Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
GrimAngus

- Messaggi: 716
- Messaggi: 716
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo di quarzo 3/6 mm
- Flora: Sommerse :Anubias barteri, Anubias barteri nana, boucephalandra, limnophyla sessiliflora,ninfea red tiger, ninphoides taiwan, Cryptocoryne varie..
Emerse : Pothos , Falso Papiro , Fittonia , Dracena
- Fauna: Betta Splendes maschio, 6 multidentata e varie lumachine genere physia e
Planorbis
- Secondo Acquario: Seconda vasca
Vasca 20 litri Blackwater
piante : Cryptocoryne sommerse , Pothos (emerso ) , tradescantia, limnobium laevigatum, salvinia auriculata, phyllantus fluitans
Fauna: lumachine varie e arriveranno 5/6 pumila
- Altri Acquari: Terza vaschettina
cubo 10 litri 20x20x25
Caridinaio allestito in metodo walstad, presenti cryto varie cerato e una 20ina di red cherry
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di GrimAngus » 03/05/2019, 18:48
aggiornamento settimanale
ho rifatto un giro di test:
ph7 kh4 gh6 cond 450 a 22°
apparte 1 grado di GH sceso il resto mi sembra in stasi... cosa devo fare ?
rinverdente sicuro no perchè ho qualche polverosa verde sui vetri, ma potassio ??magnesio ??
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Allego foto del vetro con le alghette e tabella dei valori nel tempo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GrimAngus
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 04/05/2019, 18:18
Metteresti qualche altra foto delle piante?
Le alghe non sono tanto importanti. L'importante è vedere lo stato delle foglie..vecchie e nuove.
Radici avventizie e stato dei gambi...
Da test dovresti aver tutto. Quel che non cala significativamente sono i PO
43-. La prossima volta, proba a diluire il campione, vediamo se ci da un numero più preciso

Posted with AF APP
Marta
-
GrimAngus

- Messaggi: 716
- Messaggi: 716
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo di quarzo 3/6 mm
- Flora: Sommerse :Anubias barteri, Anubias barteri nana, boucephalandra, limnophyla sessiliflora,ninfea red tiger, ninphoides taiwan, Cryptocoryne varie..
Emerse : Pothos , Falso Papiro , Fittonia , Dracena
- Fauna: Betta Splendes maschio, 6 multidentata e varie lumachine genere physia e
Planorbis
- Secondo Acquario: Seconda vasca
Vasca 20 litri Blackwater
piante : Cryptocoryne sommerse , Pothos (emerso ) , tradescantia, limnobium laevigatum, salvinia auriculata, phyllantus fluitans
Fauna: lumachine varie e arriveranno 5/6 pumila
- Altri Acquari: Terza vaschettina
cubo 10 litri 20x20x25
Caridinaio allestito in metodo walstad, presenti cryto varie cerato e una 20ina di red cherry
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di GrimAngus » 05/05/2019, 9:59
Marta ha scritto: ↑Metteresti qualche altra foto delle piante?
Dimmi se vanno bene queste,
Scusa se è di nuovo una giungla, ma dovrei potare ogni 2 giorni la ludwigia e spesso non ho tempo..
Sicuro alla rotala manca qualcosa
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GrimAngus
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 05/05/2019, 12:07
GrimAngus ha scritto: ↑05/05/2019, 9:59
Sicuro alla rotala manca qualcosa
Premetto che la rotundifolia è una pianta strana...a volte non è bella punto. Puoi darle il mondo ma lei si imbruttisce e basta.
Detto ciò, a vedere dalla foto, mi sembra che una causa potrebbe essere che ha poca luce..
La giungla e bella fitta e forse a lei non basta la luce che le arriva.
Per il resto hai ancora tutto. Aspetterei un'altra settimana e vedrei se e cosa cala ancora.
Marta