Piante laghetto compatibili con carassi

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Stefanoram
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/03/19, 13:09

Piante laghetto compatibili con carassi

Messaggio di Stefanoram » 02/05/2019, 0:21

Ciao :-h ,
da qualche settimana ho allestito un laghetto da 500 litri e vorrei inserire pian piano dei carassi(credo dei sarasa).
La vasca in principio era stata pensata solo ed esclusivamente come casetta dei pesci ,ma non nascondo che con il passare del tempo mi sta piacendo molto coltivare e osservare la crescita delle piante e non vorrei che i pesci me le distruggessero :-??

Le piante che ho nel laghetto sono le seguenti:

-egeria densa
-hydrocotyle bonariensis
-hydrocotyle leucocephala
-bacopa caroliniana
-bacopa monnieri
-pontederia cordata
-hippuris vulgaris
-nimphaea fabiola
-nimphaea Walter Pagels
-nimphaea red sensation
-Alisma lanceolatum (presa in natura)
-ranunculus peltatus (preso in natura)
-pistia stratiotes
-salvinia

Quali di queste sarebbe a rischio con l’inserimento dei carassi??

Grazie in anticipo :-h

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Piante laghetto compatibili con carassi

Messaggio di lauretta » 02/05/2019, 0:40

Stefanoram ha scritto: Quali di queste sarebbe a rischio con l’inserimento dei carassi??
:-?
Tutte!
Non voglio scoraggiarti, ma i carassi - soprattutto quelli a coda singola - sono dei gran divoratori di piante!!
Quando sono molto giovani non le guardano quasi, ma già dopo pochi mesi non li fermi più!
Poi dipende da pesce a pesce, ognuno di loro ha i propri gusti, e una stessa pianta può essere divorata da uno e snobbata da un altro :-??
Va a tentativi.

Poi devo dirti che in 500 litri non potrai tenere molti pesci, perché crescono parecchio e bisogna calcolare molto spazio per ciascuno.
Sai dirmi le misure del laghetto?

Comunque, se vuoi andare sul sicuro con le piante ci sono altri tipi di pesci che potresti inserire, come per esempio i medaka (oryzias latipes) :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Stefanoram
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/03/19, 13:09

Piante laghetto compatibili con carassi

Messaggio di Stefanoram » 02/05/2019, 0:49

120x80x60 di colonna.
I medaka non riesco proprio a reperirli :-?
Quindi diciamo che inizierebbero a mangiare le piante da adulti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Piante laghetto compatibili con carassi

Messaggio di lauretta » 02/05/2019, 1:23

Ah ma è un mastello!! :x
Molto bello, complimenti!!
Come hai fatto a trovarlo di quelle misure?!
Io il massimo che ho trovato è un 250 litri che poi in realtà non arriva a 220 da vuoto, figurati da allestito... :(

L'hai coibentato?

Stefanoram ha scritto: inizierebbero a mangiare le piante da adulti?
Inizierebbero a mangiarle più o meno verso i 6 mesi, ma varia da pesce a pesce :)
Rileggendo la lista di piante, tieni conto che tutte quelle con foglie piccole e tenere difficilmente avranno scampo (come le hydrocotyle per esempio). La pontederia invece non dovrebbe correre rischi.
Le ninfee potrebbero non riuscire a crescere perché verranno mangiate le foglie giovani...
Viste le piante e le misure del mastello, è meglio se metti dei carassi a coda doppia :-?

Stefanoram ha scritto: I medaka non riesco proprio a reperirli
Puoi ordinare le uova e farle schiudere tu a casa, non è difficile :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Stefanoram
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/03/19, 13:09

Piante laghetto compatibili con carassi

Messaggio di Stefanoram » 02/05/2019, 8:27

In realtà è una cassa pallet che e arrivata dove lavoro con all’interno della merce e dal giorno mi è venuta l’idea del laghetto e ho iniziato a documentarmi ;) .
Non è coibentata perché vivendo in Sardegna è rarissimo che la temperatura scenda sotto i 2/3 gradi.
Sinceramente con la tua affermazione dei carassi a doppia coda mi hai confuso , avevo letto che non erano adatti alla vita in laghetto e che non reggono bene l’inverno sbaglio?ma intendi oranda ,black more red cap ecc o a quali razze ti riferisci?
@lauretta

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Piante laghetto compatibili con carassi

Messaggio di lauretta » 02/05/2019, 9:03

Stefanoram ha scritto: Non è coibentata perché vivendo in Sardegna è rarissimo che la temperatura scenda sotto i 2/3 gradi
Ah sì, hai ragione. Nel tuo caso in effetti non serve :-bd

Stefanoram ha scritto: Sinceramente con la tua affermazione dei carassi a doppia coda mi hai confuso , avevo letto che non erano adatti alla vita in laghetto e che non reggono bene l’inverno
Non è così. O almeno non con tutti i carassi a doppia coda :)
Le varietà di selezioni meno spinte (come il fantail per esempio) non hanno problemi a superare gli inverni anche del nord Italia, a patto che il pond o il laghetto siano costruiti bene (l'altezza della colonna d'acqua per esempio è importante!).
Per andare sul sicuro potresti prenderli in qualche allevamento che li tenga tutto l'anno in vasche all'aperto, in modo che siano già abituati :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Stefanoram
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/03/19, 13:09

Piante laghetto compatibili con carassi

Messaggio di Stefanoram » 02/05/2019, 13:31

@lauretta
Questa è la disponibilità del mio negoziante, i Fantail esattamente quali sono??
Quelli che ho segnato io in nero oppure quali?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Piante laghetto compatibili con carassi

Messaggio di lauretta » 02/05/2019, 14:17

Stefanoram ha scritto: i Fantail esattamente quali sono??
Nessuno di questi :-??
Scarterei sicuramente i chicco di riso e i jelly, e pure i black comet che sono a coda singola.
Se puoi fidarti del tuo negoziante, chiedigli quali dei restanti che hai segnato tu provengono da allevamenti all'aperto, perché queste varietà possono essere un po' problematiche, ma se sono già abituati allora non ci sono problemi :)
Off Topic
Ti chiedo se puoi fidarti del negoziante perché troppo spesso trovi quelli che ti dicono ciò che vuoi sentire, pur di vendere :-??
Ma qualcuno è affidabile e in gamba, spero sia il tuo caso!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Stefanoram
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/03/19, 13:09

Piante laghetto compatibili con carassi

Messaggio di Stefanoram » 03/05/2019, 18:56

@lauretta
Mi è stato detto che i fantail nel listino vengono messi come oranda da può essere?

Forse riesco a trovare Wakin potrebbero andare bene?

Mi è stato detto che i pesci vengono tenuti costamente a 20 gradi,quindi suppongo lo tengono all’interno. :-?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Piante laghetto compatibili con carassi

Messaggio di lauretta » 03/05/2019, 22:53

Stefanoram ha scritto: Forse riesco a trovare Wakin potrebbero andare bene?
In teoria sì, sono anche molto belli! Ma anche per loro accertati se vengono allevati all'esterno o all'interno :)

Stefanoram ha scritto: i fantail nel listino vengono messi come oranda da può essere?
Mah, mi sembra strano, ma se chi ha scritto il listino ha deciso che vuole chiamarli solo oranda... :-??

Aggiunto dopo 35 secondi:
Stefanoram ha scritto: Mi è stato detto che i pesci vengono tenuti costamente a 20 gradi,quindi suppongo lo tengono all’interno.
Molto probabile :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti