Marta ha scritto: ↑
Da quando hai avviato la vasca?
Con che acqua hai riempito?
Che fondo hai?
Mi raccomando, ricorda di mettere qualche foto: una panoramica della vasca e qualcuna più particolareggiata delle piante.
E, per finire, ti faccio notare che hai diverse allelopatie in vasca: ... puoi provare lo stesso, spesso non succede nulla, ma bisogna tenerlo a mente.
Ciao @
Marta
Grazie per le risposte ,per le allelopatie ho letto poco fa ... Dici che la Vallisneria devo toglierla?
La vasca ha il fondo Manado e sopra qualche cm di ghiaino inerte su cui ho piantato il pratino che credevo Callitrichoides e invece si è rivelato altro, la vasca è partita a Febbraio 2019 e solo negli ultimi giorni ho aggiunto seriamente la CO
2.
IMG_20190517_191728_4611277618342786947.jpg
IMG_20190517_191411_1185612224408813541.jpg
IMG_20190517_191116_6830714202872224492.jpg
IMG_20190517_191040_7957078392710043642.jpg
IMG_20190517_191024_9065867817147475287.jpg
IMG_20190517_191012_2551676857753338311.jpg
IMG_20190517_190948_4639311515669235039.jpg
Come si nota c'è ancora presenza di filamentose , non assendo mai arrivato a un buon pH prima della CO
2 con una miscela di acqua fra osmosi e acqua della rete.
Le rosse rendono poco in foto, sono più belle dal vivo , ma il resto a parte la Limnophila che cresce sopra tutti problemi.
Negli ultimi giorni si stanno sviluppando parecchio anche le macchioline verdi sui vetri e domani che ho un po di tempo taglio l'erba!
Mi sembra che un pochino soffrano per cui cercavo una dritta su come fertilizzare!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.