Abbassare pH con acqua effervescente [Riflessioni]

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Emiliano77
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/03/19, 20:55

Abbassare pH con acqua effervescente [Riflessioni]

Messaggio di Emiliano77 » 13/05/2019, 17:18

Ciao a tutti,
ho notato che spesso le acque minerali effervescenti hanno dei pH molto bassi (tra 5 e 6).
Pensavo che essendo così basse potrebbero essere utili a ridurre il pH o semplicemente a fare dei piccoli aggiustamenti, facevo dei ragionameneti in questa direzione ma mi sono abbattuto in un controsenso che spero qualcuno più esperto di me aiuti a risolvere.

Premesso che il pH, come sappiamo, si misura in scala logaritmica e che quindi un PH5 e 1000 volte più acido di un PH8, pensavo, dovrebbe bastare meno di un litro di questa acqua per abbassare sensibilmente il pH in una vasca con PH8, ho fatto due conti:

Vasca 60 Litri, PH8.
Se aggiungessi un litro di soluzione a PH5 otterrei:

pH = 1 * 10^-5 + 60 * 10^-8 = 1.06 * 10^-5

Quindi da quello che ho capito abbasserei moltissimo il pH (se i conti li ho fatti bene), addirittura di un fattore 1000 con solo un litro di Ferrarelle...!!!

Ora, ovviamente in questo modo alzerei anche molto il KH per via della presenza di numerosi minerali (tra i quali i bicarbonati) nelle acque minerali.

Ma facciamo un esempio reale, vediamo la Ferrarelle:
pH 6.1 una conducibilità di 1760 µS/cm e circa 2390mg di CO2 per litro. Il KH è circa 30.
Se io ora miscelassi questo litro di Ferrarelle in 5 Lt di acqua da osmosi, otterrei una soluzione con 176uS/cm, KH = 3 e circa 200mg di CO2 per litro!!
E il pH?? Secondo me resterebbe invariato.... ?!?!?

Quindi se così fosse avrei ottenuto un perfetto acidificante con un ottimo KH e una dose buona di CO2.
Se veramente fosse così, basterebbe aggiungere circa 100ml di questa nuova soluzione nel mio acquario con PH8 per avere un calo di pH di:

pH = 0.1 * 10^-6 + 60 * 10^-8 = 7.7

Quindi 0.3 punti di pH circa ogni 100ml di soluzione somministrata. E ne avrei quantità sufficiente per 60 volte (ovviamente la relazione non è lineare mano mano che il pH scende)

Se fosse vero potrei controllare il mio pH e abbassarlo gradualmente semplicemente utilizzando questo metodo, ogni due tre giorni.

Ma non può essere cosi semplice no? :) Dove sbaglio? Help!!!
Emiliano.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Abbassare pH con acqua effervescente [Riflessioni]

Messaggio di Pisu » 13/05/2019, 17:38

Emiliano77 ha scritto: Ma non può essere cosi semplice no?
Esatto :-bd

L'idea potrebbe sembrare buona, ma non lo è per vari motivi, quindi inutile perdersi in calcoli.

Innanzitutto il pH è così basso per via della quantità di CO2 disciolta, ma stiamo parlando di un recipiente in pressione. Se apri la bottiglia e la lasci sgasare il pH inevitabilmente salirebbe, ed è quello che succede in vasca se la versi: comunque l'eccesso di CO2 si disperderebbe nell'ambiente in poco tempo e i valori si ristabilirebbero velocemente. Anzi, aumentando la concentrazione di carbonati (se si usa acqua più dura) ti ritroveresti un pH più alto di prima...ma questo comunque è il problema minore.

Versandola in vasca si rischierebbe molto facilmente l'asfissia degli ospiti perché si troverebbero istantaneamente una quantità di CO2 oltre la saturazione...ma pure senza abitanti si creerebbero dei grossi sbalzi di valori, comunque temporanei, che darebbero parecchio fastidio anche ai batteri.

Quindi direi che non sa da fare [-x
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
nicolatc (14/05/2019, 11:43)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Abbassare pH con acqua effervescente [Riflessioni]

Messaggio di nicolatc » 14/05/2019, 11:49

Risposta perfetta di Pisu, come sempre.

Se vuoi abbassare il pH, abbassa un po' il KH facendo opportuni cambi con demineralizzata e aggiungi foglie di catappa, magari torba ecc.
Se vuoi dare anche una spinta alle piante, eroga CO2!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Emiliano77
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/03/19, 20:55

Abbassare pH con acqua effervescente [Riflessioni]

Messaggio di Emiliano77 » 17/05/2019, 16:12

nicolatc ha scritto:
14/05/2019, 11:49
Risposta perfetta di Pisu, come sempre.

Se vuoi abbassare il pH, abbassa un po' il KH facendo opportuni cambi con demineralizzata e aggiungi foglie di catappa, magari torba ecc.
Se vuoi dare anche una spinta alle piante, eroga CO2!
Si, ho usato la torba e ha funzionato bene ma proprio non sopporto quel colore ambrato dell'acqua.
Mi toccherà acquistare un impianto di erogazione CO2, perchè per quanto io mi sforzi di abbassare il KH (anche a 3 sono arrivato) il pH è sempre troppo alto (7.8), sono sicuro che non è un bene, per i miei cardinali e per le piante che ho in vasca.

Grazie a tutti,
Emiliano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti