Prima esperienza...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43529
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza...

Messaggio di roby70 » 13/05/2019, 20:28

Anche ma se ha da mangiare sotto alle radici lo sfrutta bene. Su quali fertilizzanti ti stavi informando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Shpalman80
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/05/19, 12:48

Prima esperienza...

Messaggio di Shpalman80 » 13/05/2019, 20:39

roby70 ha scritto: Su quali fertilizzanti ti stavi informando?
Non ne ho idea...ho appena iniziato con la passione acquario e accetto consigli... volevo qualcosa di semplice come inizio come il fertilizzante liquido della Sera (sera florena) può andare bene?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43529
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza...

Messaggio di roby70 » 13/05/2019, 20:44

Ti lascio una cosa da leggere, poi se hai dubbi o domande ne parliamo Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Shpalman80
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/05/19, 12:48

Prima esperienza...

Messaggio di Shpalman80 » 13/05/2019, 20:49

roby70 ha scritto: Ti lascio una cosa da leggere
Si, avevo già letto ma in questo momento vorrei qualcosa di più semplice... poi più avanti proverò questo metodo... che dici il Sera Florena può essere un buon prodotto?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43529
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza...

Messaggio di roby70 » 14/05/2019, 8:40

Non lo conosco ma è un “tutto in uno” quindi dovrai prevedere dei cambi d’acqua programmati per eliminare gli eccessi.
@Nijk lo conosci o consigli altro?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Prima esperienza...

Messaggio di Nijk » 14/05/2019, 14:38

roby70 ha scritto: Non lo conosco ma è un “tutto in uno” quindi dovrai prevedere dei cambi d’acqua programmati per eliminare gli eccessi.
@Nijk lo conosci o consigli altro?
Mi chiedi troppo ... ~x( diciamo che senza sapere le piante è impossibile prevedere se un fertilizzante può o meno andare bene, il sera florena è un prodotto blando che può comunque andare bene se non si hanno molte pretese e se la piante non sono particolarmente esigenti, è un primo acquario, non penso chissà cosa debba coltivarci, leggo 9 watt di luce su 60 litri, non c'è CO2, o almeno credo, non c'è fondo fertile, direi che per il 90% delle piante che può realmente permettersi va bene, non vedo il bisogno di consigliargli qualcosa di più "professionale", al massimo invece di una Rotala sp. prende un Limnophila sp. ma non è che gli cambi chissà cosa penso.
roby70 ha scritto: Non lo conosco ma è un “tutto in uno” quindi dovrai prevedere dei cambi d’acqua programmati
Breve OT @roby70
Questo aspetto io non lo darei sempre così scontato, nel senso fertilizzante per acquari=cambi d'acqua, cioè di base è certamente comprensibile che una ditta ti dica ogni settimana devi cambiare il 20% di acqua e fertilizzare di nuovo perchè l'interesse che hanno loro è sicuramente quello di vendere il prodotto, e se lo consumi settimanalmente ti fidelizzano come cliente e te lo rivendono.
In realtà però sempre di fertilizzante si tratta, ed anche il PMDD lo è, pertanto al di là del discorso degli elementi separati, che anche la sera volendo ugualmente vende, così come puoi benissimamente allungare i tempi tra un cambio e l'altro con il PMDD puoi fare lo stesso anche con sera il florena, per dirne uno a caso ... il discorso è sempre lo stesso, che obiettivi hai? in che quantità devi fertilizzare ? ti serve fertilizzare in modo costante o meno? al di là del fertilizzante la gestione complessiva è corretta o non è corretta?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Shpalman80
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/05/19, 12:48

Prima esperienza...

Messaggio di Shpalman80 » 14/05/2019, 15:38

Nijk ha scritto: direi che per il 90% delle piante che può realmente permettersi va bene, non vedo il bisogno di consigliargli qualcosa di più "professionale"
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta....
si, è il mio primo acquario (di conseguenza mille dubbi) come piante ho inserito due Anubias Barteri Nana ed una Hygrophilla Difformis (consigliate dal negoziante in quanto di facile manutenzione),
Mi sto approcciando ora al mondo dell'acquario in quanto prima non avevo spazio dove mantenerlo (ora casa più grande con conseguente spazio....) e vorrei fare un passettino alla volta... senza strafare che il più delle volte è solo dannoso....
Sicuramente quando avrò più dimestichezza proverò con la tecnica che "sponsorizzate" in questo Forum....
Mi sono orientato sul Sera Florena in quanto ho letto delle recensioni positive, però ho ancora dubbi, sulla scheda del prodotto c'è scritto di fertilizzare una volta a settimana, ma è relamente necessario fertilizzare con questa frequenza le piante in mio possesso?
L'impianto di CO2 quanto è importante?
Scusa per le domande banali,,,,

Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43529
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza...

Messaggio di roby70 » 14/05/2019, 16:05

Nijk ha scritto: Questo aspetto io non lo darei sempre così scontato
Hai spiegato bene...la differenza è che usando un fertilizzante tutto in uno come indica il bugiardino il rischio di andare in eccesso con qualche elemento è più facile. Poi ovviamente dipende da molti altri fattori.
Shpalman80 ha scritto: L'impianto di CO2 quanto è importante?
Dipende dalle piante; sicuramente aiuta ma l'uso di CO2 implica anche una fertilizzazione maggiore e luce forte. Se decidi di partire con quel tipo di fertilizzante che come ha detto Nijk è abbastanza blando direi che la CO2 non serve.
Shpalman80 ha scritto: sulla scheda del prodotto c'è scritto di fertilizzare una volta a settimana, ma è relamente necessario fertilizzare con questa frequenza le piante in mio possesso?
Quello si potrà vedere solo da come rispondono le piante; magari è sufficiente o magari dovrai metterlo ogni giorno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Shpalman80
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/05/19, 12:48

Prima esperienza...

Messaggio di Shpalman80 » 15/05/2019, 11:36

Ciao,
altra domanda, ho riempito la vasca con metà acqua del rubinetto e con metà acqua a osmosi (consigliato dal negoziante in quanto l'accqua del mio comune è molto dura e a detta sua con solo acqua del rubinetto nel mio comune vivono solo i pesci rossi...) dopo una settimna dall'avvio mi tocca rabboccare un pò di acqua evaporata, cosa devo usare? (spero per i rabbocchi di uscare solo rubinetto.....)
Altra domanda forse stupida... l'acqua a osmosi va "consumata" subito o posso conservarla anche per più di un mese all'interno di una normale tanica?

Grazie

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza...

Messaggio di gem1978 » 15/05/2019, 12:37

Shpalman80 ha scritto: cosa devo usare?
per i rabbocchi osmosi o demineralizzata.
Shpalman80 ha scritto: Altra domanda forse stupida... l'acqua a osmosi va "consumata" subito o posso conservarla anche per più di un mese all'interno di una normale tanica?
la tanica deve essere preferibilmente nuova.
quando la riempi atento a chiuderla bene.
se sei attento a queste cose la puoi conservare per parecchio
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti