Allestimento nuovo acquario 57lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Eplerenone
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 01/05/19, 23:23

Allestimento nuovo acquario 57lt

Messaggio di Eplerenone » 02/05/2019, 19:05

Salve a tutti,
io sono un assoluto neofita per cui portate pazienza se vi farò molte domande! O:-)
In ogni caso questo è il mio primo acquario e si tratta di un MTB Acquari Aloha 60 da 57litri con dimensioni 60x30x38 cm.

1. Partiamo dal supporto!
Ho visto che la MTB Acquari produce anche il supporto per il mio acquario dimensioni 60x30 ma è aperto. Avrei preferito una soluzione chiusa per riporvi il necessario senza che fosse visibile ma comunque il prezzo di circa 50 euro mi sembra discreto. La domanda è..secondo vuoi è buono? Ho il terrore che non supporti il peso dell'acquario per cui mi rivolgo a voi. Ciò che mi interessa è la stabilità.

2. Dovendolo allestire, a questo punto vorrei un terreno fertilizzante da riporre al di sotto del materiale da fondo di cui ho acquistato 10kg. Che cosa mi consigliate spendendo poco? Io ho visto online Tetra ActiveSubstrate 6 L ad un prezzo di circa 8 euro. E' sufficiente? E' utile?

3. Il negoziante mi ha suggerito inoltre l'Acquasana e il Nitridac per l'allestimento dell'acquario. Sono prodotti utili?

4. Il tappetino tra l'acquario e il supporto/tavolino è realmente fondamentale come dicono oppure è una spesa inutile?

4. In cosa consiste la preparazione dell'acquario prima di potervi inserire i pesci che ho ancora da acquistare?

5. Quale tipo di pesci dovrei acquistare?

Vi ringrazio anticipatamente!!!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuovo acquario 57lt

Messaggio di gem1978 » 03/05/2019, 2:14

Benvenuto :-h
Eplerenone ha scritto: La domanda è..secondo vuoi è buono? Ho il terrore che non supporti il peso dell'acquario per cui mi rivolgo a voi. Ciò che mi interessa è la stabilità
Se lo producono per il tuo acquario significa che regge il peso.
Non conosco il mobile in questione, magari in bricolage trovi una soluzione per chiuderlo costruendo delle ante ;)
Eplerenone ha scritto: E' sufficiente? E' utile?
Dipende dalle piante.
Potresti anche farne a meno ed utilizzare, se necessario, stick NPK interrati vicino alle piante che ne necessitano.
Eplerenone ha scritto: materiale da fondo di cui ho acquistato 10kg
Cosa hai preso precisamente?
Eplerenone ha scritto: Sono prodotti utili?
puoi risparmiare quei soldi secondo me.
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Buona lettura :)
Eplerenone ha scritto: tappetino tra l'acquario e il supporto/tavolino
Meglio averlo.
Puoi acquistare anche uno di quelli da palestra per pochi euro
;)
Eplerenone ha scritto: In cosa consiste la preparazione dell'acquario prima di potervi inserire i pesci che ho ancora da acquistare?
Sostanzialmente, se l'acquario è dotato di filtro, bisogna attendere che questo venga colonizzato dai batteri .
Generalmente è sufficiente un mese.

Altra lettura :D :
Ciclo dell'azoto in acquario o se preferisci il video:
Video articolo: il ciclo dell'azoto in acquario

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Eplerenone
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 01/05/19, 23:23

Allestimento nuovo acquario 57lt

Messaggio di Eplerenone » 16/05/2019, 20:32

Sei stato gentilissimo! E scusami per il ritardo nel risponderti ma ho avuto poco tempo in questi giorni.
Da inesperto quale sono, ho seguito i consigli del negoziante nell'immediatezza dell'acquisto..il quale non mi ha indicato un fondo appropriato ma mi ha detto che uno vale l'altro! Da qui una serie di domande....
1) Ho inserito sul fondo dell'acquario un terreno fertilizzante prodac fertil plant seguito dalla sola Sabbia bianca Askoll dello spessore che va dai 2cm ai 4-5cm soprattutto nella parte posteriore. Eventuali piante...inserite nella sabbia con il fondo fertile crescerebbero o è necessario piantarle nella ghiaia?! (quindi dovrei rifare tutto da capo?) Oppure posso tranquillamente inserirle nel fondo sabbioso?
2) Problema legno! Ho comprato un legno jati che vedrai anche nelle foto in allegato. Il negoziante mi ha detto di bollirlo per un paio d'ore, cosa che ho fatto. Non mi aveva però detto di immergerlo preventivamente in acqua per 6-10 giorni. Di conseguenza..l'acqua tuttora è ancora giallastra e non cristallina. Qualora comprassi altro legno o rocce..qual è il procedimento esatto da seguire?
3) Ammesso che possa continuare a questo punto con la maturazione dell'acquario, anzichè ripartire da capo, l'acquario è attivo da quasi 2 settimane. Cosa posso fare? Inizio a inserire qualche pianta? E i pesci?
4) In un primo piano del legno jati (vedere foto in allegato) si nota la presenza di una specie di lanuggine? Da cosa è dipesa? Sono colture batteriche? Sono innocue?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43537
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento nuovo acquario 57lt

Messaggio di roby70 » 16/05/2019, 20:42

Non quoto che faccio prima così visto che le hai numerate :D
1) Va bene anche la sabbia, solo che bianca non è il massimo e si sporcherà facilmente ma ormai l'hai messa e lasciala pure. Fai solo in modo che non sia più alta di 3/4 cm altrimenti rischi che si compatti e si formino zone anossiche.
2) Quello che hai fatto va bene. Il legno rilascia tannini che fanno bene ai pesci. Se poi vuoi eliminarli prima oltre a bollirlo lascialo in ammollo per una settimana ma comunque qualcosa rilascerà sempre.
3) Le piante puoi inserirle quando vuoi. Per i pesci devi invece aspettare che finisca la maturazione e passi il picco dei nitriti. I test per verificarli li hai?
4) Muffetta e batteri. Va via da sola o mangiata dai pesci.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Eplerenone (17/05/2019, 19:41)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Eplerenone
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 01/05/19, 23:23

Allestimento nuovo acquario 57lt

Messaggio di Eplerenone » 17/05/2019, 8:25

1) Avevo intenzione di rimuovere la pianta rossa artificiale (troppo ingombrante) per inserire un altro ramo in stile Jati (più piccolino) o mangrovia e anche per favorire l'inserimento di piante. Siamo a 2 settimane di maturazione.
Che cosa devo fare? Quante piante e quali piante mi consigliate di prendere per iniziare? Non prediligo piante a foglia troppo grande.
2) Il mio negoziante mi aveva detto che la storia dei 30 giorni di maturazione è una baggianata (a detta sua) e che i pesci possono essere inseriti già dal sesto giorno in poi se il test dei nitriti è favorevole, altrimenti non si svilupperà mai un ambiente favorevole senza pesci. Attualmente il test non l'ho ancora eseguito per mancanza di tempo. Il negoziante mi ha detto che me lo farebbe lui, portandogli una bottiglietta d'acqua (sospetto che mi farà pagare anche quello).
3)Posso farlo anche da me? Eventualmente come? Che cosa devo comprare?
4) Ho utilizzato i batteri per i primi 7 giorni, 10ml al giorno. E anche l'acquasana prodac come biocondizionatore, mi è stato detto di aggiungerla ad ogni cambio d'acqua ogni 7 giorni. La temperatura dell'acquario l'ho portata a 25 gradi? Sto facendo bene?
5) L'acqua giallastra diventerà cristallina con i successivi cambi d'acqua?
6) Volevo inserire anche uno sfondo blu, di quelli non troppo artificiosi...si posiziona facilmente o no, con l'acquario pieno d'acqua?
7) Nel posare la sabbia sullo strato di fertilizzante, potete notare dalle foto che si sono formate delle piccole sacche di aria, è positivo per la crescita delle piante?
8) Domandona finale: Che dite? Non è il caso che rimuova tutta l'acqua e ricominci tutto da capo?? Magari inserendo della ghiaia? Faccio una scemenza a questo punto?
Inserisco qualche altra foto...
Intanto grazie mille per la pazienza e per tutte le dritte che mi avete dato e che mi darete! :ympray: :)) :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43537
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento nuovo acquario 57lt

Messaggio di roby70 » 17/05/2019, 12:29

Eplerenone ha scritto: Che cosa devo fare?
Niente, aspettare che vada avanti la maturazione e fare il test di NO2- e NO3- per vedere se avviene il picco dei nitriti.
Eplerenone ha scritto: Quante piante e quali piante mi consigliate di prendere per iniziare? Non prediligo piante a foglia troppo grande.
Visto che hai il fondo fertile lo sfutterei con qualcuna che si cibi dalle radici. Come pesci hai già qualche idea?
Eplerenone ha scritto: 2) Il mio negoziante mi aveva detto che la storia dei 30 giorni di maturazione è una baggianata (a detta sua) e che i pesci possono essere inseriti già dal sesto giorno in poi se il test dei nitriti è favorevole, altrimenti non si svilupperà mai un ambiente favorevole senza pesci. Attualmente il test non l'ho ancora eseguito per mancanza di tempo. Il negoziante mi ha detto che me lo farebbe lui, portandogli una bottiglietta d'acqua (sospetto che mi farà pagare anche quello).
Parliamone... scorri un pò i topic sul forum e vedrai quanti arrivano con i pesci morti dopo qualche settimana ;) Per alimentare i batteri basta un pizzico di cibo ogni 2/3 giorni.
Eplerenone ha scritto: 3)Posso farlo anche da me? Eventualmente come? Che cosa devo comprare?
Meglio che li compri; quelli che servono sono NO2-, NO3-, GH, KH, pH, PO43- e conduttivimetro. Per KH e GH meglio quelli a reagente mentre per il pH puoi prenderne uno elettronico che trovi a poco online e spesso venduto assieme al conduttivimetro.
Eplerenone ha scritto: 4) Ho utilizzato i batteri per i primi 7 giorni, 10ml al giorno. E anche l'acquasana prodac come biocondizionatore, mi è stato detto di aggiungerla ad ogni cambio d'acqua ogni 7 giorni. La temperatura dell'acquario l'ho portata a 25 gradi? Sto facendo bene?
Per batteri e biocondizionatore non hai letto la risposta sopra di Gem e l'articolo che ti ha messo?
Sui cambi d'acqua ne parliamo dopo ma comunque non serve usarlo mentre la temperatura a 25°C va bene.
Eplerenone ha scritto: 5) L'acqua giallastra diventerà cristallina con i successivi cambi d'acqua?
Migliorerà sicuramente ma al momento non me ne preoccuperei; come ti ho detto sono tannini che faranno bene ai pesci.
Eplerenone ha scritto: 6) Volevo inserire anche uno sfondo blu, di quelli non troppo artificiosi...si posiziona facilmente o no, con l'acquario pieno d'acqua?
All'interno direi che non riesci a metterlo con l'acquario pieno :-??
Eplerenone ha scritto: 7) Nel posare la sabbia sullo strato di fertilizzante, potete notare dalle foto che si sono formate delle piccole sacche di aria, è positivo per la crescita delle piante?
Si potrebbero creare zone anossiche; prova a bucarle con uno stecchino e vedi se escono bolle d'aria.
Eplerenone ha scritto: 8) Domandona finale: Che dite? Non è il caso che rimuova tutta l'acqua e ricominci tutto da capo?? Magari inserendo della ghiaia? Faccio una scemenza a questo punto?
Perchè?

Poi ti dico un paio di cose:
a) non hai praticamente piante e un fondo fertile; quello sarà tutto nutrimento per le alghe se non metti un sacco di piante. Per il momento tieni la luce spenta o al massimo 2/3 ore al giorno.
b) per i pesci hai qualche idea tu?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Eplerenone (17/05/2019, 19:05)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuovo acquario 57lt

Messaggio di gem1978 » 17/05/2019, 15:59

@Eplerenone Roby ha detto già tutto io aggiungo solo: cambia negoziante :D
Eplerenone ha scritto: Il mio negoziante mi aveva detto che la storia dei 30 giorni di maturazione è una baggianata (a detta sua) e che i pesci possono essere inseriti già dal sesto giorno in poi
Non si può leggere sta cosa... ~x(
Roby ti ha spiegato il perché ;)

Per le piante cerca in mercatino magari... hai un fondo fertile da sfruttare :) magari anche qualcuna che abbia un buon apparato radicale come le Cryptocoryne o le hygrophilia.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Eplerenone (17/05/2019, 19:04)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Eplerenone
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 01/05/19, 23:23

Allestimento nuovo acquario 57lt

Messaggio di Eplerenone » 23/05/2019, 11:42

Ciao!
Grazie per avermi risposto! Siamo alla terza settimana di attività del mio acquario. Ho fatto 2 cambi d'acqua, domani farò il terzo. Il test dei nitriti non l'ho ancora eseguito e tra domani e dopo domani penso che comprerò qualche piantina da inserire. Per la pianta ho visto che ce ne sono alcune che possono svilupparsi anche se appoggiate nelle insenature dei legni. Io ho un legno jati. Che ne dite? Si può sfruttare? E se si? Che piante mi consigliate?
Per il fondo fertile invece che tipo di piante a foglia piccola e a stelo corto consigliereste?
Per la prova dei nitriti che consigliate di fare? Aspetto che si completino i 30 giorni?
E per i pesci? Con quale consigliate di partire? E soprattutto con quanti?

Grazie!!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43537
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento nuovo acquario 57lt

Messaggio di roby70 » 23/05/2019, 11:58

Eplerenone ha scritto: Ho fatto 2 cambi d'acqua, domani farò il terzo
Come mai li hai fatti? Problemi? Con quelli hai rallentato la maturazione :-??
Eplerenone ha scritto: Per la pianta ho visto che ce ne sono alcune che possono svilupparsi anche se appoggiate nelle insenature dei legni. Io ho un legno jati. Che ne dite? Si può sfruttare? E se si? Che piante mi consigliate?
Sono le piante epifite come ad esempio l'anubias. Perfetta per queste cose ma essendo una pianta lenta è solo estetica quindi a quella affiancherei delle piante rapide.
Eplerenone ha scritto: Per la prova dei nitriti che consigliate di fare? Aspetto che si completino i 30 giorni?
Direi che puoi anche farli una volta a settimana per vedere se avviene il picco.
Eplerenone ha scritto: E per i pesci? Con quale consigliate di partire? E soprattutto con quanti?
Ripartiamo da.... cosa ti piacerebbe?
Poi ti chiedo: i valori dell'acqua li hai? Se hai riempito con acqua di rubinetto e fatto i cambi con quella cerca le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportale qui che le vediamo assieme. Magari è già buona così com'è per qualche tipo di pesce.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Eplerenone (23/05/2019, 13:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Eplerenone
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 01/05/19, 23:23

Allestimento nuovo acquario 57lt

Messaggio di Eplerenone » 23/05/2019, 13:03

roby70 ha scritto:
Come mai li hai fatti? Problemi? Con quelli hai rallentato la maturazione :-??
Li ho fatti semplicemente perchè il venditore mi ha fatto intendere che avrei dovuto fare i cambi anche durante la maturazione! Vai a capire!! Questi pur di vendere..mah! Vabbè,,colpa mia che sono ignorante in materia! Anzi, grazie mille per avermelo detto! A questo punto il terzo cambio d'acqua me lo evito e lo farò a distanza di una settimana dall'inserimento dei pesci..giusto? Le canoniche due dita d'acqua vanno cambiate, giusto??
Sono le piante epifite come ad esempio l'anubias. Perfetta per queste cose ma essendo una pianta lenta è solo estetica quindi a quella affiancherei delle piante rapide.
Ripartiamo da.... cosa ti piacerebbe?
Poi ti chiedo: i valori dell'acqua li hai? Se hai riempito con acqua di rubinetto e fatto i cambi con quella cerca le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportale qui che le vediamo assieme. Magari è già buona così com'è per qualche tipo di pesce.
Sui pesci non ho idea, ho letto un articolo sui Poecilidi e sulla necessità di inserire un adeguato numero di piantine per consentire agli esemplari femmina di ripararsi dai maschi, rispettando il rapporto di 1 a 3 maschi/femmina. Direi che non ho idee particolari. Certo..non vorrei iniziare spendendo cifre abissali, considerando che il mio obiettivo attuale è imparare e cominciare a godermi il mio acquario! Tu che cosa consigli di fare?

Sui valori dell'acqua ancora non li ho. Il mio venditore mi aveva consigliato di prendere una bottiglietta di acqua dall'acquario e portargliela di modo che potesse farmeli lui i controlli? Dici che è il caso di farli da me? Quanto si spende grosso modo per comprare tutti i tester?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti