Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
marcello

- Messaggi: 5774
- Messaggi: 5774
- Ringraziato: 955
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
755
-
Grazie ricevuti:
955
Messaggio
di marcello » 08/05/2019, 15:00
Scusa Aiglos hai ragione , purtroppo non posso intervenire altrimenti cancellavo tutti i miei post.
marcello
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 09/05/2019, 0:56
Aiglos ha scritto: ↑State "inquinando" il mio topic.... state scrivendo nel posto sbagliato!
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
@
roby70 @
gem1978
Potete cancellare/spostare le due risposte sopra nel luogo opportuno ? Grazie
vabbè dai @
Aiglos si tratta di due messaggi

non penso neppure che Fabri78 e Marcello avessero intenzione di tirarla per le lunghe ....
► Mostra testo
l'avessero fatto lì avrei bannati
Tra l'altro siamo una comunità favorevole al cazzeggio

e poi forum, da foro, nell'antica Roma era la piazza pubblica dove ci si ritrovava per parlare, non credo che un breve OT uccida una discussione

magari avrebbe potuto dare spunto a qualcosa di interessante come talvolta accade.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Aiglos

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/04/19, 11:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 46x28,5x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceram 2/4mm, no subs.
- Flora: 1 Anubias nana, 1 Cryptocoryna willis, 1 Cryptocoryna balansae, 1 limnophila heterophylla sessiliflora, 2 cladophora e Lenticchia d'acqua.
- Fauna: 10 Caridina Red Cherry
8 Microrasbora Erythromicron
Una dozzina di lumache cresciute nell'acquario.
- Altre informazioni: Inizio maturazione 29 aprile, inseriti cannolicchi 7 maggio.
Inserite Caridina 4 maggio e pesci 11 maggio.
Inizio fertilizzazione crypto con stick.
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aiglos » 11/05/2019, 13:09
aleph0 ha scritto: ↑Con acqua di osmosi con conducibilità a 30 µS/cm, c'è sempre il rischio di inserire fosforo, silicio.... Se questi 30 µS/cm fossero dati da calcio o magnesio, o sodio, non ci sarebbe alcun problema... Ma altrimenti sì.. Usa Acqua di osmosi con conducibilità inferiore ai 10 µS/cm, se non 0!!
La demineralizzata che ho misura 41ppm 82ms/cm a 21,8°C
Posted with AF APP
Aiglos
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 11/05/2019, 13:10
Aiglos ha scritto: ↑aleph0 ha scritto: ↑Con acqua di osmosi con conducibilità a 30 µS/cm, c'è sempre il rischio di inserire fosforo, silicio.... Se questi 30 µS/cm fossero dati da calcio o magnesio, o sodio, non ci sarebbe alcun problema... Ma altrimenti sì.. Usa Acqua di osmosi con conducibilità inferiore ai 10 µS/cm, se non 0!!
La demineralizzata che ho misura 41ppm 82ms/cm a 21,8°C
non va bene.... Se contiene fosforo, come PO
43-, con i rabbocchi ne andresti a introdurre continuamente !
- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
- Aiglos (11/05/2019, 13:12)
aleph0
-
Aiglos

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/04/19, 11:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 46x28,5x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceram 2/4mm, no subs.
- Flora: 1 Anubias nana, 1 Cryptocoryna willis, 1 Cryptocoryna balansae, 1 limnophila heterophylla sessiliflora, 2 cladophora e Lenticchia d'acqua.
- Fauna: 10 Caridina Red Cherry
8 Microrasbora Erythromicron
Una dozzina di lumache cresciute nell'acquario.
- Altre informazioni: Inizio maturazione 29 aprile, inseriti cannolicchi 7 maggio.
Inserite Caridina 4 maggio e pesci 11 maggio.
Inizio fertilizzazione crypto con stick.
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aiglos » 11/05/2019, 13:12
aleph0 ha scritto: ↑Aiglos ha scritto: ↑aleph0 ha scritto: ↑Con acqua di osmosi con conducibilità a 30 µS/cm, c'è sempre il rischio di inserire fosforo, silicio.... Se questi 30 µS/cm fossero dati da calcio o magnesio, o sodio, non ci sarebbe alcun problema... Ma altrimenti sì.. Usa Acqua di osmosi con conducibilità inferiore ai 10 µS/cm, se non 0!!
La demineralizzata che ho misura 41ppm 82ms/cm a 21,8°C
non va bene.... Se contiene fosforo, come PO
43-, con i rabbocchi ne andresti a introdurre continuamente !
Va bene, pazienza

Grazie
Posted with AF APP
Aiglos
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 11/05/2019, 13:20
Aiglos ha scritto: ↑aleph0 ha scritto: ↑Aiglos ha scritto: ↑
La demineralizzata che ho misura 41ppm 82ms/cm a 21,8°C
non va bene.... Se contiene fosforo, come PO
43-, con i rabbocchi ne andresti a introdurre continuamente !
Va bene, pazienza

Grazie
Purtroppo azoto e fosforo sono elementi mal tollerati dai coralli.......
aleph0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AndreAgo e 2 ospiti