
Una curiosità:
Qualcuno ha mai fatto ricerche sulla concentrazione degli elementi nelle acque di origine della maggior parte delle piante che coltiviamo?
Sud est asiatico e sud america per esempio...
Si parla spesso di durezze molto basse e in alcuni casi non misurabili, ma sarei curioso di sapere i contenuti ad esempio di sodio, potassio, ferro...magari anche di NO3- e PO43-, così giusto per fare un paragone con le nostre vasche.
Parlo di quei laghi e fiumi dove la vegetazione è particolarmente abbondante e lussureggiante.
Chiaro che poi ci sono condizioni di luce completamente diverse, e probabilmente tutta quella luce gli permette di prosperare anche in condizioni oligotrofiche