Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]
- iw8dqy
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03/05/19, 12:05
-
Profilo Completo
Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Paolo, ho 48 anni e per amore/colpa della mia figlietta Manuela di 5 anni e mezzo ci avviciniamo a questo fantastico mondo.
L'anno scorso ci hanno regalato il primo pesce rosso e dopo pochi giorni è arrivato a casa il primo acquario semi giocattolo XCUBE da 26 litri.
Con cadenza mensile sono arrivati altri 11 pesci rossi e la vasca è attualmente affollatissima anche se tutti continuano a crescere e stare bene.
Per Pasqua Nonni e zii hanno regalato un JUWEL RIO 180 LED completo di mobile.
Sabato scorso l'hanno consegnato e montato ed ora siamo alle prese con lo studio e le letture per l'allestimento.
Premessa: Mia figlia ci tiene tanto ai suoi 12 pesci rossi (tra cui una carpa, due testine di leone ed uno nero nero di cui non ricordo il nome) per cui il primo allestimento sarà di acqua fredda per sistemare gli attuali pescetti.
Naturalmente in futuro passeremo a qualcosa di diverso ed anche probabilmente più complicato.
Partiamo da zero quindi ogni aiuto è gradito!!
per il momento abbiamo lavato la vasca solo con acqua, montato il filtro JUWEL M aggiungendo sul fondo due cassettine di CIRAX ed a seguire sopra le spugne blu mentre nel filtro superiore abbiamo tolto la spugna al carbone attivo.
abbiamo posizionato come fondo 20Kg di sabbia finissima Indiana abbastanza chiara Sand & Grave della Amtra precedentemente lavata
riempito la vasca con 162 litri d'acqua del rubinetto, messo nel filtro l'attivatore uscito dall'acquario ed acceso il tutto.
Ed ora??
1) leggendo nei vari post mi sembra che il fondo scelto (non fertilizzato) è insufficiente e che dovrei metterne almeno altri 15kg. Come si aggiunge fondo a vasca piena?
2) che piantine iniziare a prendere compatibili con pesci rossi e che non necessitano di una manutenzione eccessivamente complessa (non ho alcuna praticità)
3) che allestimento ipotizzare?? pietre?? radici?? anfore?? senza spendere un capitale??
4) quando iniziare il trasferimento dei primi pesci rossi??
come avrete capito siamo disponibili ad essere presi per mano ed accompagnati.
papà e figlietta ringraziano di cuore.
Paolo
mi chiamo Paolo, ho 48 anni e per amore/colpa della mia figlietta Manuela di 5 anni e mezzo ci avviciniamo a questo fantastico mondo.
L'anno scorso ci hanno regalato il primo pesce rosso e dopo pochi giorni è arrivato a casa il primo acquario semi giocattolo XCUBE da 26 litri.
Con cadenza mensile sono arrivati altri 11 pesci rossi e la vasca è attualmente affollatissima anche se tutti continuano a crescere e stare bene.
Per Pasqua Nonni e zii hanno regalato un JUWEL RIO 180 LED completo di mobile.
Sabato scorso l'hanno consegnato e montato ed ora siamo alle prese con lo studio e le letture per l'allestimento.
Premessa: Mia figlia ci tiene tanto ai suoi 12 pesci rossi (tra cui una carpa, due testine di leone ed uno nero nero di cui non ricordo il nome) per cui il primo allestimento sarà di acqua fredda per sistemare gli attuali pescetti.
Naturalmente in futuro passeremo a qualcosa di diverso ed anche probabilmente più complicato.
Partiamo da zero quindi ogni aiuto è gradito!!
per il momento abbiamo lavato la vasca solo con acqua, montato il filtro JUWEL M aggiungendo sul fondo due cassettine di CIRAX ed a seguire sopra le spugne blu mentre nel filtro superiore abbiamo tolto la spugna al carbone attivo.
abbiamo posizionato come fondo 20Kg di sabbia finissima Indiana abbastanza chiara Sand & Grave della Amtra precedentemente lavata
riempito la vasca con 162 litri d'acqua del rubinetto, messo nel filtro l'attivatore uscito dall'acquario ed acceso il tutto.
Ed ora??
1) leggendo nei vari post mi sembra che il fondo scelto (non fertilizzato) è insufficiente e che dovrei metterne almeno altri 15kg. Come si aggiunge fondo a vasca piena?
2) che piantine iniziare a prendere compatibili con pesci rossi e che non necessitano di una manutenzione eccessivamente complessa (non ho alcuna praticità)
3) che allestimento ipotizzare?? pietre?? radici?? anfore?? senza spendere un capitale??
4) quando iniziare il trasferimento dei primi pesci rossi??
come avrete capito siamo disponibili ad essere presi per mano ed accompagnati.
papà e figlietta ringraziano di cuore.
Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Aiuto per primo allestimento 180 litri
quanti cm ne hai?
non prima di 1 mese e comunque dopo un test NO2- a zero a seguito somministrazione pizzico cibo nel filtro 3-4 ore prima.
un pizzico di cibo lo metterrei una volta a settimana già prima per favorire la maturazione
Ciclo dell'azoto in acquario
dai una lettura a Filtri Juwel BioFlow
io toglierei le spugne dal cestello sotto e quella verde da sopra
senza piante tieni le luci spente (ok se le accendi per guardare qualche minuto)
in attesa di risposte più dettagliate puoi inziare a leggere Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
Ci trovi i valori dell'Acqua di rubinetto, con cui immagino avari riempito...e ci fai calcolo GH e KH come trovi nell'articolo

Test per acquario ne hai?
Il conduttivimetro?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- iw8dqy
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03/05/19, 12:05
-
Profilo Completo
Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]
Grazie per la veloce risposta.
cercherò di rispondere a tutto così avere ulteriori consigli mirati.
- con i 20Kg di fondo inserito ho una base di circa 1cm come forse si vede dalla foto postata. Nel manuale dell'acquario si dice che il minimo è 35Kg ma avevo paura di esagerare. Il punto è: come si inserisce ulteriore fondo a vasca piena??
- 1 mese??????
Non credo di poter aspettare un mese in quanto l'xcube è saturo ed i dodici pescetti di mia figlia stanno davvero molto stretti. (c'è modo di allegare / postare un video??). Non ho ancora iniziato a studiare come effettuare il test del NO2-.
- Non ho messo cibo nel filtro per due motivi: 1) ho inserito l'accelleratore di filtro bioBoost della Juwel uscito dall'acquario, 2) su consiglio del venditore al rimpimento ogni 50 litri di acqua abbiamo aggiunto acquasave (di colore giallino) che oltre ad aiutare ad eliminare i metalli pesanti dovrebbe servire (per come scritto sopra
) ad aiutare il filtro a maturare prima. Che ne pensi se iniziassi tra qualche giorno e dopo aver integrato il fondo e messo qualche piantina a passare un paio di pescetti rossi magari i più piccoli? la loro presenza non potrebbe "aiutare" il filtro?? e se utilizzassi parti di acqua del precedente acquario (2/4 litri) sempre per aiutare il filtro?
- ho letto la guida del filtro .... bene stasera provvedo. nel cestello inferiore solo cannolicchi (a questo punto compro il terzo cirax e lo inserisco (attualmente ce ne sono due più una spugna blu) mentre nel cestello superiore elimino la verde e la sostituisco con una blu (che non dovrebbe fargli male)
- noi non siamo a casa dalla mattina alle alla sera per cui tutto il giorno l'acquario utilizzerà la sola luce solare che entra dal balcone (non si trova in una zona di luce diretta) per cui i due LED sarebbero accesi solo per poco tempo la sera
- non ho detto completamente senza piante, anzi!! se mi consigliate qualche pianta adatta a pesci rossi e che può essere inserita in fondo non fertilizzato la prendo subito così la andrei a legare alle pietre / radice che del pari vorrei prendere
- letto guida pesci rossi .... ho capito tante cose grazie. Allo stato, quindi, salvo errore ho:
- n.2 carpe
- n.4 pesce rosso comune a singola coda con pinna dorsale
- n.1 Shubunkin
- n.2 Pearlscale
- n.1 black Moor
- n.2 oranda
- ho riempito con acqua di rubinetto (162 litri) a cui ho aggiunti 3 dosi di acqualife giallo. A monte del mio impianto domestico vi sono due grossi filtri (non in avvolgimento di filo) per l'eliminazione di eventuali residui e metalli.
- Non possiedo alcun tipo di test (per dire la verità non ho mai usato alcun test neanche per il 30 litri
)
stasera sarò al negozio per comperare altro fondo, un altro cirax e lo sfondo adesivo posteriore (suggerimenti??)
che test devo comprare?? non mi fate spendere troppo vi prego
grazie
Paolo
grazie per l'aiuto
cercherò di rispondere a tutto così avere ulteriori consigli mirati.
- con i 20Kg di fondo inserito ho una base di circa 1cm come forse si vede dalla foto postata. Nel manuale dell'acquario si dice che il minimo è 35Kg ma avevo paura di esagerare. Il punto è: come si inserisce ulteriore fondo a vasca piena??
- 1 mese??????


- Non ho messo cibo nel filtro per due motivi: 1) ho inserito l'accelleratore di filtro bioBoost della Juwel uscito dall'acquario, 2) su consiglio del venditore al rimpimento ogni 50 litri di acqua abbiamo aggiunto acquasave (di colore giallino) che oltre ad aiutare ad eliminare i metalli pesanti dovrebbe servire (per come scritto sopra

- ho letto la guida del filtro .... bene stasera provvedo. nel cestello inferiore solo cannolicchi (a questo punto compro il terzo cirax e lo inserisco (attualmente ce ne sono due più una spugna blu) mentre nel cestello superiore elimino la verde e la sostituisco con una blu (che non dovrebbe fargli male)
- noi non siamo a casa dalla mattina alle alla sera per cui tutto il giorno l'acquario utilizzerà la sola luce solare che entra dal balcone (non si trova in una zona di luce diretta) per cui i due LED sarebbero accesi solo per poco tempo la sera
- non ho detto completamente senza piante, anzi!! se mi consigliate qualche pianta adatta a pesci rossi e che può essere inserita in fondo non fertilizzato la prendo subito così la andrei a legare alle pietre / radice che del pari vorrei prendere
- letto guida pesci rossi .... ho capito tante cose grazie. Allo stato, quindi, salvo errore ho:
- n.2 carpe
- n.4 pesce rosso comune a singola coda con pinna dorsale
- n.1 Shubunkin
- n.2 Pearlscale
- n.1 black Moor
- n.2 oranda
- ho riempito con acqua di rubinetto (162 litri) a cui ho aggiunti 3 dosi di acqualife giallo. A monte del mio impianto domestico vi sono due grossi filtri (non in avvolgimento di filo) per l'eliminazione di eventuali residui e metalli.
- Non possiedo alcun tipo di test (per dire la verità non ho mai usato alcun test neanche per il 30 litri


stasera sarò al negozio per comperare altro fondo, un altro cirax e lo sfondo adesivo posteriore (suggerimenti??)
che test devo comprare?? non mi fate spendere troppo vi prego

grazie
Paolo
grazie per l'aiuto
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]
vista la tua condizione attuale (nulla in vasca) puoi far tranquillo:
- spegni filtro (per la mezzo'ra che fai l'opereazione non cambia nulla...se pensi di metterci di più meglio se lasci acceso)
- prendi bottiglia e tagli il fondo
-rimepi bottiglia di sabbia
-immergi bottiglia in vasca e fai entrare acqua da sopra
-apri tappo e distribuisci
-accendi filtro
finchè non hai il picco NO2- e passa mettere fauna significa farla morire... non conosco la resistenza dei pesci che hai agli NO2-, ma il picco è veramente elevato! molte volte oltre il tollerabile.
no
certamente si, ma quando viene il picco li uccidi (e viene quando pare a lui, ma a salire può essere rapido al punto che in un'ora passi da nulla a picco quasi max!)
ha sun pò di senso se fai 50%... così poco non cambia nulla. e anche nel caso migliore non sapendo quanto tempo ci metterrebbe senza, OGNI VASCA FA PER SE, non saprai mai se hai guadagnato 1 giorno, 2, o 5...o nessuno....
visto il tipo di fauna (che sporca parecchio a quanto leggo in giro) è una buona scelta

lo so, ma ora lo è, e la luce darebbe solo modo alle Alghe di far festa
@Eurogae @nicolatc sapete di che si può trattare? :-\

anche un banale cartoncino nero fa il suo lavoro e costa nulla...

per i test: vedi come ti conviene, per NO2- ed NO3- va bene anche le striscette (che di solito hanno anche altri test compresi...ma di non elevata affidabilità),
poi GH e KH a reagente (PO43- utile, ma puoi evitare al primo giro)
pH.metro e conduttivimetro...su internet a 10 euro trovi forse la coppia pure...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- iw8dqy
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03/05/19, 12:05
-
Profilo Completo
Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]
OK per fondo! stasera prendo una bottiglia di pepsi da 2litri, taglio la base per 10/15kg dovrei impiegare meno di 30 minuti ma se la cosa va per le lunghe mi fermo, riaccendo il filtro e finisco domani sera! l'unica accortezza sarà l'altezza dato che la bottiglia è sicuramente meno alta dell'acquario quindi la sabbia comunque scenderà alzando un poco di nuvola.
- picco di NO2-: da quello che ho capito (credo che sia la parte più complessa) è la cosa di cui mi devo maggiormente preoccupare in questo momento (forse anche l'unica) quindi oggi pomeriggio quando vado a prendere altro fondo cercherò anche un test apposito. esiste un test unico per NO2- e NO3-?? se il problema è l'NO2- serve comunque un test anche per l'NO3-??
- pH.metro e conduttivimetro servono oppure al prossimo giro?
- piante?? cosa compro?? così inizio ad immetterle!
sempre grazie
- picco di NO2-: da quello che ho capito (credo che sia la parte più complessa) è la cosa di cui mi devo maggiormente preoccupare in questo momento (forse anche l'unica) quindi oggi pomeriggio quando vado a prendere altro fondo cercherò anche un test apposito. esiste un test unico per NO2- e NO3-?? se il problema è l'NO2- serve comunque un test anche per l'NO3-??
- pH.metro e conduttivimetro servono oppure al prossimo giro?
- piante?? cosa compro?? così inizio ad immetterle!
sempre grazie
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]
Ehm... vi do una notizia: in quella vasca non ci starebbe neanche uno solo dei rossi a singola coda... e forse giusto 2 o 3 di quelli a doppia coda 
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
per la precisione questi sono da laghetto... per le carpe lagone.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]
no.
i test elencati servono per una gestione standard della vasca e dei suoi valori.
le striscette
come al primo punto.
il conduttivimentro è molto utile in fertilizzazione

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- iw8dqy
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03/05/19, 12:05
-
Profilo Completo
Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]
come posso fare a mandarti un video di circa 20 mega? attualmente stanno stretti stretti in un 26 litri (a dire il vero sino a 10 giorni fa erano in 10 e non in 12!)
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]
Potrebbero essere dei comuni addolcitori con resine, tipo osmosiBollaPaciuli ha scritto: ↑A monte del mio impianto domestico vi sono due grossi filtri (non in avvolgimento di filo) per l'eliminazione di eventuali residui e metalli.

Gaetano
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Aiuto per primo allestimento 180 litri [pesci rossi]
O posti su Youtube e poi il link qui o meglio su afshare.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario