Ferro e Caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ferro e Caridina

Messaggio di Pisu » 02/05/2019, 22:32

Ciao :)
Premetto che non sono in grado di scrivere un articolo in merito x_x
Però si può proporre, giusto?
Mi pare di aver capito che ci sono moltissimi topic a riguardo e sicuramente un po' di confusione e tanto interesse per l'argomento...e forse anche tante leggende.
E allora, perché non fare un breve articoletto dove si spiega una volta per tutte la tolleranza delle varie specie alla fertilizzazione con ferro?
Ferro libero, le varie concentrazioni, i vari tipi di chelanti, le esperienze personali...
Se c'è già qualcosa e me lo sono perso chiedo ^:)^

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ferro e Caridina

Messaggio di cicerchia80 » 02/05/2019, 22:45

Ti rispondo tanto per seguire il topic
Ma non posso esserti utile

:-??
Sono più che altro esperienze personali,dal mio punto di vista:
Barr fa vasche solo con caridina,le Multidentata si chiamano Amano shrimp
Luigi Drumz ha sempre usato un ferro libero
L'Akadama rilascia un botto di ferro, si è sempre usato per le Cantonensis
Il rinverdente mette parecchio ferro...S5 poco, sicuramente non è lui che le ammazza
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ferro e Caridina

Messaggio di Pisu » 02/05/2019, 23:32

Però che il ferro faccia male alle caridina avrà pur un qualche fondamento :-?
Oppure giusto per stare in tema è tipo la leggenda del ferro negli spinaci? :))
Un qualche errore di dosaggio che poi ha creato la leggenda?
Che faccia male solo con altri co-fattori?
Esperienze di stragi di caridina per eccesso di ferro, alla fine, ce ne sono?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ferro e Caridina

Messaggio di fablav » 02/05/2019, 23:41

Bravo @Pisu, sono d'accordo con te, un bell'articolo ci starebbe proprio.
Dice @cicerchia80 la dose fa il veleno, allora capiamo qual'é il limite una volta per tutte.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ferro e Caridina

Messaggio di cicerchia80 » 03/05/2019, 0:10

Pisu ha scritto: Però che il ferro faccia male alle caridina avrà pur un qualche fondamento
Oppure giusto per stare in tema è tipo la leggenda del ferro negli spinaci?
Il problema ê che il ferro chelato è indecifrabile, passami il termine
Il chelante può rimanere tranquillamente, esserr degradato dalla luce, dal D.O.C.,dai carboni, dalla lampada UV, pmslegato da chissà che cosa

Non ricordo se ho scritto da qualche parte, qual è la tossicità del ferro su crostacei ed invertebrati minori....sul rame l'ho sicuro ed è mooooolto più bassa di quei 0.01 che metto a settimana
Tuttavia non ho nessun tipo di morie
Ora vatte a pesca le reazioni in acquario :-??
Pisu ha scritto: Esperienze di stragi di caridina per eccesso di ferro, alla fine, ce ne sono?
Malessere da "ferro" le vedi solo dal nuoto schizzofrenico credo, sul forum non mi sembra mai di averlo visto
fablav ha scritto: la dose fa il veleno, allora capiamo qual'é il limite una volta per tutte.
Te lo metto quì.....tanto per farti capire di che parlavo


Con l'S5 per me non lo vedi
Stand by

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ferro e Caridina

Messaggio di fablav » 03/05/2019, 0:36

cicerchia80 ha scritto: Te lo metto quì.....tanto per farti capire di che parlavo
Questo è quella volta che hai svuotato la bottiglia di S5 quando ti hanno fatto arrabbiare? =)) =))
Voglio sperare che non sia la normale fertilizzazione di quella vasca, altrimenti questo significa che la mia ne é veramente carente :)) :))

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Per quanto giorni hai avuto l'acqua rossa poi.
Si sarà arrossata anche la Limno! =))

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Ferro e Caridina

Messaggio di Malt » 03/05/2019, 0:54

Seguo! Ho le amano in una vasca e le red cherry nell'altra e non metto ferro da mesi, avrei voglia di arrossare tutto ma ho paura per loro :(
Nella vasca con le cherry ho messo l'akadama senza sapere che rilasciasse ferro, ma non vedo problemi di nuoto frenetico, sono diminuite in numero ma sono abbastanza/tanto sicuro che siano i due trichopsis pumila :-
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Ferro e Caridina

Messaggio di Alexander » 03/05/2019, 9:33

Seguo :-bd
Appena posso scrivo qualcosa

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ferro e Caridina

Messaggio di cicerchia80 » 03/05/2019, 11:06

fablav ha scritto: Per quanto giorni hai avuto l'acqua rossa poi.
Si sarà arrossata anche la Limno!
È una Cabomba....ma quasi
Nell'articolo del ferro potenziato c'è una foto di entrambe, solo S5 e S5 potenziato

Poi le caridina le ho tolte perchè non le vedevo, ho cambiato fauna ecc..ma con il DTPA mi dono portato tranquillamente a 2 mg/l cistanti, senza nessun problema
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ferro e Caridina

Messaggio di Pisu » 03/05/2019, 11:15

cicerchia80 ha scritto: ma con il DTPA mi dono portato tranquillamente a 2 mg/l cistanti, senza nessun problema
@-) azz...
Non sapevo si potesse salire tanto...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti