salve a tutti, come da richiesta sull' altro topic che avevo aperto, ne riapro un altro, specificando i nomi degli acquari. Mi serve aiuto per questa povera bacopa che ormai sembra più morta che viva. qualche settima fa ho riallestito completamente il mio 20 litri, che ospita una betta e tre planorbarius rosa. all inizio la pianta non sembrava avere problemi, poi piano piano le foglie sul fondo hanno iniziato a marcire e adesso è in queste condizioni. oltre alla bacopa ho un egeria, che non mi da problemi, anzi cresce a vista d' occhio, e due crypotcoryne. dopo un cambio d acqua, consigliatomi sul vecchio topic ho fertilizzato secondo indicazioni: 1ml di potassio, 1ml di magnesio, una goccia diluita al 50% di citi fosforo e 2 ml di scaper's green della dernelle che sto usando come sostituto al rinverdente che mi arriverà prossima settimana.
ora volevo chiedere se secondo voi la situazione della bacopa è salvabile in qualche modo. i valori dell' acqua a oggi sono:
pH 6.90
KH 3
GH 5
NO2- 0
NO3- 50
PO43- 0,5 mg/l
Conducibilità 354 µS/cm
@Pisu @GiovAcquaPazza
come fertilizzare l'acquario del betta
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Emanuela161
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
Profilo Completo
come fertilizzare l'acquario del betta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
come fertilizzare l'acquario del betta
Le piantine basse della bacopa, penso getti ripiantati, non mi sembrano messi male.
Di luce ne prendono?
L'Egeria pure mi piace.
I valori sembrano buoni, andrei avanti ad alzare i fosfati.
Se la bacopa proprio non si riprende puoi aggiungere un poco di potassio ma non avere fretta, aspetta qualche giorno
Di luce ne prendono?
L'Egeria pure mi piace.
I valori sembrano buoni, andrei avanti ad alzare i fosfati.
Se la bacopa proprio non si riprende puoi aggiungere un poco di potassio ma non avere fretta, aspetta qualche giorno

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
come fertilizzare l'acquario del betta
Secondo me ha bisogno di luce perché è al buio qula zona praticamente...
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Emanuela161
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
Profilo Completo
come fertilizzare l'acquario del betta
Di luce effettivamente ne prende poca.. ora ho spostato la luce sopra la bacopa, in modo tale da farla riprendere, c’è in altezza cresce, infatti quelle piccole davanti sono delle potature , però appunto verso il basso ha perso tutte le fogliePisu ha scritto: ↑Le piantine basse della bacopa, penso getti ripiantati, non mi sembrano messi male.
Di luce ne prendono?
L'Egeria pure mi piace.
I valori sembrano buoni, andrei avanti ad alzare i fosfati.
Se la bacopa proprio non si riprende puoi aggiungere un poco di potassio ma non avere fretta, aspetta qualche giorno
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
come fertilizzare l'acquario del betta
Allora è sicuramente la luceEmanuela161 ha scritto: ↑in altezza cresce, infatti quelle piccole davanti sono delle potature , però appunto verso il basso ha perso tutte le foglie

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Emanuela161
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
Profilo Completo
come fertilizzare l'acquario del betta
a poi non so se può influire sulla fertilizzazione, ma ho deciso di togliere il filtro a cascata che avevo, perché non faceva altro che alzarmi il pH a livelli inimmaginabili.Pisu ha scritto: ↑Allora è sicuramente la luceEmanuela161 ha scritto: ↑in altezza cresce, infatti quelle piccole davanti sono delle potature , però appunto verso il basso ha perso tutte le foglie
Ultima modifica di Emanuela161 il 12/05/2019, 15:34, modificato 1 volta in totale.
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
come fertilizzare l'acquario del betta
Le piante ringrazieranno in quanto non dovranno più combattere con i batteri del filtro per accaparrarsi i nutrienti.
Però non è una cosa così indolore, leggiti bene come gestire un acquario così
Io aprirei in chimica così ti seguono un attimino
@GiovAcquaPazza ne sai di senza filtro?
Acquario senza filtro?... Si può fare!
L'azoto in un acquario senza filtro
Però non è una cosa così indolore, leggiti bene come gestire un acquario così
Io aprirei in chimica così ti seguono un attimino
@GiovAcquaPazza ne sai di senza filtro?
Acquario senza filtro?... Si può fare!
L'azoto in un acquario senza filtro
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Manlio e 2 ospiti