Primo Acquario - Lido 120
- 73and
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 17/05/19, 14:40
-
Profilo Completo
Primo Acquario - Lido 120
Ciao a tutti del Forum! Ringrazio anticipatamente tutti coloro che con la loro pazienza e passione abbiano la voglia di aiutare un neofita!!
Ho letto un pò di libri e il vs forum e vari articoli, in internet si trova di tutto e di più, direi soprattuto tante cose che confondono chi come me è solo all'inizio. Conto sul vs aiuto per partire bene in quest'avventura!
Premetto che parto da un piccolo acquario con due pesci testa di leone che ho da più di un anno e che sono in gran forma (praticamente sono raddopiati di dimensioni! tra un pò mi sa che gli dovrò cambiare la vasca!).
Da quì mi è partita la scintilla per fare un altro acquario ma più serio. La moglie mi ha regalato un lido 120, con filtro BioFlow e le lampade a LED.
Ho acquistato un sottofondo fertile, una ghiaia nera, delle rocce dragon rock (si chiamano così mi pare) e un ramo non troppo grande, il tutto acquistato in un negozio.
La mia idea è di metterci dentro dei cardinali o dei neon e magari qualche altro presce compatibile (accetto suggerimenti!) che vive nel loro stesso ambiente. Vorrei partire mettendo anche delle piante non difficili (per me che sono neofita!)
Vorrei chiedervi in primo luogo se quello che penso di fare passo per passo (così ho capito) è corretto:
- metto il sottofondo fertile
- metto la ghiaia nera
- dispongo le rocce e il ramo
- metto delle piante (quali e quante me ne consigliate?)
- metto l'acqua e accendo il filtro
- metto dei batteri attivatori
- lascio maturare il tutto per un mese circa controllando i valori dell'acqua a cadenza settimanale
Il negoziante mi ha suggerito di tagliare l'acqua del rubinetto 50% con acqua osmotica che mi venderebbe lui.
é necessario? questi sono i valori del mio acquedotto:
Parametri |Unità di misura|Valori rilevati|Limiti di legge (D.lgs 31/01)
Residuo fisso 180°| mg/l |277 |1500 max valore consigliato
Durezza | °F |28 |15-50 valori consigliati
pH |unità pH |7,9 |6,5-9,5
Calcio |mg/l Ca |76 |non previsto
Sodio |mg/l Na |6 |200
Magnesio |mg/l Mg |22 |non previsto
Potassio |mg/l K |2 |non previsto
Solfati |mg/l SO4 |< 5 |250
Nitrati |mg/l NO3- |4,7 |50
Nitriti |mg/l NO2- |0,02 |0,5
Cloruri |mg/l Cl |3 |250
Conducibilità |µS/cm a 20°C |395 |2500
Floruri |mg/l F |0,07 |1,5
Ammonio |mg/l NH4 |< 0,01 |0,5
Manganese |µg/l Mn |< 5 |50
Arsenico |µg/l As |< 2 |10
Bicarbonato |mg/l |214 |non previsto
Cloro residuo |mg/l |<0,05 |0,2 valore consigliato
oppure è sufficiente dell'acqua demineralizzata che trovo al supermercato? sull'etichetta c'è scritto "acqua da osmosi"
per il momento grazie, attendo qualche consiglio prima di partire,
Ciao
Andrea
Ho letto un pò di libri e il vs forum e vari articoli, in internet si trova di tutto e di più, direi soprattuto tante cose che confondono chi come me è solo all'inizio. Conto sul vs aiuto per partire bene in quest'avventura!
Premetto che parto da un piccolo acquario con due pesci testa di leone che ho da più di un anno e che sono in gran forma (praticamente sono raddopiati di dimensioni! tra un pò mi sa che gli dovrò cambiare la vasca!).
Da quì mi è partita la scintilla per fare un altro acquario ma più serio. La moglie mi ha regalato un lido 120, con filtro BioFlow e le lampade a LED.
Ho acquistato un sottofondo fertile, una ghiaia nera, delle rocce dragon rock (si chiamano così mi pare) e un ramo non troppo grande, il tutto acquistato in un negozio.
La mia idea è di metterci dentro dei cardinali o dei neon e magari qualche altro presce compatibile (accetto suggerimenti!) che vive nel loro stesso ambiente. Vorrei partire mettendo anche delle piante non difficili (per me che sono neofita!)
Vorrei chiedervi in primo luogo se quello che penso di fare passo per passo (così ho capito) è corretto:
- metto il sottofondo fertile
- metto la ghiaia nera
- dispongo le rocce e il ramo
- metto delle piante (quali e quante me ne consigliate?)
- metto l'acqua e accendo il filtro
- metto dei batteri attivatori
- lascio maturare il tutto per un mese circa controllando i valori dell'acqua a cadenza settimanale
Il negoziante mi ha suggerito di tagliare l'acqua del rubinetto 50% con acqua osmotica che mi venderebbe lui.
é necessario? questi sono i valori del mio acquedotto:
Parametri |Unità di misura|Valori rilevati|Limiti di legge (D.lgs 31/01)
Residuo fisso 180°| mg/l |277 |1500 max valore consigliato
Durezza | °F |28 |15-50 valori consigliati
pH |unità pH |7,9 |6,5-9,5
Calcio |mg/l Ca |76 |non previsto
Sodio |mg/l Na |6 |200
Magnesio |mg/l Mg |22 |non previsto
Potassio |mg/l K |2 |non previsto
Solfati |mg/l SO4 |< 5 |250
Nitrati |mg/l NO3- |4,7 |50
Nitriti |mg/l NO2- |0,02 |0,5
Cloruri |mg/l Cl |3 |250
Conducibilità |µS/cm a 20°C |395 |2500
Floruri |mg/l F |0,07 |1,5
Ammonio |mg/l NH4 |< 0,01 |0,5
Manganese |µg/l Mn |< 5 |50
Arsenico |µg/l As |< 2 |10
Bicarbonato |mg/l |214 |non previsto
Cloro residuo |mg/l |<0,05 |0,2 valore consigliato
oppure è sufficiente dell'acqua demineralizzata che trovo al supermercato? sull'etichetta c'è scritto "acqua da osmosi"
per il momento grazie, attendo qualche consiglio prima di partire,
Ciao
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43372
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo Acquario - Lido 120
Sicuro che ne hai bisogno? Potresti anche farne a meno e quello che hai comprato ridarlo al negozio. Anche perchè poi dici che vuoi piante semplici e quindi il fondo fertile diventa un pò inutile sopratutto in assenza di luce forte e CO2. Poi ovviamente aiuta anche lui ma vediamo di scegliere piante che si nutrono dalle radici per sfruttarlo se proprio lo metti.
Si, o da sola o sopra al fondo fertile se lo tieni. Però considera che con la ghiaia non potrai mettere alcuni tipi di pesci che vogliono sabbia.

Inizia a provare a calcolarti tu KH e GH della tua acqua di rete; qui trovi scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Va bene anche questa ma quanta e se utilizzarla vediamo in base alla tua acqua di rete e hai pesci che vuoi mettere.
Parli forse delle dragoon stone? Magari metti una foto che le vediamo,
Direi meglio neon viste le dimensioni dell'acquario; se non ricordo male il lato lungo è 80cm, confermi?
Se partiamo dai neon come punto fisso magari inizia a dare un'occhiata alle piante della loro zona d'origine se qualcuna ti piace: Piante d'acquario e zone di origine
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Primo Acquario - Lido 120
Se non sbaglio mi sembra di vedere un tasso di arsenico molto alto nella tua acqua !
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Vivi nella zona di Viterbo per caso?
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
L'arsenico e a 10 ...molto alto è meglio,valutare bene la cosa ..per il,resto consigli giustissimi dati ..fondo fertile non necessario ..batteri anche meno
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Vivi nella zona di Viterbo per caso?
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
L'arsenico e a 10 ...molto alto è meglio,valutare bene la cosa ..per il,resto consigli giustissimi dati ..fondo fertile non necessario ..batteri anche meno

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- 73and
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 17/05/19, 14:40
-
Profilo Completo
Primo Acquario - Lido 120
allego le foto delle varie parti acquistate, poi se mi dite che il fondo fertile non serve non lo metto nemmeno...
Inizia a provare a calcolarti tu KH e GH della tua acqua di rete
dai miei calcoli:
KH=bicarbonati/21.8= 214/21,8 = 9,8
GH=calcio/7,2 + magnesio/4,3 = 10,5 + 5,1= 15,6
ok per i neon, anche se i cardinali mi piaciono di più

poi qualche pesce sempre della stessa area geografica
dimensioni dell'acquario sono: 61 (larghezza) x41 (profondità) x 58 (altezza)
per le piante ok, leggo l'articolo e anche il libro che ho preso in libreria...
PS: in chimica sono una capra, confido nel vs aiuto!
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
no, provincia di LODI.Walsim ha scritto: ↑Se non sbaglio mi sembra di vedere un tasso di arsenico molto alto nella tua acqua !
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Vivi nella zona di Viterbo per caso?
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
L'arsenico e a 10 ...molto alto è meglio,valutare bene la cosa ..per il,resto consigli giustissimi dati ..fondo fertile non necessario ..batteri anche meno
L'arsenico è <2, 10 è il limite di legge --> è troppo alto <2?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Primo Acquario - Lido 120
Sabbia quarzo legno e rocce vanno benissimo il,resto riporta tutto al,rivenditore in cambio fatti dare magari altra sabbia e altre cose che ti potrebbero servire tipo i test per i valori ..e mi raccomando non ti far dare le classiche striscerete ma a reagente ..che sono più affidabili ...
Inoltre il fondo della Vigor è una vera chiavica ...tanti anni fa anno fregato anche me .....stesso dicasi per lattivatore batterico della prodibio che costa anche un bel po ..e solitamente si usa se utilizzi tutto della stessa linea ..prodigio fa dei fondi allora i particolari e a sentir loro miracolosi ..tanto che dopo 24 ore potresti inserire i pesci ....io rimango del parere che è meglio fare alla vecchia maniera ..il mio consiglio è riportare il tutto è prendere altro in cambio
Stilla cosa sono ? Qualcosa tipo cannolicchi per il fondo ? Per la flora batterica suppongo ....
Ragazzi che gente basta che vendono e intascano soldi e si approfittano di chi è inesperto ...questi venditori professionalità 0%
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Perdonami riguardo l'arsenico avevo letto male ...va bene la tua acqua ...dipende poi dal tipo di pesci che vuoi ospitare ..ma lo vediamo in seguito ...intanto prendi tutto l'occorrente peR l'allestimento e prima di riempire vediamo ..forse sarà il,caso di mettere una metà di osmosi ....ma dicci anche tu che specie di pesci e pianti vuoi ospitare così possiamo regolarci
Inoltre il fondo della Vigor è una vera chiavica ...tanti anni fa anno fregato anche me .....stesso dicasi per lattivatore batterico della prodibio che costa anche un bel po ..e solitamente si usa se utilizzi tutto della stessa linea ..prodigio fa dei fondi allora i particolari e a sentir loro miracolosi ..tanto che dopo 24 ore potresti inserire i pesci ....io rimango del parere che è meglio fare alla vecchia maniera ..il mio consiglio è riportare il tutto è prendere altro in cambio
Stilla cosa sono ? Qualcosa tipo cannolicchi per il fondo ? Per la flora batterica suppongo ....
Ragazzi che gente basta che vendono e intascano soldi e si approfittano di chi è inesperto ...questi venditori professionalità 0%
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Perdonami riguardo l'arsenico avevo letto male ...va bene la tua acqua ...dipende poi dal tipo di pesci che vuoi ospitare ..ma lo vediamo in seguito ...intanto prendi tutto l'occorrente peR l'allestimento e prima di riempire vediamo ..forse sarà il,caso di mettere una metà di osmosi ....ma dicci anche tu che specie di pesci e pianti vuoi ospitare così possiamo regolarci
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo Acquario - Lido 120
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- 73and
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 17/05/19, 14:40
-
Profilo Completo
Primo Acquario - Lido 120
quindi mi consigli di non mettere nessun fondo? utilizzo solo la ghiaia?
anche l'attivatore non lo devo mettere?
sono dei cannolicchi con calza da mettere nel filtro
cardinali o neon, piante della loro regione, ma qui mi attengo ai vs consigli per scegliere cosa mettere. pensavo a qualche pianta a crescita lenta davanti e qualche altra a crescita rapida dietro, ma qui mi rimetto nelle vs mani che siete esperti, io sono ancora in fase di studio...
grazie, mi leggo l'articolo sicuramente. ho visto qualche tutorial dove suggerivano di modificare la disposizione dei media e mettere prima le spugne medie e grosse, poi la lana di perlon, non mettere la spugna a carboni, poi i cannolicchi. tu in che ordine hai messo i media?BollaPaciuli ha scritto: ↑per il filtro vedi Filtri Juwel BioFlow e se hai dubbi chiedi
grazie
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo Acquario - Lido 120
Non serve

Il filtro si attiva da solo e matura da solo.
Forse meglio sabbia... con i neon magari ci facciamo stare una coppia di ciclidi nani
Dai uno sguardo a Piante d'acquario e zone di origine
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Primo Acquario - Lido 120
Se non intendi fare una foresta amazzonica in acquario il fondo fertile non serve .cosi come non servono gli attivatori ..(perdona il mio infierire verso commercianti poco professionali ...ma nel tempo ne ho viste e sentite davvero tante ) per la disposizione delle piante va bene rapide e più alte dietro che fanno da sfondo è più basse e lente ..magari anche un po' meno sotto la luce davanti (ricordati che le piante lente tipo anubias che non vanno interrate , sono soggette alle alghe quindi non vanno sotto la luce forte ..) leggi l'articolo che ti hanno postato e se ci sono dubbi chiedi pure .
Le piante che metterai sono sicuramente senza esigenze particolari ..e prima di allestire il tutto apri un topic nella sezione piante e ti consiglieranno anche come fertilizzare il tuo acquario senza spendere follie con prodotti reperibili in tutti i vivai compresi stick fertilizzanti da mettere sotto la ghiaia ( si acquistano su internet a pochi euro) intanto leggi anche l'articolo PROTOCOLLO PMDD.
Così capisci come fertilizzarle ...ma prima di iniziare fatti aiutare non avere fretta ....questo è un hobby dove la fretta non è amica ....
Il consiglio di mettere dei cicli di nani e buonissima ....puoi vedere tra apistogramma di innumerevoli specie a ramirezi ECC. Insieme a neon ..evita i cardinali ...visto le dimensioni della vasca te lo sconsiglio .....in questo caso in fase di allestimento è consigliabile creare molti anfratti e nascondigli ..i cicli di nani amano nascondersi e sentirsi al riparo
Mentre per la composizione del filtro la cosa migliore è inserire una spugna a maglie medio grosse ..poi i cannolicchi che non dovrai mai toccare per nessun motivo ...poi spugne fine è lana perlon ....più cannolicchi ci sono e meno problemi avrai in acquario ....quindi spugne fine le toglierei del tutto ...(i filtri del,juwell non sono il massimo è se metti poi troppi pesci non c'è la fanno a gestire il carico organico) quindi metti più cannolicchi .....quindi spugna cannolicchi e lana secondo me va benissimo
Le piante che metterai sono sicuramente senza esigenze particolari ..e prima di allestire il tutto apri un topic nella sezione piante e ti consiglieranno anche come fertilizzare il tuo acquario senza spendere follie con prodotti reperibili in tutti i vivai compresi stick fertilizzanti da mettere sotto la ghiaia ( si acquistano su internet a pochi euro) intanto leggi anche l'articolo PROTOCOLLO PMDD.
Così capisci come fertilizzarle ...ma prima di iniziare fatti aiutare non avere fretta ....questo è un hobby dove la fretta non è amica ....
Il consiglio di mettere dei cicli di nani e buonissima ....puoi vedere tra apistogramma di innumerevoli specie a ramirezi ECC. Insieme a neon ..evita i cardinali ...visto le dimensioni della vasca te lo sconsiglio .....in questo caso in fase di allestimento è consigliabile creare molti anfratti e nascondigli ..i cicli di nani amano nascondersi e sentirsi al riparo
Mentre per la composizione del filtro la cosa migliore è inserire una spugna a maglie medio grosse ..poi i cannolicchi che non dovrai mai toccare per nessun motivo ...poi spugne fine è lana perlon ....più cannolicchi ci sono e meno problemi avrai in acquario ....quindi spugne fine le toglierei del tutto ...(i filtri del,juwell non sono il massimo è se metti poi troppi pesci non c'è la fanno a gestire il carico organico) quindi metti più cannolicchi .....quindi spugna cannolicchi e lana secondo me va benissimo
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo Acquario - Lido 120
ho 2 filtri in 2 vasche:
UNO: spugna grossa-fine-perlon / cannolocchi (cestello sotto)
DUE: spugna grossa-2 fini- perlon / cannolicchi e 1 cirax
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti