Correzione valori/carenze caridinaio 30l a fine maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Eury
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 07/05/19, 22:26

Correzione valori/carenze caridinaio 30l a fine maturazione

Messaggio di Eury » 08/05/2019, 18:00

Salve a tutti,
neanche il tempo della presentazione comincio ad assillare :D non so bene se la questione è da chimica o fertilizzazione o altro, quindi essendo lui il primo acquario, essendo io principiante assoluto ed avendo dubbi praticamente su tutto scrivo qui sperando di non sbagliare .
Ho allestito il 10/04/19, praticamente un mese fa, un 30l lordi con l'intento di inserire senza fretta delle Caridina Davidi (il sogno sarebbero le Blue Dream, se mi confermate come ho letto in giro che comunque perdonano qualche errore, ma non mi spiacerebbe troppo restare sulle Red Cherry, sono entrambe bellissime). La vasca è quella del profilo, riassumendo :

30x30x35h chiuso, fondo inerte; filtro interno angolare da 150l/ora con all'interno solo spugna
Plafoniera LED 13,5 watt, 7000k, 1300lumen, nessun riscaldatore, temperatura stabile 22°
Niente legni, dentro solo Dragon stone e piante:
Limnophila Sessiliflora
Bucephalandra var. "wavy green"
Anubias nana var. bonsai
Eleocharis Parvula
Cladophora
Limnobium Laevigatum
Finora stranamente niente alghe, se non le inevitabili diatomee, non esagerate comunque

Infine, un paio di valori: l'acqua di rete, con cui ho riempito all'inizio, stando alle analisi molto scarne dell'acquedotto (2018) è la seguente in teoria
Valori Acquedotto 2018.png
Ma passa per chissà quali tubazioni e dal serbatoio condominiale. Test a reagente fatti all'avvio indicavano un pH 7,5 ; GH 11; KH 13; conducibilità 382 µS. Durante la maturazione ho rabboccato con demineralizzata e messo tre volte a settimana un pizzico di mangime all'aspirazione del filtro.
Le piante si sono adattate con qualche stento (limnobium a parte, che va alla grande mi pare) ma ora sono praticamente ferme quindi, sospettando l'eccesso di sodio, ho aspettato passasse il picco dei NO2 e ho fatto a distanza di 3 giorni due cambi da 6l ciascuno con acqua vitasnella che come durezze e sodio mi è sembrata adatta (testata pure quella non fidandomi dell'etichetta, si sono paranoico :D comunque ho riscontrato valori diversi da quelli indicati sebbene accettabili), quindi per vedere se le piante reagivano ieri ho messo in infusione 1/3 di stick NPK 13-6-10, che ahimè si è polverizzato in mezz'ora scarsa.
I valori attuali sono i seguenti: pH 7,5 - GH 12 - KH 9 - NO2 <0,5mg/l - NO3 10 mg/l - conducibilità 584 µS (NO2 e conducibilità sarannocolpa dello stick? La vitasnella, 12l sul totale, ha 572 µS, purtroppo non ho pensato di misurare in acquario dopo i cambi).
E ora le domande (si, c'erano anche quelle!) I muschi sono indispensabili? So che sono quasi scontati, e se servono li metterò perchè nella vasca non ci vado io ma i gamberetti, però proprio non ne trovo uno che mi piaccia; Non potendo misurare il sodio, avendo il dubbio sui metalli presenti e guardando le durezze, meglio fare ulteriori cambi? Se qualcuno potesse confermarmi che non ho sbagliato tutto (o che l'ho fatto! finchè non ci sono gli ospiti al limite si prova a salvare le povere piante e si ricomincia :-s ), e dirmi cosa si potrebbe o dovrebbe correggere o se aprire topic più specifici nelle rispettive sezioni, ve ne sarei grato.
Scusate per il papiro, ho cercato di dire tutto quello che mi pareva importante, spero di non aver esagerato :ymblushing:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Correzione valori/carenze caridinaio 30l a fine maturazione

Messaggio di gem1978 » 09/05/2019, 6:50

Eury ha scritto: le Blue Dream, se mi confermate come ho letto in giro che comunque perdonano qualche errore, ma non mi spiacerebbe troppo restare sulle Red Cherry, sono entrambe bellissime)
le blu non sono così impegnative, certo le cherry sono dei carrarmato ;)
Se vuoi , puoi approfondire nella sezione invertebrati.
Eury ha scritto: analisi molto scarne dell'acquedotto
Manca il sodio...
Eury ha scritto: pH 7,5 ; GH 11; KH 13; conducibilità 382 µS.
Sicuro di questi valori?
Non mi torna la conducibilità così bassa con quelle durezze... in particolare con il KH più alto del GH che, appunto, indicherebbe sodio in vasca.
Eury ha scritto: pH 7,5 - GH 12 - KH 9 - NO2- <0,5mg/l - NO3- 10 mg/l - conducibilità 584 µS (NO2- e conducibilità sarannocolpa dello stick?
ma sono i test della vasca o della vitasnella?
Comunque tornano abbastanza... e se sono della vasca effettivamente confermerebbero che prima avevi sodio in vasca...

Gli NO2- sono quasi sicuramente dovuti allo stick. La vasca è piccola e le piante non sufficientemente veloci ad assorbire.
Quanto stick hai messo precisamente.
Eury ha scritto: I muschi sono indispensabili?
No.
Eury ha scritto: dirmi cosa si potrebbe o dovrebbe correggere
Innanzitutto aspettiamo che gli NO2- siano a zero.
Poi vediamo.
Eury ha scritto: Scusate per il papiro, ho cercato di dire tutto quello che mi pareva importante, spero di non aver esagerato
Ti passo l'iban per ripagarmi della fatica fatta :D
► Mostra testo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Eury (10/05/2019, 22:32)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Eury
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 07/05/19, 22:26

Correzione valori/carenze caridinaio 30l a fine maturazione

Messaggio di Eury » 09/05/2019, 12:44

Anzitutto grazie della risposta! Quindi foto:
30l 09-05-19.jpg
sulle piante ho impressione ci sarebbe molto da dire, e poco lusinghiero... però ancora quasi nessuna vittima :D
gem1978 ha scritto:
09/05/2019, 6:50
Sicuro di questi valori?
Non mi torna la conducibilità così bassa con quelle durezze...
giusto sulla conducibilità misurata inizialmente qualche dubbio lo avrei, la misurazione potrebbe essere stata falsata da qualche rabbocco con demineralizzata? :-? l'acqua in uscita dal rubinetto, appena controllata e chiaramente non decantata, indica 450µS con leggerissime oscillazioni, e conferma il KH>GH. I valori attuali invece li confermo in toto, li ho scritti in diretta man mano che facevo i test.
Lo stick in infusione era 1/3 di compo NPK 13-6-10(3) - avevo scordato il (3) nel messaggio precedente - di cui qualche granello forse si vede nella foto fra le due rocce basse. Un paio di briciole "solide" le ho interrate sotto due ciuffi di eleocharis che al momento se ne fregano alla grande. In totale si arrivava a 1/2 stick scarso.
gem1978 ha scritto:
09/05/2019, 6:50
Manca il sodio...
Ho trovato un'analisi molto più dettagliata dell'acquedotto, comprensiva di credo tutti gli elementi ma risalente al 2010 quindi non so quanto affidabile, che riporta sodio 14,5 mg/l; per completezza riporto anche che in quelle dell'altra fonte cittadina, che non dovrebbe servire la mia zona, il sodio indicato è 19,5 mg/l. Se possono comunque aiutarci le allego integralmente.
gem1978 ha scritto:
09/05/2019, 6:50
Ti passo l'iban per ripagarmi della fatica fatta
pensavo di chiamare Gem l'eventuale caridina primogenita in vasca, va bene uguale? :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Correzione valori/carenze caridinaio 30l a fine maturazione

Messaggio di gem1978 » 09/05/2019, 14:35

Eury ha scritto: va bene uguale?
=)) =))

la vasca mi piace.
Eury ha scritto: Se possono comunque aiutarci le allego integralmente.
oramai fa nulla sopratutto quando dici :
Eury ha scritto: I valori attuali invece li confermo in toto
partiamo da questo allora. ;)

vediamo che succede con gli NO2- nei prossimi giorni e poi decidiamo come muoverci :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Eury
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 07/05/19, 22:26

Correzione valori/carenze caridinaio 30l a fine maturazione

Messaggio di Eury » 10/05/2019, 22:34

Benissimo, allora aggiorno alla prima misurazione utile :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Correzione valori/carenze caridinaio 30l a fine maturazione

Messaggio di gem1978 » 11/05/2019, 8:57

Alla prossima allora
Che mi piace lo avevo già detto? :ymapplause:

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Eury
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 07/05/19, 22:26

Correzione valori/carenze caridinaio 30l a fine maturazione

Messaggio di Eury » 12/05/2019, 17:25

Tregua di breve durata :))
gem1978 ha scritto:
11/05/2019, 8:57
Che mi piace lo avevo già detto?
Ripetiti pure :D , fa davvero molto piacere, è stata durissima non toccare niente per un mese ~x( ;

Allora, misurazione attuale fatta subito prima di scrivere:
pH stabile 7,5
KH stabile 9
GH sceso di un punto,da 12 a 11.
NO2 nuovamente a <0,01 mg/l;
NO3 a 25 mg/l;
conducibilità salita a 604 (+20µS), non ho fatto rabbocchi né cambi nè messo pizzichi di mangime dalle ultime misurazioni;
C'è ancora qualche granello di compo sul fondo, ma se non si sono sciolti finora penso lo faranno con la giusta gradualità, o no? :-?

A questo punto la domanda è, cosa è meglio per la vasca? Mi concentro sulle piante che stentano ? Se devo bilanciare qualche elemento meglio farlo prima di eventuali inserimenti di fauna direi vista anche la totale inesperienza.
Oppure va prima limato qualche valore dell'acqua?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43974
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Correzione valori/carenze caridinaio 30l a fine maturazione

Messaggio di roby70 » 12/05/2019, 20:08

Per le davidi direi che i valori vanno bene :-bd
Invece per le piante ti direi di aprire un topic in fertilizzazione con foto e valori così possono aiutarti ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Correzione valori/carenze caridinaio 30l a fine maturazione

Messaggio di gem1978 » 13/05/2019, 15:04

Eury ha scritto: GH sceso di un punto,da 12 a 11.
Le piante hanno ciucciato magnesio...
È proprio il caso di dare da mangiare

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Eury
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 07/05/19, 22:26

Correzione valori/carenze caridinaio 30l a fine maturazione

Messaggio di Eury » 13/05/2019, 15:38

Apro un topic in Fertilizzazione e aggiorno questo come riepilogo generale man mano che avanza l'acquario e se dovessi poi aprirne altri specifici sulla fauna allora :-bd.
Grazie per l'aiuto :).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot], SedateTomb e 15 ospiti