Crispata Wars - Episodio 1

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Crispata Wars - Episodio 1

Messaggio di cqrflf » 11/05/2019, 0:27

Visto che qui parliamo di Alghicidi commerciali, e provare più prodotti con più principi attivi contemporaneamente ?

1) Algexit principio attivo: Salicinati
2) Algol principio attivo ???
3) Protalon due principi attivi (non nominati)
4) Sera Algovec principio attivo: Rame
5) Tetra....ne ha vari ma il principio attivo è il Monolinurone

Vecchi principi attivi fuori legge: Atrazina e poi un'altro che non mi viene in mente ma che è il più efficace di tutti.
Domani lo trovo.

Aggiunto dopo 6 minuti 10 secondi:
Tra i vari mix che ho fatto ho provato (solo in barattolo) Algexit con Tetra anche a dosaggio doppio.

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Alla fine l'ultima che mi viene in mente è di usare il mio sistema per eliminare il 99,9% e poi usare i prodotti per il mantenimento.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
ZakMcKracken
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/01/19, 9:27

Crispata Wars - Episodio 1

Messaggio di ZakMcKracken » 11/05/2019, 0:52

@Pisu
Hai anche pomacea bridgesii sotto trattamento ?
Te lo chiedo perché di recente ne ho presa una e prima di introdurla in acquario l'ho trattata per profilassi con algexit. Il terzo giorno ha iniziato a star male...ferma e apatica in vaschetta iniziava a non piacermi più.

@cqrflf
Aggiungi Tetra Algumin... fa ben poco ed é utile con diatomee ma a dosi elevate.
Una nota sui prodotti tetra: li ho sempre considerati confusionari e simili tra loro nell'impiego, invece di recente ho scoperto le differenze:


In parole povere il più tosto é Algizit. In subordine Algostop depot. Cmq per me so blandi..
Ultima modifica di kumuvenisikunta il 14/05/2019, 23:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso link esterno
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Crispata Wars - Episodio 1

Messaggio di Pisu » 11/05/2019, 1:03

ZakMcKracken ha scritto: Hai anche pomacea bridgesii sotto trattamento ?
No solo "lumachine spontanee"


L'Algol è qua pronto :D
A voi la traduzione
IMG_20190511_010122_587038630455734390.jpg
So che molti hanno fatto l'accoppiata Algexit e glutaraldeide ma io non mi fido in vasca...mi sa di bomba innescata :-t

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
ZakMcKracken
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/01/19, 9:27

Crispata Wars - Episodio 1

Messaggio di ZakMcKracken » 11/05/2019, 1:05

Azz allora so andato meglio io che ho la versione italiana. Domani scatto qualche foto e giro :ymparty:
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Crispata Wars - Episodio 1

Messaggio di tropicano » 11/05/2019, 10:07

@ZakMcKracken quindi ricapitolando con l'Algol la terapia dura 5 gg e devi fare un cambio del 30/50% prima del trattamento ed un cambio delle stesse % dopo? Serve anche un areatore o basta aumentare la portata del filtro?

Secondo la tua esperienza la fauna non ne ha risentito, giusto? Puoi lasciare in vasca tutti, lumache comprese durante il trattamento, mentre le caridina andrebbero rimosse.

La flora batterica riparte da 0 dopo il trattamento o qualcosa si salva?

Sto anche io valutando quale terapia d'urto adottare... :-\

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Crispata Wars - Episodio 1

Messaggio di cqrflf » 11/05/2019, 12:46

Quindi anche l'Algol contiene il MONOLINURONE lo stesso principio attivo del Tetra.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
ZakMcKracken
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/01/19, 9:27

Crispata Wars - Episodio 1

Messaggio di ZakMcKracken » 11/05/2019, 15:56

@tropicano
tropicano ha scritto: @ZakMcKracken quindi ricapitolando con l'Algol la terapia dura 5 gg e devi fare un cambio del 30/50% prima del trattamento ed un cambio delle stesse % dopo? Serve anche un areatore o basta aumentare la portata del filtro?
si, ti consiglio di lasciare l'aeratore bello sparato. Se non erro sulla confezione dice anche di areare la stanza con la prima somministrazione.

tropicano ha scritto: Secondo la tua esperienza la fauna non ne ha risentito, giusto? Puoi lasciare in vasca tutti, lumache comprese durante il trattamento, mentre le caridina andrebbero rimosse.

La flora batterica riparte da 0 dopo il trattamento o qualcosa si salva?

Sto anche io valutando quale terapia d'urto adottare... :-\
non ho tenuto per tutta la terapia gli orifiamma in vasca. Sconsiglio inoltre di lasciare in vasca lumache, Caridina e co. sebbene nel mio caso un pesce abbia deposto uova in vasca, queste siano state fencondate e gli avannotti siano pure nati nel bel mezzo della terapia.
Ad esclusione degli avannotti, non ricordo se al secondo o terzo giorno ho preferito spostare gli adulti (vedi i primi posts di questo topic per resoconto di allora), prima di reintrodurli (a fine terapia) gli ho fatto fare in una vasca di quarantena a parte un bagno di 24 ore in soluzione con Algol facendoli mangiare un bel po', per assicurarmi che anche eventuali spore intestinali fossero colpite e defecate.
La terapia non mi ha azzerato la flora batteria di acquario e filtro. Assolutamente, l'avrá indebolita ma la gestione del carico organico non ne ha risentito dopo la terapia. E che carico organico nel mio caso...
Unica consequenza la batteriosi al pesce.

Comunque credo che siano due ottimi prodotti e ribadisco come vadano gestiti e usati in base alla situazione. Nel tuo caso, se l'acquario é popolato non solo di pesci ma anche di altri inquilini l'Algol con molta probabilitá ti fará fuori questi ultimi. Sulla confezione dicono che é innoquo se usato nelle giuste dosi. Allo stesso tempo peró va fatto anche uso intelligente, come ho giá scritto, valutando dove possono annidarsi le spore, altrimenti sará solo un successo di facciata e hai voglia poi a dire che il prodotto é inefficace. [-(

Non so la tua infestazione a che livello é, ma al tuo posto se la vasca é popolata e magari anche arredata in modo tale da non poterla facilmente mettere a soqquadro, io andrei sull'algexit ma monitorando comunque il tutto costantemente.
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Crispata Wars - Episodio 1

Messaggio di Pisu » 11/05/2019, 16:07

ZakMcKracken ha scritto: per assicurarmi che anche eventuali spore intestinali fossero colpite e defecate.
Quindi in buona sostanza il contagio può essere fatto anche con fauna :-?
Sei sicuro di questo?
Ci sono fonti?
Perché in effetti non viene mai considerato ma se fosse così ci sarebbero da riscrivere un po' di cose in giro...

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Ci apro un topic :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
ZakMcKracken
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/01/19, 9:27

Crispata Wars - Episodio 1

Messaggio di ZakMcKracken » 11/05/2019, 16:19

@Pisu
Pisu ha scritto:
ZakMcKracken ha scritto: per assicurarmi che anche eventuali spore intestinali fossero colpite e defecate.
Quindi in buona sostanza il contagio può essere fatto anche con fauna :-?
Sei sicuro di questo?
Ci sono fonti?
Perché in effetti non viene mai considerato ma se fosse così ci sarebbero da riscrivere un po' di cose in giro...
beh non vedo perché un pesce non debba ingoiare della alghe o delle spore. A parte gli spazzini che si nutrono di alghe, ma se consideri che le spore vagano e fluttuano in vasca (tanto piú se infestata) non vedo come non possa un pesce non ingoiarne e ridefecarle.
Non sono un biologo ma credo che il punto sia di capire biologicamente il ciclo vitale e riproduttivo di crispata e co. per accerchiarla oltre a usare gli accorgimenti che ho richiamato sopra.
Opinioni a parte mi ha piuttosto lasciato perplesso un dato: la JBL non si premura di richiamare il discorso spore e sottolineare l'importanza di una seconda terapia (credo accenni solo alla possibilitá di farla), Easy-Life invece si. :-?
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Crispata Wars - Episodio 1

Messaggio di Pisu » 11/05/2019, 16:29

@ZakMcKracken
Le spore dovrebbero resistere ai processi digestivi degli ospiti, che siano pesci, gamberetti o lumache. Probabilmente processi che hanno anche aggressività diverse viste le diversità delle specie, ma comunque importanti verso gli organismi viventi.
Ho aperto un topic i alghe :)
ZakMcKracken ha scritto: Opinioni a parte mi ha piuttosto lasciato perplesso un dato: la JBL non si premura di richiamare il discorso spore e sottolineare l'importanza di una seconda terapia (credo accenni solo alla possibilitá di farla), Easy-Life invece si.
Importante considerazione, ma ricordiamoci anche che nessuno fa mai citazione della crispata; sono ben consapevoli dell'alto rischio di fallimento con lei...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti