 12500 lm ( 12500/80 litri netti = 156lumen/litro ).
In ogni caso si parla davvero di tanta luce, anche troppa e non facile da gestire ( alghe ), fossi in te pertanto andrei con la 801 "normale" e non la plus e prenderei inoltre anche il relativo dimmer in modo da diminuire anche la luce, considera che con i LED già con un 50/60 lumen per litro puoi toglierti belle soddisfazioni.
A questo punto, al di la del fatto estetico, forse mi conviene anche la 601 considerando che, molto probabilmente, non userò mai la 801 al massimo della potenza.
Grazie ancora.
Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
La CO2 ce l'ho.
Al posto dei braccetti prenderò il kit per la sospensione, visto che anche l'attuale è sospesa, mi piace di più
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- SirLancillotto
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/04/19, 12:06
-
Profilo Completo
Plafoniere Chihiros
Altra domanda.
Scartando il commander dedicato (perché leggo che se va via la corrente, quando torna la plafo rimane spenta), stavo pensando agli apparati Sonoff, qualcuno li ha usati?
Sono comodissimi per la domotica, senza dover fare lavori di muratura, economici e collegabili alla rete wifi.
Ho trovato anche quelli per LED, dimmerabili, quello che non riesco a capire su questi ultimi è se è possibile programmare l'aumento o la diminuzione della luce o solo comandarla in tempo reale. Di certo esistono delle programmazioni per on/off.
Qualcuno li ha mai usati?
Grazie.
P.S. Aggiungo che la A801 normale, non la trovo in vendita
Scartando il commander dedicato (perché leggo che se va via la corrente, quando torna la plafo rimane spenta), stavo pensando agli apparati Sonoff, qualcuno li ha usati?
Sono comodissimi per la domotica, senza dover fare lavori di muratura, economici e collegabili alla rete wifi.
Ho trovato anche quelli per LED, dimmerabili, quello che non riesco a capire su questi ultimi è se è possibile programmare l'aumento o la diminuzione della luce o solo comandarla in tempo reale. Di certo esistono delle programmazioni per on/off.
Qualcuno li ha mai usati?
Grazie.
P.S. Aggiungo che la A801 normale, non la trovo in vendita

- queent80
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 12/03/19, 14:59
-
Profilo Completo
Plafoniere Chihiros
io ho optato per questo dimmer wifi. e' monocromatico, quindi dovrebbe andare bene per la chihiros a series. appena mi arriva ti faro' sapere.SirLancillotto ha scritto: ↑Altra domanda.
Scartando il commander dedicato (perché leggo che se va via la corrente, quando torna la plafo rimane spenta), stavo pensando agli apparati Sonoff, qualcuno li ha usati?
Sono comodissimi per la domotica, senza dover fare lavori di muratura, economici e collegabili alla rete wifi.
Ho trovato anche quelli per LED, dimmerabili, quello che non riesco a capire su questi ultimi è se è possibile programmare l'aumento o la diminuzione della luce o solo comandarla in tempo reale. Di certo esistono delle programmazioni per on/off.
Qualcuno li ha mai usati?
Grazie.
P.S. Aggiungo che la A801 normale, non la trovo in vendita
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato queent80 per il messaggio:
- trotasalmonata (01/05/2019, 0:07)
- SirLancillotto
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/04/19, 12:06
-
Profilo Completo
Plafoniere Chihiros
Ciao Qeent.
Grazie! Il senso comunque è quello, anche i sonoff sono comandabili via Wifi e da app, mi pare che il vantaggio di questo che hai scelto tu è che sono già presenti gli attacchi, mentre per il sonoff sono tutti da aggiungere a parte.
Grazie ancora.
Marco
- queent80
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 12/03/19, 14:59
-
Profilo Completo
Plafoniere Chihiros
non solo.SirLancillotto ha scritto: ↑Ciao Qeent.
Grazie! Il senso comunque è quello, anche i sonoff sono comandabili via Wifi e da app, mi pare che il vantaggio di questo che hai scelto tu è che sono già presenti gli attacchi, mentre per il sonoff sono tutti da aggiungere a parte.
Grazie ancora.
Marco
oltre agli attacchi, dovrei anche riuscire a dimmerare i LED
vedremo
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Plafoniere Chihiros
@queent80 aggiornaci. Quel coso è interessante....
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti