Acquario in maturazione
- Lucadandrea2001
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione
Buona sera a tutti, volevo chiedere qualche consiglio.
Sono appena entrato nel mondo dell’aquariofilia e ho bisogno di qualche consiglio.
Ho un acquario di 20L con ghiaia media inerte piante vere (descritte nel profilo) e dentro una betta e 3 neon ( per l’accoppiamento so di aver sbagliato ma li ho presi sotto suggerimento del sostituto del commesso del reparto e io ero poco informato) però dopo 2 mesi i pesci pare che sono in forma e le piante crescono anche con tantissime bollicine attaccate (perlage?).
L’acquario e piccolo, la fortuna ha voluto che un collega aveva un acquario da 40L che stava per gettare, l’ho preso, pulito con aceto , allestito come da profilo ed adesso sono ll’8 giorno di maturazione, poco alla volta inserisco qualche piantina dal vecchio acquario l’ultima settimana inserirò la radice del vecchio e dopo il mese di maturazione analizzo l’acqua (a proposito come fate voi a fare i valori dell’acqua così precisi?) e inserisco la betta e i tre neon, potrei inserire altri pesci e nel caso di si quali?
Aggiunto dopo 7 minuti 37 secondi:
Aggiungo alcune foto
Sono appena entrato nel mondo dell’aquariofilia e ho bisogno di qualche consiglio.
Ho un acquario di 20L con ghiaia media inerte piante vere (descritte nel profilo) e dentro una betta e 3 neon ( per l’accoppiamento so di aver sbagliato ma li ho presi sotto suggerimento del sostituto del commesso del reparto e io ero poco informato) però dopo 2 mesi i pesci pare che sono in forma e le piante crescono anche con tantissime bollicine attaccate (perlage?).
L’acquario e piccolo, la fortuna ha voluto che un collega aveva un acquario da 40L che stava per gettare, l’ho preso, pulito con aceto , allestito come da profilo ed adesso sono ll’8 giorno di maturazione, poco alla volta inserisco qualche piantina dal vecchio acquario l’ultima settimana inserirò la radice del vecchio e dopo il mese di maturazione analizzo l’acqua (a proposito come fate voi a fare i valori dell’acqua così precisi?) e inserisco la betta e i tre neon, potrei inserire altri pesci e nel caso di si quali?
Aggiunto dopo 7 minuti 37 secondi:
Aggiungo alcune foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione
Lucadandrea2001 ha scritto: ↑descritte nel profilo

averle nel profilo è utile a chi ti incontrerà poi per sapere senza chiedere, ma quando sei tu a presentar qualcosa...

pearlingLucadandrea2001 ha scritto: ↑perlage

che Test per acquario hai?Lucadandrea2001 ha scritto: ↑dopo il mese di maturazione analizzo l’acqua
intendi numeri con virgole o stabili nel tempo?Lucadandrea2001 ha scritto: ↑come fate voi a fare i valori dell’acqua così precisi?
se ti va per il piccolo fai un topic in sezione MOSTRACI IL TUO ACQUARIO
Aggiunto dopo 8 minuti 6 secondi:
@Lucadandrea2001 hai gia letto
Betta: tra realtà e leggende?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Lucadandrea2001
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione
Scusatemi, non ho inserito le piante nel topic perchè, i nomi non li ricordo, ma ho fatto il fantastico ctrl + c ed eccole qui:
Limnophila sessiliflora, heteranthera zosterifolia, hydrocotyle leucocephala, najas guadalupensis, ceratophyllum demersum, Pistia stratiotes.
Perlage (è un termine nuovo per me che ho trovato su google) pearing, comunque, mi confermate che è un fenomeno positivo per l'acquario?
Il test dell'acquario lo devo prendere, per il primo ho fatto analizzare l'acqua in negozio, ed ho visto che l'analizzano con le strisce,
ecco perchè la mia domanda su come fate a inserire valori tanto precisi (inteso numeri con virgole) per la stabilità nel tempo mi hanno informato che si raggiunge con preucazioni, controlli e sopratutto con il tempo, o sbaglio?
Per l'acquario piccolo lo andrò a presentare...
Limnophila sessiliflora, heteranthera zosterifolia, hydrocotyle leucocephala, najas guadalupensis, ceratophyllum demersum, Pistia stratiotes.
Perlage (è un termine nuovo per me che ho trovato su google) pearing, comunque, mi confermate che è un fenomeno positivo per l'acquario?
Il test dell'acquario lo devo prendere, per il primo ho fatto analizzare l'acqua in negozio, ed ho visto che l'analizzano con le strisce,
ecco perchè la mia domanda su come fate a inserire valori tanto precisi (inteso numeri con virgole) per la stabilità nel tempo mi hanno informato che si raggiunge con preucazioni, controlli e sopratutto con il tempo, o sbaglio?
Per l'acquario piccolo lo andrò a presentare...
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione
si.Lucadandrea2001 ha scritto: ↑che è un fenomeno positivo per l'acquario?
tipica virgola viene dal pH.metro digitale.Lucadandrea2001 ha scritto: ↑valori tanto precisi (inteso numeri con virgole)
poi con test a reagente il mezzo punto si può leggere concretamente...ma spesso (io di certo

poi la si vede spesso nei calcoli matematici di GH e KH partendo dai valori dell'acqua di rete.
si. tempo e a volte poca presenza del conduttore (magari cercati un post di Trotasalmonata e leggi la firmaLucadandrea2001 ha scritto: ↑per la stabilità nel tempo mi hanno informato che si raggiunge con preucazioni, controlli e sopratutto con il tempo, o sbaglio

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Lucadandrea2001
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione
tornando al messaggio, riporto le due domande fatte in precedenza:
quali test mi consigliate comprare per i valori?
nell'acquario di 40 L con una betta maschio e 3 neon, si possono aggiungere altri pesci e se si quali? dipende dai valori?
quali test mi consigliate comprare per i valori?
nell'acquario di 40 L con una betta maschio e 3 neon, si possono aggiungere altri pesci e se si quali? dipende dai valori?
- roby70
- Messaggi: 43459
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione
I neon non riesci a darli via? Oltre a essere troppo piccolo per loro hanno necessità differenti e quindi rischi di avere una condizione che vada bene per il betta o per loro con il rischio che uno dei due si ammali (o nel caso dei neon vengano attaccati dal betta).Lucadandrea2001 ha scritto: ↑inserisco la betta e i tre neon
Dati via i neon ci sono varie possibilità con il betta come un bel gruppetto di boraras brigittae o trigonostigma.
Se parliamo di marche Aquili, Sera o JBL. Se parliamo di tipologia di test ti direi:Lucadandrea2001 ha scritto: ↑ quali test mi consigliate comprare per i valori?
- NO2- e NO3-: striscette o reagenti
- GH, KH, PO43-: reagenti
- pH e conduttivvità: pH-metro e conduttivimetro elettronico che trovi spesso venduti assieme online
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Lucadandrea2001
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione
Vedrò di dare via i neon, a dire il vero quando mi sono accorto dello sbaglio , ho chiesto al negozio di poterli dare indietro, vedrò di darli via allora grazie per le risposte
- Lucadandrea2001
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione
Buon giorno, vi aggiorno la situazione:
Ho messo l’annuncio per dare via neon, un ragazzo mi ha contattato per prenderli e metterli in vasca con i pesci rossi, gli ho detto che c’era la possibilità che sarebbero diventati cibo e non glie l’ho dati.
Il giorno dopo vedo nell’acquario, e non trovò più un neon( quando si dice le ultime parole famose...), quello più schivo, con la coda un po’ mangiucchiata, che era perennemente inseguito da un altro neon, sempre nascosto e per conto suo. Bene è morto e la Betta ne ha approfittato per dargli un paio di morsi ( come sia morto non lo so). Tolto il pesce per fortuna intero tranne i due morsetti del betta, cambio acqua prima un 25% (quella a disposizione decantata di rubinetto), e la sera un altro 30% di acqua decantata dalla mattina.
Acquario in maturazione, inizio terza settimana, ho spostato alcune piante, la radice e alcuni cannolicchi da quello piccolo con i pesci, per il controllo dell’acqua su Amazon la confezione dei test completa con reagenti ho ci mette tempo, o costa tantissimo, ho preso le strisce della Julia uniche disponibili in negozio, possono andare bene per iniziare?
Oggi faccio un test e vi dico un po’ di valori
Aggiunto dopo 10 minuti 11 secondi:

Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:

Ho messo l’annuncio per dare via neon, un ragazzo mi ha contattato per prenderli e metterli in vasca con i pesci rossi, gli ho detto che c’era la possibilità che sarebbero diventati cibo e non glie l’ho dati.
Il giorno dopo vedo nell’acquario, e non trovò più un neon( quando si dice le ultime parole famose...), quello più schivo, con la coda un po’ mangiucchiata, che era perennemente inseguito da un altro neon, sempre nascosto e per conto suo. Bene è morto e la Betta ne ha approfittato per dargli un paio di morsi ( come sia morto non lo so). Tolto il pesce per fortuna intero tranne i due morsetti del betta, cambio acqua prima un 25% (quella a disposizione decantata di rubinetto), e la sera un altro 30% di acqua decantata dalla mattina.
Acquario in maturazione, inizio terza settimana, ho spostato alcune piante, la radice e alcuni cannolicchi da quello piccolo con i pesci, per il controllo dell’acqua su Amazon la confezione dei test completa con reagenti ho ci mette tempo, o costa tantissimo, ho preso le strisce della Julia uniche disponibili in negozio, possono andare bene per iniziare?
Oggi faccio un test e vi dico un po’ di valori
Aggiunto dopo 10 minuti 11 secondi:

Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43459
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione
Non le conosco... vediamo che valori danno e magari ne confrontiamo qualcuno con dei valori di un'acqua che li abbia noti.Lucadandrea2001 ha scritto: ↑ho preso le strisce della Julia uniche disponibili in negozio, possono andare bene per iniziare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Lucadandrea2001
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione
Buongiorno.Le strisce sono della JBL (maledetto T9)
Inserisco valori acquario (da considerare che le ho prese con le strisce su dette, ed è la prima volta che le leggo e le "interpreto":
Acquario piccolo (con pesci)
NO2- 10
NO3- 0
GH >14>250 (possibile? che cos'è e che cosa significa?)
KH 3.53
pH 7.2 (7.5)
CI2 0.8
Acquario 40 L (in maturazione inizio terza settimana)
NO2- 10
NO3- 0.5
GH >7>125
KH 10/170
pH 8 (7.6)
CI2 0.5
Inserisco valori acquario (da considerare che le ho prese con le strisce su dette, ed è la prima volta che le leggo e le "interpreto":
Acquario piccolo (con pesci)
NO2- 10
NO3- 0
GH >14>250 (possibile? che cos'è e che cosa significa?)
KH 3.53
pH 7.2 (7.5)
CI2 0.8
Acquario 40 L (in maturazione inizio terza settimana)
NO2- 10
NO3- 0.5
GH >7>125
KH 10/170
pH 8 (7.6)
CI2 0.5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti