Valori ideali in vasca con poca vegetazione
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
Apro un topic come suggeritomi, per chiedervi consigli in merito alla gestione della vasca che al momento è popolata da un maschio di Ramirezi e 10 nannostomus, l’intenzione era quella di creare una vasca dedicata ai singoli Ramirezi, quindi con durezze basse e conseguente pH acido, dopo il canonico mese di maturazione vari problemi iniziali, la vasca era matura, ho quindi provveduto ad iniziare ad abbassare le durezze, premetto che al momento KH e GH sono rispettivamente come valore 5, il pH 7,1 mai sceso sotto il 7, questo nonostante l’inserimento di torba e foglie di catappa, al momento ci sono 120gr di torba nel vano pompa e circa 6/7 foglie di catappa, sminuzzate e lasciare cadere sul fondo naturalmente, la vasca come si può notare dalla foto, e arredata con radici di ciliegio fatte bollire e lasciate in ammollo per non farle galleggiare, come flora sono presenti Limnophila, heteranthera, echinodirus e anubias barteri nana, più criptocorine, quindi non molto piantumata ed e qui che sono iniziati i miei dubbi, in quanto non avendo piante che producano molto ossigeno a causa anche di un illuminazione volutamente non eccessiva, composta da due neon LED a luce calda e fredda con complessivi 1500 lumen, ho notato che sopratutto il Ramirezi aveva quasi sempre una respirazione accelerata, probabilmente dovuta al poco ossigeno prodotto in vasca, quindi di conseguenza ho aumentato il,flusso in superficie per favorire lo scambio gassoso, questo ovviamente comporta un aumento del pH che fatica a scendere, ma che fa sì che la respirazione del Ramirezi sia più regolare, al momento ho preferito dare priorità a questo, ma so che la specie necessità di pH più acidi, il mio dubbio però resta e non so davvero come trovare una soluzione che mi permetta di avere entrambe le condizioni, chiedo quindi un vostro consiglio e mi scuso per la lunga descrizione, ma ho cercato di non omettere nulla, se serve altro fatemi sapere, aspetto vostro suggerimenti, grazie
Aggiunto dopo 34 secondi:
Aggiunto dopo 34 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
CO2 non ne dai?
NO2- zero?
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
è una seconda vasca
NO2- zero?
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
quando puoi la aggiungi nel profilo... se ho capito bene

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Monica
- Messaggi: 47981
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
Ciao Genny
io proverei ad eliminare il movimento in superficie, toglierei la Limnophila e metterei al suo posto l'Egeria, le galleggianti ricoprono completamente la superficie?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
Certamente @BollaPaciuli, anzi ne devo aggiungere altre due,
comunque non somministro CO2 e non prevedo di farlo e gli NO2- sono a 0
Si @Monica le galleggianti coprono tutta la superficie, per il movimento come descritto se lo abbasso il RAM mi va in sofferenza con la respirazione, dici che con l’egeria vado meglio che con la Limnophila?
comunque non somministro CO2 e non prevedo di farlo e gli NO2- sono a 0
Si @Monica le galleggianti coprono tutta la superficie, per il movimento come descritto se lo abbasso il RAM mi va in sofferenza con la respirazione, dici che con l’egeria vado meglio che con la Limnophila?
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
già liberare una zona a mio giudizio aiuta
Delimitare le piante galleggianti
Aggiunto dopo 35 secondi:
ci fai una foto da sopra con il getto pompa come è ora?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Monica
- Messaggi: 47981
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
Li ho allevati e riprodotti in acqua completamente ferma
l'Egeria è una pianta ossigenante insieme alle galleggianti, prova a inserire prima lei, liberandole sopra uno spazio per fare penetrare la luce 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
@Genny73 che temperature hai in vasca?
- Questi utenti hanno ringraziato Alexander per il messaggio:
- BollaPaciuli (08/05/2019, 12:49)
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
27 gradi
@Monica domani cerco di procurarmene e la sostituisco alla Limnophila
Dopo provvedo per mostravi il movimento in superficie, come vi anticipo che non è eccessivamente forte, ma tale da creare un leggero movimento
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- Monica
- Messaggi: 47981
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
Ok
fai partire bene l'Egeria, poi vediamo come va la respirazione

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Valori ideali in vasca con poca vegetazione
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti