Primo acquario partendo da zero

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Primo acquario partendo da zero

Messaggio di Ste78 » 23/03/2019, 18:38

Buonasera ragazzi volevo aggiornarvi di come procede la vasca e capire come agire ora.
Oggi è il 30esimo giorno dall'avviamento.
Mercoledi' ho iniziato a fertilizzare un pochino come da consiglio.
Ieri ho effettuato le analisi che sono queste:

pH 6,8
E.C. 290
GH 6,5
KH 5
N o2 0
N o3 0
P o4 0,25
Temp. 25

Anche dopo aver fertilizzato mercoledi e aver aggiunto un pò di mangime ieri i Nitriti sono rimasti a 0 :-bd
Per ora mi sono limitato a cambiare lo strato di lana perlon perchè era nero petrolio e niente di più , qualche piccolo rabbocco di demineralizzata e basta.

Vi chiedevo quindi come dovrei procedere ora, nel senso di eventuale cambio acqua per arrivare ai valori che dovrò raggiungere per i pesci che ospiterò (Nannostomus e Altispinosus).

Negli ultimi giorni ho aumentato un pò la CO2 più ho inserito qualche foglia secca e il pH è sceso da 7.2 a 6.8.

Per il resto tutto nella norma le piante mi sembra stiano abbastanza bene , le lumachine anche, per l'acquisto dei primi inquilini aspetterei ancora qualche settimana in modo da fare maturare tutto meglio e far crescere le piante in modo da riempire un pò di più la vasca con le potature.

Volevo anche chiedervi quando potrebbe essere opportuno dare una sciacquata alle spugne , avendo il Venturi non è facilissimo capire se la portata va diminuendo.

Direi di avervi detto tutto , aspetto consigli per come procedere e intanto un mese è andato :)) , devo dire che stare a guardare la vasca è una cosa meravigliosa, ogni sera quando si accendono le luci è un piacere!!

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
IMG_20190323_181541_2387771188790343670.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43537
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario partendo da zero

Messaggio di roby70 » 23/03/2019, 21:35

Ste78 ha scritto: Vi chiedevo quindi come dovrei procedere ora, nel senso di eventuale cambio acqua per arrivare ai valori che dovrò raggiungere per i pesci che ospiterò (Nannostomus e Altispinosus).
Direi che i valori che hai vanno bene.
Ste78 ha scritto: Volevo anche chiedervi quando potrebbe essere opportuno dare una sciacquata alle spugne , avendo il Venturi non è facilissimo capire se la portata va diminuendo.
Se la portata cala troppo secondo me te ne accorgi ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ste78 (23/03/2019, 21:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Primo acquario partendo da zero

Messaggio di Ste78 » 23/03/2019, 21:51

roby70, perfetto allora per ora non tocco niente e aspetto ancora un po' per inserire i pesci :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Primo acquario partendo da zero

Messaggio di Ste78 » 02/05/2019, 14:11

Ciao ragazzi è un pò che non vi aggiornavo sull'evoluzione della vasca, oggi sono 70 giorni dall'avvio , per ora non ho ancora inserito i pinnuti ma entro un paio di settimane pensavo di prendere il primo gruppetto di Nannostomus Marginatus.

L'acquario procede bene direi, ho preso confidenza sia con le misurazioni che con la fertilizzazione e con le alghe, ad oggi non ho effettuato nessun cambio acqua solo rabbocchi di quella evaporata, fertilizzo con pmdd , cifo fosforo e azoto, sempre un solo elemento alla volta e con parsimonia, le piante direi che stanno crescendo bene ho effettuato le prime potature , i valori sono stabili e non hanno mai avuto grossi cambiamenti.

Per ora la gestione mi sembra più facile di quello che pensavo , sicuramente con l'arrivo dei pinnuti le variabili aumenteranno e anche il bisogno di consigli sicuramente.

Ora vi metto le ultime analisi fatte il 30 aprile, volevo chiedervi un consiglio se è il caso di abbassare un pò di più il pH per i Nannostomus e i futuri Altispinosus.
Erogo CO2 e ho inserito un bel pò di foglie di catappa il pH varia da 7 poco prima dell'accensione luci a 7,4 a fine periodo, il pH shakerato dopo 24 ore misura 8,1- 8,2.

Analisi 30/04
pH 7 shake 8,2
EC 410
GH 6
KH 5,5
N o2 0
N o3 10
P o4 1
Temp 24°c

La conducibiltà di partenza al 22/02 era di 265ùs pur fertilizzando non è aumentata di molto i nitrati senza pesci sono bassi quindi per ora ho reputato di non aver bisogno di fare cambi, stavo solo pensando se eventualmente abbassando il KH di un paio di punti con lo stesso apporto di CO2 che erogo attualmente potrei riuscire ad avere un pH leggermente più basso , per i pesci che ospiterò pensavo che un buon valore potrebbe oscillare tra 6,5 e 7 7,2 massimo che dite?

Attualmente lo misuro quasi quotidianamente e anche a luci spente non è mai stato sotto i 7 massimo 6,9.
Se sono seghe mentali le mie ditemelo pure :))

Vi allego un paio di foto di come è diventato e direi che anche se non ci sono ancora pesci potrebbe essere quasi il momento di presentarlo ufficialmente :D

Volevo aggiungere che le alghe son durate pochissimo una decina di giorni le filamentose e qualche giorno un paio di focolai di Ciano sui legni ora la vasca mi sembra discretamente pulita. :-bd

Grazie al vostro aiuto ovviamente.

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
IMG_20190420_212412_8085780520677892307.jpg
IMG_20190425_230001_4269462344287873501.jpg
IMG_20190430_181114_2501349552529745663.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Ste78 il 02/05/2019, 15:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario partendo da zero

Messaggio di gem1978 » 02/05/2019, 14:47

la vasca è molto bella .
la hydrocotile toglie un pò di spazio al nuoto forse... ma è fantastica anche lei.
Ste78 ha scritto: i Nannostomus e i futuri Altispinosus.
non ricordo che abbiamo parlato di mettere nani assieme ai piranha... :-?
Ste78 ha scritto: fertilizzazione
per qualsiasi dubbio, se non lo hai fatto, c'è la sezione apposita ;)

per il valore del pH aspettiamo chi conosce meglio i Nannostomus
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Ste78 (02/05/2019, 18:36)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Primo acquario partendo da zero

Messaggio di Ste78 » 02/05/2019, 18:36

gem1978 ha scritto: la vasca è molto bella .
la hydrocotile toglie un pò di spazio al nuoto forse... ma è fantastica anche lei.

Grazie Gem anche a me piace molto, l' hydrocotile effettivamente si sta espandendo rapidamente l'ho già dovuta potare una volta, ma per ora lascio andare.
Ste78 ha scritto: i Nannostomus e i futuri Altispinosus.
non ricordo che abbiamo parlato di mettere nani assieme ai piranha... :-?

Piranha?? :-? , mi sa che ti sei confuso :)) , i simpatici Nannostomus sono questi
nannostomus marginatus.jpg
per il valore del pH aspettiamo chi conosce meglio i Nannostomus
Perfetto aspetto consigli :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario partendo da zero

Messaggio di gem1978 » 03/05/2019, 1:53

Ste78 ha scritto: Piranha?? , mi sa che ti sei confuso , i simpatici Nannostomus sono questi
x_x
Ok... do le dimissioni ~x(
► Mostra testo
Rimangio tutto quello che ho detto e mi metto in un angolo...

Comunque cercherei di stare il più possibile sotto il pH 7.
Certo le oscillazioni sono tollerate ma se le teniamo sempre in ambito acido meglio.

Potresti provare ad abbassare di un paio di punti il KH e vedere quanto scende il pH.

Ho visto che la EC è salita. Di sicuro dipende dalla fertilizzazione verifica che torni a scendere ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Ste78 (03/05/2019, 10:51)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Primo acquario partendo da zero

Messaggio di Ste78 » 03/05/2019, 10:51

gem1978 ha scritto: Rimangio tutto quello che ho detto e mi metto in un angolo...
:)) Tranqui Gem ci mancherebbe, con tutte le domande che vi facciamo qualche svarione è più che giustificabile, io farei sicuramente peggio :D , poi col nuovo avatar hai già vinto cosi' =)) =)) (muoio)

gem1978 ha scritto: Comunque cercherei di stare il più possibile sotto il pH 7.
Certo le oscillazioni sono tollerate ma se le teniamo sempre in ambito acido meglio.

Potresti provare ad abbassare di un paio di punti il KH e vedere quanto scende il pH.
Quello che stavo pensando di fare , pensavo a un cambio del 20 25% smezzando l'acqua di rubinetto con la demineralizzata e vedere se mi scende un pochino e di conseguenza se il pH con la stessa erogazione di CO2 si abbassa un pò.

Si che gli Altispinosus stanno a pH quasi neutro però come dici tu preferirei avere un' oscillazione tra i 6,5 e i 7 che come ora tra i 7 e i 7,5. che vado a finire su un valore troppo basico.

gem1978 ha scritto: Ho visto che la EC è salita. Di sicuro dipende dalla fertilizzazione verifica che torni a scendere
Esatto l' EC è salita nell' ultima settimana perchè ho inserito parecchio Potassio che l'Egeria me lo chiedeva e un pochino di Magnesio, in questi giorni la monitorerò per vedere come si comporta, comunque un cambio lo farei comunque per abbassare il KH prima di prendere i primi pesci .

Oltretutto sarebbe il primo cambio dopo 70 giorni ci può anche stare, correggetemi se sbaglio ma per i pesci che ospiterò mi ero prefissato un tetto di EC da non superare a 500ùs , può essere un valore di riferimento sensato anche in futuro quando ci saranno i pesci??

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario partendo da zero

Messaggio di gem1978 » 03/05/2019, 15:27

Ste78 ha scritto: Esatto l' EC è salita nell' ultima settimana perchè ho inserito parecchio Potassio che l'Egeria me lo chiedeva e un pochino di Magnesio, in questi giorni la monitorerò
Se hai fertilizzato da poco ci sta... nei prossimi giorni/settimane dovrebbe scendere indicazione che le piante assorbono nutrienti ;)

Potresti anche fare un cambio del 30% massimo 40% con sola demineralizzata.
Erogando CO2 dovresti vedere scendere anche il pH

Aggiunto dopo 28 secondi:
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Primo acquario partendo da zero

Messaggio di Ste78 » 03/05/2019, 15:40

Per ora la conducibilità è sempre scesa dopo qualche giorno dalla fertilizzazione, prima variava tra i 300 e i 350, poi dopo l'ultima somministrazione di potassio che è stata un pochino più abbondante è arrivato a 410 ieri era già sceso a 400, vediamo nei prossimi giorni.

Comunque voglio fare il cambio per abbassare il KH e di conseguenza il pH, dici quindi di fare solo demineralizzata? Il KH attualmente oscilla tra i 5 e i 5,5 la mia acqua di rubinetto è 5, quindi con un 30 35% di cambio con demi mi dovrebbe scendere sui 3 circa.

Domenica se riesco lo faccio, poi ti aggiorno!!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti