Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 08/05/2019, 22:02
Salve a tutti
Di recente ho ri-aggiunto insieme al Betta e le rasbora una decina di
Caridina, raccolte le prime 4/5 vittime del betta ne son rimaste 5.
Io non mi sono mai preoccupato di alimentarle, bisogna dargli qualcosa o campano da sole?
È mi risulta anche difficile dargli qualcosa dato che le vedo di rado e in più essendo un acquario di comunità non voglio che gli altri facciano Man bassa.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 09/05/2019, 1:13
sposto in sezione invertebrati
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Messaggi: 3135
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 09/05/2019, 9:16
Mattyx ha scritto: ↑recente ho ri-aggiunto insieme al Betta e le rasbora una decina di Caridina, raccolte le prime 4/5 vittime del betta ne son rimaste 5.
Io non mi sono mai preoccupato di alimentarle,
Un abbinamento PIÙ sbagliato di così non lo potevi fare
Mattyx ha scritto: ↑mi risulta anche difficile dargli qualcosa dato che le vedo di rado e in più essendo un acquario di comunità
E te credo! Se escono il betta se le mangia! A questo punto non alimentarle tanto spariranno presto....scusa ma PERCHÉ non istalli una vaschetta di una ventina di litro e allestisci un caridinaio? Altrimenti finirai solo per dare cibo vivo al bettone!

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 09/05/2019, 9:31
giuseppe85 ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑recente ho ri-aggiunto insieme al Betta e le rasbora una decina di Caridina, raccolte le prime 4/5 vittime del betta ne son rimaste 5.
Io non mi sono mai preoccupato di alimentarle,
Un abbinamento PIÙ sbagliato di così non lo potevi fare
Mattyx ha scritto: ↑mi risulta anche difficile dargli qualcosa dato che le vedo di rado e in più essendo un acquario di comunità
E te credo! Se escono il betta se le mangia! A questo punto non alimentarle tanto spariranno presto....scusa ma PERCHÉ non istalli una vaschetta di una ventina di litro e allestisci un caridinaio? Altrimenti finirai solo per dare cibo vivo al bettone!

Ma lo so che è sbagliato, tanto è che lo sconsiglio vivamente a tutti quelli che me lo chiedono
Ma ho voluto riprovare. Sperando in una convivenza più pacifica.
Non lo posso allestire un secondo acquario perché non ho posto purtroppo
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Messaggi: 3135
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 09/05/2019, 11:35
Mattyx ha scritto: ↑giuseppe85 ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑recente ho ri-aggiunto insieme al Betta e le rasbora una decina di Caridina, raccolte le prime 4/5 vittime del betta ne son rimaste 5.
Io non mi sono mai preoccupato di alimentarle,
Un abbinamento PIÙ sbagliato di così non lo potevi fare
Mattyx ha scritto: ↑mi risulta anche difficile dargli qualcosa dato che le vedo di rado e in più essendo un acquario di comunità
E te credo! Se escono il betta se le mangia! A questo punto non alimentarle tanto spariranno presto....scusa ma PERCHÉ non istalli una vaschetta di una ventina di litro e allestisci un caridinaio? Altrimenti finirai solo per dare cibo vivo al bettone!

Ma lo so che è sbagliato, tanto è che lo sconsiglio vivamente a tutti quelli che me lo chiedono
Ma ho voluto riprovare. Sperando in una convivenza più pacifica.
Non lo posso allestire un secondo acquario perché non ho posto purtroppo
È però è un peccato e spreco di soldi.. questo spazio maledetto!!!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- Mattyx (09/05/2019, 13:56)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Ary

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 10/05/2019, 17:42
come ti diceva anche giuseppe85, un abbinamento così è purtroppo deleterio... anche io ti sconsiglio di andare ad alimentarle ... per quel che dureranno li dentro...
a meno che tu voglia fornire ai tuoi pinnuti le Caridina come cibo vivo...e in tal caso... dovresti allestire una vaschetta atta alla solo riproduzione frenetica di queste e dare un alimentazione perlopiù vegetale senza buttare soldi in stick costosi... (ovvio che tutto questo per me non è molto etico )
- Questi utenti hanno ringraziato Ary per il messaggio:
- Mattyx (10/05/2019, 19:27)
Ary
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti