Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Emanuela161
Messaggi: 289
Messaggi: 289 Ringraziato: 3
Iscritto il: 13/03/19, 17:02
Sesso: ♀ Femmina
Città: Marina di ardea
Quanti litri è: 20
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Flora: bacopa Egeria Cryptocoryne
Fauna: Betta Splendens
Secondo Acquario: sessiliflora e anubias nana Betta splendens Illuminazione LED 6w 16 litri netti
Grazie inviati:
32
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Emanuela161 » 07/05/2019, 19:46
fernando89 ha scritto: ↑ Mattyx ha scritto: ↑ cicerchia80 ha scritto: ↑ Meglio no?
Comunque può essere..... aumenta la salinità in questo vaso e da domani comincia a riabbassarla
Quando spariscono non è pronto un attacco più potente?.
se ci sono almeno 3g di sale per litro no
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Emanuela161 ha scritto: ↑ cicerchia80 ha scritto: ↑ Se gli altri stanno bene l'areatore lascialo al paziente....per la luce possiamo fare a meno di spegnerla
l acquario è da 20 litri quindi il suo unico abiatante lucachine varie apparte è solo il betta
allora l ictio non avrà un pesce da parassitarie e morirà, luce accese o meno
Ps ho modificato il titolo
Perfetto grazie mille, per ora il betta sembra stare bene. I puntini sono notevolmente diminuiti, vi terrò aggiornati
Emanuela161
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/05/2019, 11:35
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Emanuela161
Messaggi: 289
Messaggi: 289 Ringraziato: 3
Iscritto il: 13/03/19, 17:02
Sesso: ♀ Femmina
Città: Marina di ardea
Quanti litri è: 20
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Flora: bacopa Egeria Cryptocoryne
Fauna: Betta Splendens
Secondo Acquario: sessiliflora e anubias nana Betta splendens Illuminazione LED 6w 16 litri netti
Grazie inviati:
32
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Emanuela161 » 12/05/2019, 15:45
aggiornamento dopo 6 giorni. non vedo più puntini da tre giorni circa. il betta è in vasca di quarantena con areatore e temperatura sui 30°, con 3gr di sale per litri, sono in totale 10 litri. secondo voi tra quanto tempo posso reinserirlo in vasca? @fernando89
VIDEO
Emanuela161
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/05/2019, 23:50
Emanuela161 ha scritto: ↑ secondo voi tra quanto tempo posso reinserirlo in vasca?
almeno una settimana piena senza puntini a 28gradi e possiamo dire che il parassita è debellato
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85 e 8 ospiti