Chi mi conosce sa che mi piace molto sperimentare e sa anche che il mio cammino nel mondo dell'acquariofilia (dal dicembre 2014), è stato costellato da grandi difficoltà soprattutto a causa delle alghe di ogni genere e qualità presenti in abbondanza e multipla contemporaneità (es. Cladophora, Cianobatteri, Filamentose verdi, BBA, ciuffo marroni, corno d'alce e Volvox).....(non è uno scherzo).
A dire il vero, non è sempre stato così...all'inizio nell'anno 2015, il primo anno, mi occupavo quasi esclusivamente di pesci e sinceramente le alghe non le avevo mai viste.
Con i pesci in tutte le vasche, mai viste ne Cladophora, Cianobatteri, Volvox o filamentose verdi...ecc.
Ma a questo punto mi sorge spontanea una domanda....possibile che nei miei acquari (in tutti) ho avuto SEEEEEMPRE problemi con le alghe in assenza di pesci con tutti i valori perfetti, CO2, luci forti, luci medie, luci deboli, fertilizzanti dosati in tutte le modalità e dosaggi possibili....ma la presenza di alghe infestati costante universale.
Vorrei che qualcuno mi rispondesse a questa domanda:
Adesso ho fatto ripartire un acquario da 400 litri avviato da 2 mesi con solo pesci che vorrei riprodurre. La vasca ha passato tutte le fasi di maturazione con ammonio e nitriti alle stelle e adesso nitrati. La vasca è illuminata da un faro a LED da 70 W.....MA PERCHE' DIAVOLO NON APPAIONO LE ALGHE ???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? .


































La cosa mi fa veramente impazzire !
Non ha nessun senso che in questa vasca continuino a non formarsi alghe di nessun genere nonostante l'abbondante presenza di Azoto e Fosfati (molto al di sopra dei valori normali di sicurezza) nemmeno nella zona dove punta il faretto LED che nell'allestimento precedente di sole piante era una rovinosa collezione di alghe.
Scusate per lo sfogo e grazie per l'attenzione.