Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
alessietto21

- Messaggi: 344
- Messaggi: 344
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/04/18, 10:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Flora: hygrophila polysperma, Ceratophyllum, Cryptocoryne, blyxa, sessiliflora, microsorum trident, hydrocotyle, salvinia
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di alessietto21 » 09/05/2019, 20:27
merk ha scritto: ↑Non puoi utilizzare la tc420/1 perché va alimentate a 12 o 24 V..
In output sono 12v 6a, il mio dubbio sono proprio i 50w di assorbimento della lampada che sono proprio al limite di un canale della tc420
Posted with AF APP
alessietto21
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 09/05/2019, 21:53
alessietto21 ha scritto: ↑il mio dubbio sono proprio i 50w di assorbimento della lampada che sono proprio al limite di un canale della tc420
Sinceramente eviterei Alessio, la TC420 e' pensata per ripartire il carico su piu' canali, mentre la plafo sarebbe necessariamente un unico canale molto pesante

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
alessietto21

- Messaggi: 344
- Messaggi: 344
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/04/18, 10:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Flora: hygrophila polysperma, Ceratophyllum, Cryptocoryne, blyxa, sessiliflora, microsorum trident, hydrocotyle, salvinia
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di alessietto21 » 09/05/2019, 21:57
Steinoff ha scritto: ↑alessietto21 ha scritto: ↑il mio dubbio sono proprio i 50w di assorbimento della lampada che sono proprio al limite di un canale della tc420
Quel che pensavo anche io
Sinceramente eviterei Alessio, la TC420 e' pensata per ripartire il carico su piu' canali, mentre la plafo sarebbe necessariamente un unico canale molto pesante

Posted with AF APP
alessietto21
-
Al3ssandro

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 18/09/18, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montecompatri
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle e quarzite nera
- Flora: sissiflora, anubias nana, anubias grande, polysperma,hygrophilia rosanervis cabomba furcata, felce, apongeton crispus, bolbitis, montecarlo, rposerpicana , ludwigia, baopia monieri
- Fauna: NEON palty ballon e bartus ciliegia. + planobarius e Caridina
- Altre informazioni: Radice mangrovia
Dragonstone stone
- Altri Acquari: solo planobarius in crescita
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Al3ssandro » 09/05/2019, 22:39
merk ha scritto: ↑Al3ssandro ha scritto: ↑Fatemi sapere se posso postare il link così da poter leggere tutto...
Metti screenshot
Aggiunto dopo 11 minuti 3 secondi:
alessietto21 ha scritto: ↑Steinoff ha scritto: ↑alessietto21 ha scritto: ↑il mio dubbio sono proprio i 50w di assorbimento della lampada che sono proprio al limite di un canale della tc420
Quel che pensavo anche io
Sinceramente eviterei Alessio, la TC420 e' pensata per ripartire il carico su piu' canali, mentre la plafo sarebbe necessariamente un unico canale molto pesante

E se noi carichiamo tutto su un canale anche se perdiamo quel due che dice Alessio xo ho una lampada dimmerabile a comando che mi si accende e spegne da sola anche quando uno non c’è
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Al3ssandro
-
alessietto21

- Messaggi: 344
- Messaggi: 344
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/04/18, 10:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Flora: hygrophila polysperma, Ceratophyllum, Cryptocoryne, blyxa, sessiliflora, microsorum trident, hydrocotyle, salvinia
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di alessietto21 » 10/05/2019, 8:45
per accensione e spegnimento, se non ti interessa effetto alba e tramonto puoi utilizzare un semplice timer analogico da 5 euro..
alessietto21
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti