Cosa sono questi agglomerati bianchi sulle piante?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Cosa sono questi agglomerati bianchi sulle piante?

Messaggio di MatteoR » 01/05/2019, 20:24

tropicano ha scritto: Ma possono diventare parassiti delle Caridina?
Potrebbero crescere sui gamberetti, ma si levano con la muta. Non sono specie parassite, ma utilizzano l'animale come supporto.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
tropicano (01/05/2019, 20:26)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Cosa sono questi agglomerati bianchi sulle piante?

Messaggio di tropicano » 01/05/2019, 20:27

Ahhhh ok.... #:-s
Mi stavo iniziando a preoccupare.... :D :)

Bene, speriamo che che questo topic serva anche a qualcun'altro per identificare questi microrganismi ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53895
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cosa sono questi agglomerati bianchi sulle piante?

Messaggio di cicerchia80 » 01/05/2019, 20:41

Ci si ancorano sopra e le caridina le portano a spasso
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
tropicano (01/05/2019, 21:45)
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cosa sono questi agglomerati bianchi sulle piante?

Messaggio di lauretta » 01/05/2019, 20:50

Ho letto però che se l'infestazione avanza, la Vorticella potrebbe annidarsi nelle branchie e portare alla morte dei gamberetti per soffocamento :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53895
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cosa sono questi agglomerati bianchi sulle piante?

Messaggio di cicerchia80 » 01/05/2019, 21:06

lauretta ha scritto: Ho letto però che se l'infestazione avanza, la Vorticella potrebbe annidarsi nelle branchie e portare alla morte dei gamberetti per soffocamento :-?
Sarà forse perchè la confondono con la scutariella
È quasi impossibile che riescano a nidificare nelle branchie, unico caso in cui possano essere pericolose....ma vedresti orima una caridina travestita da babbo natale e già alla prima muta non saranno più un problema
Se ciò non avvenisse....ma ipotesi improbabile, non tollerano la salinità
Come per la scutariella...un cucchiaino di sale in un bicchiere di acqua, dieci minuti di bagno e la caridina esce pulita
Stand by

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Cosa sono questi agglomerati bianchi sulle piante?

Messaggio di tropicano » 01/05/2019, 21:47

cicerchia80 ha scritto: Sarà forse perchè la confondono con la scutariella
Quella che ho io invece è sicuramente Vorticella, giusto? :D
cicerchia80 ha scritto: Come per la scutariella...un cucchiaino di sale in un bicchiere di acqua, dieci minuti di bagno e la caridina esce pulita
In questo caso la Caridina va fatta abituare al sale piano piano? E quando la si rimette in vasca idem (sono necessari due ambientamenti nell'arco di 10 min) ?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53895
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cosa sono questi agglomerati bianchi sulle piante?

Messaggio di cicerchia80 » 01/05/2019, 23:49

Credo si no, non ho mai notato problemi di malessere, ma al massimo mi sono preso qualche micosi ai plopedi e non ci ho perso tempo... ovviamente se le acclimi sicuramente non sbagli
Stand by

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Cosa sono questi agglomerati bianchi sulle piante?

Messaggio di tropicano » 02/05/2019, 13:23

Ok grazie ;)

Oggi ho notato che le colonie di Vorticella insediate sul Cerato sembrano diminuite... c'era un piccolo esercito di piccolissime Planorbarius lì vicino.

Loro se ne cibano?
20190502_131854.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53895
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cosa sono questi agglomerati bianchi sulle piante?

Messaggio di cicerchia80 » 02/05/2019, 13:53

Planorbarius non mi risulta, pesci si...ma calcola che i fertilizzanti le annullano molto facilmente
Stand by

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Cosa sono questi agglomerati bianchi sulle piante?

Messaggio di tropicano » 02/05/2019, 20:37

cicerchia80 ha scritto: Planorbarius non mi risulta, pesci si...ma calcola che i fertilizzanti le annullano molto facilmente
Ah si? Qualsiasi tipologia di fertilizzante?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Ricz e 6 ospiti