Nitrati costantemente a 0

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17722
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di marko66 » 09/05/2019, 12:43

Ragnar ha scritto: Salve a tutti ragazzi :-h piccolo aggiornamento!
Finalmente dopo aver reperito il nitroK ne ho aggiunto subito 10ml... controllo i nitrati dopo alcuni giorni e finalmente quella provetta che era stata sempre e da sempre incolore si è colorata di un leggerissimo rosa chiaro... sotto i 5mg/l comunque! Aggiungo così altri 10 millilitri di nitroK e dopo 2 giorni la situazione è: foresta amazzonica!
20190508_175218_1625369365961872613.jpg
Come mi regolo? Le piante hanno preso il sopravvento e i pesci non li vedo più...
Io darei una potata….. :D =)) =)) =))

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6141
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di GiovAcquaPazza » 09/05/2019, 13:00

Quoto
Pisu ha scritto: La conducibilità è altina, io mi fermerei con l'NK.
I PO43- a zero sono peggio dei nitrati bassi, se hai il cifo fosforo alzali subito ;)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di Ragnar » 09/05/2019, 13:26

GiovAcquaPazza ha scritto: Pisu ha scritto: ↑
La conducibilità è altina, io mi fermerei con l'NK.
I PO43- a zero sono peggio dei nitrati bassi, se hai il cifo fosforo alzali subito
Si ho provveduto già subito dopo la rilevazione fatta dai test ma non l'ho scritto. Col calcolatore ho inserito una dose tale da arrivare a 1.7 mg/l ... per i nitrati come mi avete giustamente suggerito anche voi mi fermo col nitroK e vado di solo cifo azoto, poco e spesso!
marko66 ha scritto: Io darei una potata…..
Concordo! Mi sa infatti che dovrò aprire un altro topic perché trovo difficoltà nella potatura... attualmente poi la vasca è talmente piena che le talee che taglio non ho spazio per ripiantarle! Buttarle via non ci penso neanche... Boh! ~x(

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6141
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di GiovAcquaPazza » 09/05/2019, 13:55

Ricordati che il Cifo azoto viene spesso digerito dalle piante prima di trasformarsi in NO3- ..quindi non fare riferimento al test ma alle piante se puoi
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17722
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di marko66 » 09/05/2019, 14:10

Ragnar ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto: Pisu ha scritto: ↑
La conducibilità è altina, io mi fermerei con l'NK.
I PO43- a zero sono peggio dei nitrati bassi, se hai il cifo fosforo alzali subito
Si ho provveduto già subito dopo la rilevazione fatta dai test ma non l'ho scritto. Col calcolatore ho inserito una dose tale da arrivare a 1.7 mg/l ... per i nitrati come mi avete giustamente suggerito anche voi mi fermo col nitroK e vado di solo cifo azoto, poco e spesso!
marko66 ha scritto: Io darei una potata…..
Concordo! Mi sa infatti che dovrò aprire un altro topic perché trovo difficoltà nella potatura... attualmente poi la vasca è talmente piena che le talee che taglio non ho spazio per ripiantarle! Buttarle via non ci penso neanche... Boh! ~x(
Delle piante a stelo togli le parti basse se hanno perso le foglie e ripianta le talee delle cime,tanto in breve saranno di nuovo da potare :D

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di Ragnar » 10/05/2019, 2:25

GiovAcquaPazza ha scritto: Ricordati che il Cifo azoto viene spesso digerito dalle piante prima di trasformarsi in NO3- ..quindi non fare riferimento al test ma alle piante se puoi
Pensavo di fare in questo modo: partire da una dose di riferimento ( ridotta ) dare il tempo necessario alle piante per assorbire e se dai test non viene rilevato nulla posso aumentare gradualmente la dose, aiutandomi col conduttivometro. Nel momento in cui percepisco sempre tramite i test una variazione rilevabile di nitrato vuol dire che è il momento di fermarsi e fare un passo indietro! Vorrà dire che quello è l'azoto che la mia vasca può assorbire in quel lasso di tempo. Che ne dici?
marko66 ha scritto:
Ragnar ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto: Pisu ha scritto: ↑
La conducibilità è altina, io mi fermerei con l'NK.
I PO43- a zero sono peggio dei nitrati bassi, se hai il cifo fosforo alzali subito
Si ho provveduto già subito dopo la rilevazione fatta dai test ma non l'ho scritto. Col calcolatore ho inserito una dose tale da arrivare a 1.7 mg/l ... per i nitrati come mi avete giustamente suggerito anche voi mi fermo col nitroK e vado di solo cifo azoto, poco e spesso!
marko66 ha scritto: Io darei una potata…..
Concordo! Mi sa infatti che dovrò aprire un altro topic perché trovo difficoltà nella potatura... attualmente poi la vasca è talmente piena che le talee che taglio non ho spazio per ripiantarle! Buttarle via non ci penso neanche... Boh! ~x(
Delle piante a stelo togli le parti basse se hanno perso le foglie e ripianta le talee delle cime,tanto in breve saranno di nuovo da potare :D
Grazie! :-bd

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6141
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di GiovAcquaPazza » 10/05/2019, 9:10

In teoria va bene.
Le piante assorbono più facilmente l’azoto sotto forma di ammonio che di nitrati, quindi con il tempo potresti avere due situazioni:
1) piante in perfetta salute e nitrati bassissimi;
2) piante in perfetta salute e nitrati in aumento;
3) piante che stentano e nitrati in aumento;
4) piante che stentano e nitrati bassissimi.
Nel caso 1 sei a cavallo, il 2 e il 4 sono facili da interpretare, il 3 significa che hai altri fattori limitanti .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nitrati costantemente a 0

Messaggio di Ragnar » 10/05/2019, 11:14

GiovAcquaPazza ha scritto: Nel caso 1 sei a cavallo, il 2 e il 4 sono facili da interpretare, il 3 significa che hai altri fattori limitanti .
Allora... che Dio ce la mandi buona! :))

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst e 3 ospiti