Il sacchetto di resina mi venne dato dal venditore del negozio di acquari perché mi si stavano sviluppando parecchie alghe filamentose, il litraggio della vasca di quarantena attualmente ci sono 6lt di acqua e ho messo 5gr di sale a litro, il test del KH non ce l'ho la vasca è stata allestita quasi due mesi fa sempre e solo riempita con acqua di rubinetto, premetto che abito a Roma, ho usato come substrato il kit della prodibio già completo di batteri e tutto il resto, mi è stato detto che per i primi 3/4 mesi andava riempito solo con acqua del rubinetto, che faccio ovviamente decantare almeno 24 ore prima di inserirla in acquario, con l'aggiunta solamente di una fiale di chloral resetAlexander ha scritto: ↑[La vasca per la quarantena di quanti litri è?Danieletto89 ha scritto: ↑ Catappa in che dosi la somministro? Quindi lo reinserisco in vasca o lo continuo a lasciare in quarantena? Attualmente è in acqua e sale da 2 giorni
Inoltre quanto sale hai messo?
Per quanto riguarda le foglie di catappa..beh non so dirti puoi essere abbastanza elasticoNe troppe ne troppo poche,se mi indichi il litraggio però ti do una dose indicativa
![]()
Il pH lo abbassereiPotresti indicare il KH e la conducibilità? Magari nel caso ci dici con che acqua hai riempito la vasca è vediamo di risalire anche a questi altri due valori nel caso non avessi i test (aihmè con margine di errore maggiori viste le variabili)
Come mai?Danieletto89 ha scritto: ↑l
Una settimana fa ho inserito anche un sacchetto di resina per i fosfati all'interno del filtro,
Info stato salute Betta maschio
- Danieletto89
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 26/04/19, 20:33
-
Profilo Completo
Info stato salute Betta maschio
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
Info stato salute Betta maschio
Personalmente farei dei bagni di 10 minuti massimo con una concentrazione di 10gr per litro. Tendo a preferire questi ultimi ai bagni prolungati con basse concentrazioni.Danieletto89 ha scritto: ↑ il litraggio della vasca di quarantena attualmente ci sono 6lt di acqua e ho messo 5gr di sale a litro
Potresti cercare le analisi dell'acqua del tuo comune? Magari vediamo anche quanto sodio contiene.
Per quanto riguarda la resina per i fosfati,toglila le filamentose non devono preoccuparti in questo modo soprattutto se la vasca è avviata da poco

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Questa gestione non mi convince affatto, però non conosco questi prodotti..ti consiglio di aprire un topic in allestimento li sapranno consigliarti al meglioDanieletto89 ha scritto: ↑[ho usato come substrato il kit della prodibio già completo di batteri e tutto il resto, mi è stato detto che per i primi 3/4 mesi andava riempito solo con acqua del rubinetto, che faccio ovviamente decantare almeno 24 ore prima di inserirla in acquario, con l'aggiunta solamente di una fiale di chloral reset
- Danieletto89
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 26/04/19, 20:33
-
Profilo Completo
Info stato salute Betta maschio

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Poi ho notato anche la comparizione di puntini bianchi sugli altri pesci... Non so se può significare qualcosa...
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
Info stato salute Betta maschio
Secondo le analisi l'acqua è bella dura
Io dimezzerei l'acqua con demineralizzata per abbassare le durezze, ovviamente in maniera graduale. Fatti dei piccoli cambi con acqua demineralizzata.
Sospetto Ichtyo

Io dimezzerei l'acqua con demineralizzata per abbassare le durezze, ovviamente in maniera graduale. Fatti dei piccoli cambi con acqua demineralizzata.
Apri un topic in "acquariologia generale"Danieletto89 ha scritto: ↑ Poi ho notato anche la comparizione di puntini bianchi sugli altri pesci... Non so se può significare qualcosa...
Sospetto Ichtyo

- Danieletto89
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 26/04/19, 20:33
-
Profilo Completo
Info stato salute Betta maschio
Aggiornamento del Bettino dopo 5 giorni di bagni di sale... A livello visivo non è cambiato nulla...le pinne sono ancora tutte frastagliate, però il pesce ha appetito mangia regolarmente un pochino sedentario spesso sul fondo e vicino al riscaldatore anche se la temperatura della vaschetta è di 26 gradi, che dite ragazzi...meglio iniziare un ciclo antibiotico?
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Info stato salute Betta maschio
Conviene aprire un topic in acquariologia generaleDanieletto89 ha scritto: ↑meglio iniziare un ciclo antibiotico?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite