Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
Toni12

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/01/19, 21:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x31x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile (terriccio)
- Flora: Annubias
sessiliflora
Bacopa
Polysperma
- Fauna: Guppy
Neocaridine
Neritine
- Altre informazioni: Nuovo acquario in arrivo
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Toni12 » 07/05/2019, 20:34
Tabata40l ha scritto: ↑Ah ma é un acquario che stai riutilizzando...
Si!
Quanto tempo è rimasto senz'acqua?
Un mesetto prima che andassi a prenderlo, poi ho fatto crescere il pratino con il metodo dsm, quindi a ltre 3 settimane più o meno
Se dopo averlo usato resta molto
tempo asciutto il silicone potrebbe fessurarsi
Se provo a siliconarlo da sotto?
Da dove ho fatto le foto per capirci?
Toni12
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 07/05/2019, 22:10
I buchi nella foto sembrano sulla cornice in basso, se l’acqua esce da lì sta trafilando dalla siliconatura oppure è rotto il vetro di fondo. Penso che il prato sia il tuo ultimo problema in questo momento..svuota e cerca di capire , magari metti altra foto
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Toni12

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/01/19, 21:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x31x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile (terriccio)
- Flora: Annubias
sessiliflora
Bacopa
Polysperma
- Fauna: Guppy
Neocaridine
Neritine
- Altre informazioni: Nuovo acquario in arrivo
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Toni12 » 08/05/2019, 20:42
I buchi nella foto sembrano sulla cornice in basso, se l’acqua esce da lì sta trafilando dalla siliconatura oppure è rotto il vetro di fondo.
L'acqua esce proprio da quei buchi sulla cornice...
Se provo a tapparli con il silicone?
Svuotando tutto, che faccio sdradico e butto tutto?
Toni12
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 08/05/2019, 22:16
Quella è plastica ..dove sta il vetro di fondo ???
Svuota delicatamente sollevando con una paletta e metti tutto dentro una bacinella
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
778
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 08/05/2019, 23:05
Quoto@
GiovAcquaPazza, ..trovare dove perde è fondamentale per capire come procedere con la riparazione . Sigillare da sotto purtroppo non ti garantisce una tenuta sufficiente ....se il vetro non fosse rotto , bisogna rifare le siliconature , altrimenti bisogna sostituire il fondo .
E' comunque tutto fattibile non preoccuparti..

.per il pratino cerca di recuperarne piu che puoi

Posted with AF APP
Maury
-
gem1978
- Messaggi: 23962
- Messaggi: 23962
- Ringraziato: 3937
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3937
Messaggio
di gem1978 » 09/05/2019, 6:56
@
Toni12, @
GiovAcquaPazza e @
Maury vi ho spostato in bricolage
Credo sia il posto migliore per recuperare questa vasca.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 09/05/2019, 8:32
risiliconare tutto il perimetro del fondo
Sinnemmx
-
Toni12

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/01/19, 21:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x31x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile (terriccio)
- Flora: Annubias
sessiliflora
Bacopa
Polysperma
- Fauna: Guppy
Neocaridine
Neritine
- Altre informazioni: Nuovo acquario in arrivo
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Toni12 » 09/05/2019, 22:29
per il pratino cerca di recuperarne piu che puoi

[/quote]
Il pratino è nato da semi, come posso recuperarlo?
Aggiunto dopo 24 secondi:
Ok! Grazie
Toni12
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
778
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 09/05/2019, 23:12
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Svuota delicatamente sollevando con una paletta e metti tutto dentro una bacinella
Credo sia l unica soluzione

Posted with AF APP
Maury
-
Toni12

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/01/19, 21:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x31x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile (terriccio)
- Flora: Annubias
sessiliflora
Bacopa
Polysperma
- Fauna: Guppy
Neocaridine
Neritine
- Altre informazioni: Nuovo acquario in arrivo
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Toni12 » 10/05/2019, 10:11
Grazie mille a tutti
Oggi ci provo, vi terrò aggiornati...
Toni12
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti