Partiamo bene insieme
- zartas91
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 06/04/19, 20:51
-
Profilo Completo
Partiamo bene insieme
Grazie roby!
Vorrei mettere anche del rosso in acquario, niente di troppo delicato. La ludwigia come si comporta?
Vorrei mettere anche del rosso in acquario, niente di troppo delicato. La ludwigia come si comporta?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43517
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Partiamo bene insieme
Di solito ci vuole Luce forte e CO2 per averla rossa , ma di quale parli esattamente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Partiamo bene insieme
La repens io la tengo solo con la luce ed è bella rossa, ma la luce è davvero forte, uso una plafoniera che era stata presa per un marino...
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- zartas91
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 06/04/19, 20:51
-
Profilo Completo
Partiamo bene insieme
Non saprei di preciso, avevo visto la repens o la palustris.
Per eventuale potenziamento luci non c'è problema, mi piace il fai da te. Sulla CO2 come dicevo potrei allestire un impianto ad acido citrico
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23864
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Partiamo bene insieme
Prova a chiedere in piante...
La ludwigia senza CO2 riesce ad arrossarsi ed anche alcune rotala rotundifolia.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- zartas91
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 06/04/19, 20:51
-
Profilo Completo
Partiamo bene insieme
Eccoci di nuovo qua.. Nel fine settimana acquisterò l'acquario.
Volevo chiedervi qualche consiglio sulla lista della spesa, in particolare:
-per il fondo vorrei prendere un ghiaino fine inerte policromo, dall'aspetto più naturale possibile. Pensavo ad una granulometria di 1 mm, ma quanto me ne serve secondo voi?
-per il filtro sto ancora riflettendo se effettuare la modifica di gibogi, nel frattempo ho visto la disposizione corretta (scomparto in alto dall'alto perlon, spugna grossa, sugna fine, perlon e scomparto in basso solo materiale biologico). Inserirei dei cannolicchi ad alta porosità nel secondo scomparto, ma non so quanti ne devo mettere.. anche qui sapete quanti e quali devo comprare?
-kit reagenti prenderò gli aquili + ferro e fosforo jbl, phmetro e conduttivimetro già in arrivo.
-per pietre, legni e ciottoli magari mi farò consigliare in allestimento.
-avete consigli su cos'altro può essere utile acquistare all'inizio?
per le piante mi sto orientando su queste (sono quelle che mi piacciono, voi cosa ne pensate?):
Egeria Densa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Palustris/Repens
Vallisneria Gigantea (allelopatica con egeria e bacopa, quindi scartata)
Anubias Barteri
Azolla Caroliniana
Bacopa Monnieri
Blixia japonica
Ceratopteris thalicrtoides
Hydrocotye leucocephala
Volevo chiedervi qualche consiglio sulla lista della spesa, in particolare:
-per il fondo vorrei prendere un ghiaino fine inerte policromo, dall'aspetto più naturale possibile. Pensavo ad una granulometria di 1 mm, ma quanto me ne serve secondo voi?
-per il filtro sto ancora riflettendo se effettuare la modifica di gibogi, nel frattempo ho visto la disposizione corretta (scomparto in alto dall'alto perlon, spugna grossa, sugna fine, perlon e scomparto in basso solo materiale biologico). Inserirei dei cannolicchi ad alta porosità nel secondo scomparto, ma non so quanti ne devo mettere.. anche qui sapete quanti e quali devo comprare?
-kit reagenti prenderò gli aquili + ferro e fosforo jbl, phmetro e conduttivimetro già in arrivo.
-per pietre, legni e ciottoli magari mi farò consigliare in allestimento.
-avete consigli su cos'altro può essere utile acquistare all'inizio?
per le piante mi sto orientando su queste (sono quelle che mi piacciono, voi cosa ne pensate?):
Egeria Densa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Palustris/Repens
Vallisneria Gigantea (allelopatica con egeria e bacopa, quindi scartata)
Anubias Barteri
Azolla Caroliniana
Bacopa Monnieri
Blixia japonica
Ceratopteris thalicrtoides
Hydrocotye leucocephala
- gem1978
- Messaggi: 23864
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Partiamo bene insieme
Controlla non ci siano allelopatie. Vallisneria ed egeria densa fanno a cazzotti con tante altre piante.
Allelopatia tra le piante d'acquario
quello del ferro è strettamente necessario.
Questo lo hai letto? Test per il ferro in acquario
Considerando una media di 4 cm calcola così :
Larghezza x Lunghezza x 4 / 1000 ottieni i litri necessari.
Se il fondo è venduto a chili moltiplica x 1.3/1.4 che è circa il peso specifico
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43517
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Partiamo bene insieme
Penso intendesse NON è strettamente necessario così come non lo è quello del potassio. Quello del fosforo invece si.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23864
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Partiamo bene insieme
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43517
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Partiamo bene insieme
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti