Prima esperienza...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Shpalman80
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/05/19, 12:48

Prima esperienza...

Messaggio di Shpalman80 » 06/05/2019, 12:51

Ciao a tutti,
devo allestire e avviare il mio primo acquario quindi scusate per le domande banali. Ho preso un tetra explorer 60 litri e come primo acquario vorrei allestire qualcosa di semplice con pesci di comunità tipo Guppy e per il momento qulache pianta vera e qualche piante artificiale. Nel kit dell'acquario sono compresi tetra easybalance e tetra acquasafe, bastano questi prodotti per l'avvio dell'acquario? Da qualche parte leggevo che servono anche dei batteri mentre altri consigliavano solo di mettere un po' di cibo, cosa è meglio? è preferibile aggiungere acqua di osmosi insieme a quella del rubinetto? Se si in quale quantità? Il negoziante mi consigliava di aspettare 15 giorni prima di inserire i primi pesci, ma leggevo che serve almeno un mese, corretto? Grazie ancora...

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Prima esperienza...

Messaggio di BollaPaciuli » 06/05/2019, 13:15

Shpalman80 ha scritto: n tetra explorer 60 litri
misure? i litri spesso dicon poco :D
Shpalman80 ha scritto: comunità tipo Guppy
Allestimento acquario per Poecilidi
Shpalman80 ha scritto: il momento qulache pianta vera
cosa ne dettaglio?
Shpalman80 ha scritto: easybalance e tetra acquasafe, bastano questi prodotti per l'avvio dell'acquario?
non metterei neppure quelli
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Shpalman80 ha scritto: solo di mettere un po' di cibo
questa.
io dico un pizzico dopo 1 settimana e poi ogni 3 giorni
Shpalman80 ha scritto: è preferibile aggiungere acqua di osmosi insieme a quella del rubinetto? Se si in quale quantità?
diepnde dai valori della tua Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? e se ci calcoli GH e KH con le forumule che trovi nell'articolo stesso.
Shpalman80 ha scritto: leggevo che serve almeno un mese, corretto?
un mese + un test NO2- a zero dopo aver messo pizzico cibo 3/4 ore prima

15 giorni (+7 circa) sono il momento giusto per avere il picco NO2-...e uccider tutto :-s
Ciclo dell'azoto in acquario
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Shpalman80
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/05/19, 12:48

Prima esperienza...

Messaggio di Shpalman80 » 06/05/2019, 13:30

BollaPaciuli ha scritto:
Shpalman80 ha scritto: n tetra explorer 60 litri
misure? i litri spesso dicon poco :D
33,5 x 51,5 x 53 cm
Shpalman80 ha scritto: il momento qulache pianta vera
cosa ne dettaglio?
Non saprei, vorrei qualcosa di semplice senza fondo fertile... Anubia potrebbero andare bene?
Shpalman80 ha scritto: solo di mettere un po' di cibo
questa.
io dico un pizzico dopo 1 settimana e poi ogni 3 giorni
Grazie

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Prima esperienza...

Messaggio di BollaPaciuli » 06/05/2019, 13:38

Shpalman80 ha scritto: Non saprei, vorrei qualcosa di semplice senza fondo fertile... Anubia potrebbero andare bene?
ah...tuitto da fare ancora... MEGLIO

le piante finte non comprarle proprio ;)

ok Anubias barteri e var. Nana e poi alemno una Rapida:
Egeria densa: un regalo della Natura
Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Le Cabomba in acquario
Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse
Ceratophyllum demersum e submersum

se ne vuoi più di una :-bd attenato alle Allelopatia che alcune hanno tra loro
Shpalman80 ha scritto: 33,5 x 51,5 x 53 cm
meglio se le esprimi come lunghezza x largezza x altezza, così sarn chiare a chiuque ti incontri qui ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Shpalman80
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/05/19, 12:48

Prima esperienza...

Messaggio di Shpalman80 » 06/05/2019, 13:42

Bollapaciuli ha scritto:
Shpalman80 ha scritto: 33,5 x 51,5 x 53 cm
meglio se le esprimi come lunghezza x largezza x altezza, così sarn chiare a chiuque ti incontri qui ;)
Scusa hai ragione, sono:
profondità 33,5 cm
lunghezza 51,5 cm
altezza 53 cm

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Prima esperienza...

Messaggio di BollaPaciuli » 06/05/2019, 13:47

Off Topic
Istruzioni sulle funzioni del forum guarda con cura la parte sul Quote e Selective Quote :)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Shpalman80
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/05/19, 12:48

Prima esperienza...

Messaggio di Shpalman80 » 07/05/2019, 10:22

ho trovato sul sito del mio comune i dati relativi all'acqua
https://richiesteassistenza.brianzacque ... lita-acqua

Cosa ne pensate?
dovrei allestire un acquario con Guppy, Platy e Molly (che ne dite 10 esemplari da inserire gradualmente?), piante senza fondo fertile (tipo Anubia... anche qui mi serve un consiglio per legare le piantine, va bene il filo di cotone o è preferible il nylon per le canne da pesca?).
Come fauna da fondo cosa mi consigliate considerando che il mio acquario è un tetra explorer 60l dalle dimensioni (L x P x A) 51 x 36 x 61 cm ?

Grazie

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Prima esperienza...

Messaggio di BollaPaciuli » 07/05/2019, 10:24

Shpalman80 ha scritto: ho trovato sul sito del mio comune i dati relativi all'acqua
metti screenshot, il link (come spesso accade) non porta al riuslatto voluto/necessario :-s

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Shpalman80 ha scritto: nche qui mi serve un consiglio per legare le piantine, va bene il filo di cotone o è preferible il nylon per le canne da pesca?)
meglio il filo, il cotone va bene per piante che si autoancorano in fertta e quando il cotone marcisce non van più a spasso :- (esperienza diretta)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Shpalman80
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/05/19, 12:48

Prima esperienza...

Messaggio di Shpalman80 » 07/05/2019, 10:41

reportAnalisi (1).pdf
non mi fa inserire lo screenshot... provo con l'aalegato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Prima esperienza...

Messaggio di BollaPaciuli » 07/05/2019, 10:52

analisi.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti