Lampada fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Peppe79
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 05/05/19, 17:09

Lampada fai da te

Messaggio di Peppe79 » 05/05/2019, 17:22

Salve a tutti....scrivo perché volevo realizzare una lampada LED per il mio acquario da 120 lt. E volevo usare i chip LED da 10 vatt.
Vorrei sapere da i più esperti che colori usare quanti LED mettere ...ecc.
Il mio acquario 80x35x45....piantumato e in maturazione da 15gg.
Fotoperiodo 4 ore al giorno con incremento di +1/2 Ora a settimana illuminato da 2 lampade LED cinesi penso da 19 vatt ciascuna con LED bianchi e blu

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lampada fai da te

Messaggio di cicerchia80 » 06/05/2019, 13:40

@scheccia
@Ketto
@luigidrumz
...e chiunque altro
Stand by

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Lampada fai da te

Messaggio di Ketto » 06/05/2019, 18:09

Ciao @Peppe79, benvenuto nel forum! :)
Partendo dal fatto che i veri esperti di LED sono gli altri due chiocciolati da cicerchia provo a darti qualche indicazione di base ;)
Per darti una mano abbiamo bisogno di più informazioni: è il tuo primo acquario? che piante hai in vasca? hai intenzione di fare un plantacquario spinto?
Guardando la tua vasca si vedono delle piante abbastanza esigenti quindi penso che un upgrade al tuo sistema di illuminazione gli possa fare bene :-bd
In questo caso il consiglio è di inserire dei LED bianchi (6500 kelvin) e dei grow (fitostimolanti / full spectrum) per avere sia una buona resa cromatica che dare il giusto spettro alle piante; in base all' efficienza del prodotto che trovi (rapporto tra lumen e watt) possiamo decidere quanti LED usare (vedendo le piante io starei tra i 60 e 80 watt).
Il problema di usare i LED da 10 watt è che la luce non viene miscelata bene nei primi centimetri rendendo visibili vicino alla superficie la posizione delle lampade e, in caso una pianta si avvicini ad una grow, il risultato sarà una bella cima fucsia... così
4797F6E5-BFA6-4125-A6AD-7C9DB65B5E24.jpeg
Ma come vedi se tutto viene fatto nel modo giusto i risultati possono essere notevoli :-bd
In caso tu voglia creare una illuminazione più omogenea la scelta dovrà ricadere su LED di potenza inferiore.
Ovviamente essendo chip LED per funzionare al meglio avranno bisogno di una buona superficie conduttiva per disperdere il calore ;)
Andando ad aumentare illuminazione inoltre dovrai alzare CO2 e fertilizzazione altrimenti l'equazione non funziona.

OT: vedo che hai delimitato le galleggianti, se possibile io le sposterei su un lato per aumentare il flusso luminoso alle piante sommerse.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Steinoff (06/05/2019, 18:17)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Lampada fai da te

Messaggio di Steinoff » 06/05/2019, 18:23

Ciao Peppe79, sai già dove e come collocare la lampada, o plafoniera, che vuoi realizzare?
Mi spiego meglio. Andrà a sostituire l'attuale illuminazione, da quel che ho capito, ma starà sotto il coperchio della vasca oppure questa è aperta e la plafoniera è sospesa o appoggiata?
Servirebbe inoltre sapere quanti litri netti ci sono in vasca e che piante hai, che magari alcune in foto non si vedono o si confondono.
Vorrai usare anche una centralina alba/tramonto?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Ketto (07/05/2019, 7:25)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Lampada fai da te

Messaggio di luigidrumz » 06/05/2019, 22:13

Ketto ha scritto: Partendo dal fatto che i veri esperti di LED sono gli altri due chiocciolati da cicerchia provo a darti qualche indicazione di base
Ma non fare il modesto dai... :))
Comunque non ho nulla da aggiungere a quello detto da ketto. L'unica cosa che mi sento di dire, è che oltre ad avere luce troppo concentrata, hai bisogno di un sistema di dissipazione spinto. Io uso uno di quei LED per prova, ma ho dovuto metterci una ventolina per pc per tirar via il calore prodotto.
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
Ketto (07/05/2019, 7:25)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti