Fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Giovanni92
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 24/02/19, 20:26
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Ciao a tutti ho una vasca di 60 litri e vorrei iniziare a fertilizzare cosa ne pensate di questa marca : Easy Life ?
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
CiaoGiovanni92 ha scritto: ↑Ciao a tutti ho una vasca di 60 litri e vorrei iniziare a fertilizzare cosa ne pensate di questa marca : Easy Life ?
Metti foto e valori della vasca? Magari aggiorna il profilo con più informazioni.. Luci CO2...
Le piante son quelle del profilo?
Perché le anubias non necessitano di fertilizzazione spinta, ci sarebbe giusto l'egeria che è un carro armato e si mangia qualsiasi cosa

Inizia a leggere questo Guida ai fertilizzanti Easy-Life
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Giovanni92
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 24/02/19, 20:26
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
ciao grazie della risposta
queste sono le foto del mia vasca non guardate l'allestimento perché sono un neofita con voi sto imparando molto

Valori
pH - 7
KH - 10
GH - 19
NO3- - 100
NO2- - 0
CL - 0
le piante sono : anubias - egeria da 2 settimane ho inserito Hygrophila Polysperma - lemna minor e Limnobium laevigatum però non crescono veloci la Limnobium laevigatum sta seccando
la CO2 non la uso la luce e quella inclusa nella confezione dell'acquario da 15 w

queste sono le foto del mia vasca non guardate l'allestimento perché sono un neofita con voi sto imparando molto
Valori
pH - 7
KH - 10
GH - 19
NO3- - 100
NO2- - 0
CL - 0
le piante sono : anubias - egeria da 2 settimane ho inserito Hygrophila Polysperma - lemna minor e Limnobium laevigatum però non crescono veloci la Limnobium laevigatum sta seccando
la CO2 non la uso la luce e quella inclusa nella confezione dell'acquario da 15 w
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Ciao @Giovanni92
Ben arrivato
Posso chiederti cos'è quel tubicino nell'ultima foto?
Con che acqua hai riempito la vasca? Se hai usato l'acqua di rete, potresti cercar le analisi online? Dovresti trovarle sul sito del gestore.
Da quanto hai avviato?
Fondo inerte o sotto il ghiaino hai il fondo fertile?
Potresti fare qualche altra foto all'egeria e all'hygrophila? Un poco più ravvicinate, im modo da veder bene le foglie.
Io ti consiglio di comprare anche il test dei fosfati (PO43-) e un conduttivimetro che trovi a pochi euro su Amazon (che legga l'EC in µS/cm e che abbia l'ATC ).
L'easy life non è male come protocollo, ma secondo me, te la potresti cavare anche con meno...non hai piante esigenti. L'egeria è l'unica che dovrai tener davvero d'occhio.
Guarda qui: PMDD - Protocollo avanzato al capitolo degli stick.
Ben arrivato

Posso chiederti cos'è quel tubicino nell'ultima foto?
Con che acqua hai riempito la vasca? Se hai usato l'acqua di rete, potresti cercar le analisi online? Dovresti trovarle sul sito del gestore.
Da quanto hai avviato?
Fondo inerte o sotto il ghiaino hai il fondo fertile?
Potresti fare qualche altra foto all'egeria e all'hygrophila? Un poco più ravvicinate, im modo da veder bene le foglie.
purtroppo le striscette sono abbastanza imprecise, tendendo a sovrastimare alcuni valori.
Io ti consiglio di comprare anche il test dei fosfati (PO43-) e un conduttivimetro che trovi a pochi euro su Amazon (che legga l'EC in µS/cm e che abbia l'ATC ).
L'easy life non è male come protocollo, ma secondo me, te la potresti cavare anche con meno...non hai piante esigenti. L'egeria è l'unica che dovrai tener davvero d'occhio.
Guarda qui: PMDD - Protocollo avanzato al capitolo degli stick.
Posted with AF APP
- Giovanni92
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 24/02/19, 20:26
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Ciao quel tubicino e del aeratore ho riempito la vasca con acqua di rubinetto

la vasca e stata avviata il 26 ottobre 2016
il fondo e solo ghiaia



se prendo questi test vano bene --- https://www.aquariumline.com/catalog/se ... -3051.html
questo conduttivimetro va bene

la vasca e stata avviata il 26 ottobre 2016
il fondo e solo ghiaia
se prendo questi test vano bene --- https://www.aquariumline.com/catalog/se ... -3051.html
questo conduttivimetro va bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giovanni92
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 24/02/19, 20:26
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione
Guarda sulla baia o su amazon, ci risparmi qualcosa, l'importante è che misuri in µS/cm e non in TDS e che abbia l'ATC (correttore automatico di temperatura)Giovanni92 ha scritto: ↑Qualcuno mi può aiutare per favore ^:)^ ^:)^

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti